![]() |
bah.. sarà che 2 mesi fa ho rischiato di morire e quindi certe cose mi sfuggono..
ma.. facciamo due conti.. hai una vasca da 200 litri con 300W di luce e 20 kg di rocce vive.. quindi hai 1.5W/litro.. quindi 0.5 più di quello che si consiglia ai principianti.. hai 1 kg di rocce vive ogni 10 litri.. la metà di quello che si consiglia ai principianti.. hai quasi solo coralli molli e duri poco esigenti.. ha fatto una spesa non da poco e ti trovi con parecchie limitazioni di crescita della vasca.. basta vedere la scarsità di alghe calcaree in vasca.. e vieni a spiegarci che si possono fare le vasche di coralli molli spendendo meno di 10 mila euro ?.. grazie di avermi riportato al mondo normale.. ma hai fatto una vasca che non costa poco e potevi spendere poco di più per avere una vasca da favola.. esempio ?.. 1x400W al posto di 2x150W.. avevi le stesse spese annue e un bel pò di luce in più.. potevi spendere 100 euro in più e avere uno skimmer.. potevi spendere 150 euro in più e avere più rocce vive.. quindi hai fatto un economia di neanche 200 euro (visto che 2x150W costa più che 1x400W in acquisto) e vuoi un premio ?.. scusa la mia franchezza.. ma hai realizzato una vasca che potevi fare meglio spendendo in modo ragionato.. complimenti per l'esperimento.. ma non venire a vantarti della cosa.. tutti siamo capaci con 1.5W/litro di mantenere in vita coralli molli.. io lo facevo con 0.5W litro e con sole rocce morte.. poi sono cresciuto grazie al forum e adesso ho una vasca che posso chiamare acquario marino bah.. il mondo non è cambiato molto in questi mesi.. |
diamine.. scordavo una cosa..
MIO consiglio spassionato.. se uno non ha soldi da spendere.. lasci stare gli acquari.. in particolare gli acquari marini.. se uno non puo' permettersi di scialacquare almeno 1000#1200 euro all'anno è meglio che ripieghi su un hobby meno costoso e dove la vita di esseri indifesi non dipende da lui.. o magari si compra un gatto.. ma non diciamo che il marino è economico e sono i cattivi bambini del forum che lo fanno sembrare costoso.. il marino è davvero costoso se lo si vuole fare con rispetto della natura e di chi vive nella vasca.. |
nel mio piccolo vorrei dire la mia... #12
circa una anno e mezzo fa volevo realizzare un'acquario marino spendendo poco (visto che mi ero sposato da poco e ancora il lavoro non arrivava)....venivo dal dolce e volevo riutilizzare la vasca che avevo (100x40x50)...fortuna che non trovai chi avrebbe dovuto farmi il buco per lo scarico....solo ORA so che 40 cm di profondità sono veramente pochi per posizionare le rocce...comunque non scoraggiato ho trovato (grazie all'amico di Cosenza C.Mazzei) una bella occasione...ho comprato un'acquario (vasca + supporto + sump + 70 Kg rocce vive+ qualche invertebrato molle) già avviato al prezzo onesto di 700 €....peccato che per andare a prenderla ho bruciato la testata della macchina di mio suocero lasciandolo a piedi per un mese e 500 € di danni....(ma questa è sfiga)... Comunque avevo in precedenza acquistato 1 plafo da 2x150 + 2x39 watt, artigianale fatta in legno al prezzo di 120€ + spedizione, uno schiumatoio schuran aq100 a 150 €, varie pompe e materiali vari (sale, test ecc...) altri 150 €... quindi a conti fatti avevo in casa un'acquario marino spendendo 1120 € (tralasciando la sfiga) considerando che ho preso tutto di seconda mano...ah..dimenticavo altri 250 € tra pesci e qualche invertebrato.... Dopo 6 mesi ho capito che molta della mia attrezzatura era inadeguata per la mia vasca...o meglio per la vasca che avevo intenzione di realizzare, così ho cambiato lo skimmer (ho preso sempre sul mercatino uno shuran aq150), ho cambiato la plafo con una giesemann system400 da 400watt, ho aggiunto un reattore di calcio, ho aggiunto 4 pompe di movimento marea da 2400 l/h.....e beh! dopo tutto questo la differenza si vede....eccome! Non spendo molto per invertebrati....(in un anno saranno stati + o - 200€)....ma per questo devo ringraziare tanto il grande Gianfranco Occhiuto, che oltre a regalarmi consigli veramente utili mi ha dato un sacco di talee!!! Ho fatto un calcolo e a conti fatti spendo più o meno 50 € al mese tra integratori vari e luce.... Posso affermare dopo un anno e mezzo che il grosso delle risorse economiche servono all'inizio (che però diventano di + se uno fa di testa sua e punta al risparmio, infatti io ho cambiato molte cose e di conseguenza ho speso il doppio....se avessi conosciuto questo forum fin dall'inizio sicuramente non avrei fatto alcuni errori!!!), mentre per la gestione io di solito faccio il raffronto con un'abbonamento full di Sky....si tratta di dare delle priorità alle cose, c'è chi con quei soldi si farebbe sky e chi come me ha tanta passione per l'acquariologia preferisce spenderli in questo meraviglioso hobby! #36# p.s. tengo a precisare che sono un povero grafico con tante belle idee (ma che dalle mie parti non servono ad una cippa!) e con pochi eurini....però grazie alla passione (e ai soldi delle buste del mio matrimonio :-D ) ora mi ritrovo con un pezzo di reef a casa..... |
notturnia... se fossi una donna ... #25 #25 #25
quoto tutto ;-) |
Mi intrometto.....
Forse MarRosso ha un po esagerato nei toni!!!! Ha una bella vasca si ,ma nulla di particolare!!! Sono daccordo con lui che alcune volte si trovano sul forum persone che vogliono fare i professorini e che anche a me danno parecchio fastidio,però lui si è iscritto al forum e subito ha fatto lo stesso. #36# Era forse meglio prima farsi conoscere....esprimere i propri pensieri e poi magari discuterli senza alzare troppo i toni. E' anche vero che si può avere un buon risultato di reef senza dover spendere una follia.Io per esempio,non ho mai inserito resine,poche volte ho inserito carbone attivo e ho una lampada da 150w.In oltre non si può dire che abbia il meglio schiumatoio....però allevo discretamente sia molli che duri. Di certo però non paragono la mia vasca con quelle di persone presenti nel forum che hanno un lg con una 400w!!!! Nel forum c'è chi dice tante ******* ma si imparano anche tante cose!!! #36# Bisogna solo saperle filtrare!!!! Aggiugete uno schiumatoio al forum!!!! :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
Re: Sono arrabbiato con voi...
Quote:
è evidente che a chiunque la vita da re piacerebbe pero non tutti la possono avere e cercano di stare bene con cio che hanno senza esaurirsi per pretendere il posto che non hanno..... cioè i pesci sono esseri viventi e in quanto tali sanno adattarsi alle condizioni piu avverse che anche nei mari capitano.. ovviamente montare hqi reattore h&s deltec etc.....stai dicendo ai pesci : "6 capitato in un acquario imperiale" pero state certi che un pesce messo in un acquario con meno costi di quello sopra detto vive forse secondo voi"sopravvive" ma si adatta. come noi ci adattiamo alla nostra comune vita da studenti(almeno io)operai e dirigenti forse voi,anch'essi si adattano. certo montare il top o quasi ti garantisce l'inserimento in vasca di tutto senza grossi problemi, ma l'inserimento in vasca di tutto puo avvenire anche con qualche euro in meno. sicuramente le rocce servono non nego come serve la luce e lo schiumatoio ma se un deltec e le eliopora ti fanno avere i valori di nitriti nitrati e altro basso non significa che le rocce(vive) piu economiche e uno schiumatoio non eccezionale ti facciano avere i valori altissimi. saranno di qualche decimo/centesimo piu alti ma per un semplice studente o operaio la soddisfazione di avere un acquario di barriera è ancora di piu....... perche so di per certo che se potessi spendere ascolterei gilberto e suoi compagni ma non potento cerco di ottenere lo stesso risultato limitandomi ad acquistare prodotti sufficenti ho comprato una plafo da 2x150watt ho 50 kg di rocce vive e un lgs 600c e i valori sono di poco inferiori a quanto avevo 2redsea e plafo t8 con l'unica cosa in piu ora con le hqi posso mette piu invertebrati belli ma i valori dell'acqua con diverso schiumatoio sono di poco variati..variati che gli invertebrati sarebbero sopravvisuti........... questo è il mio punto di vista....... vorrei chiedere inoltre con una vasca 140x50x50 ho un foro da 45mm per lo scarico e 30per il carico della vasca con eheim 1250 ho il tubo di carico in vasca alto 45cm e la vasca è alta 50cm di quanto aumenterà il livello dell'acqua se accendo la pompa passa da 45 a 46/47cm o puo sversare fuori.....perche in sump ho 50litri di acqua per far funziona lo schiumatoio..grazie |
Mi dispiace molto leggere messaggi privi di contenuto ma con molta arroganza e questa volta soprattutto da parte dei moderatori, mi riferisco a niko, benny e notturnia. Poteva venire fuori comunque una bella discussione, argomentando e non insultando. Peccato. Ora mar_rosso non scriverà più e così il forum sarà molto più "ricco" di prima.
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
A volte , e' vero , ALCUNI (non tutti) moderatori fanno i professori...... :-( Io rivoglio Andrea_sissilue (lui si che avrebbe da ridire a Mar_rosso) #17 :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl