AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tunze 6025 che vanno al contrario.. perche'?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170672)

Brig 05-05-2009 19:56

Supercicci, che fregatura... le elettroniche costano una sfraccata di più... e soprattutto io le ho prese a gennaio e sono in vasca (continuamente attaccate) da solo 2 mesi....

Brig 05-05-2009 19:56

Supercicci, che fregatura... le elettroniche costano una sfraccata di più... e soprattutto io le ho prese a gennaio e sono in vasca (continuamente attaccate) da solo 2 mesi....

Supercicci 10-05-2009 18:09

Ragazzi,
torno da zoomark ci sono andato al volo all'ultimo momento.
Ho parlato del vs. problema con il tecnico Tunze e mi ha detto che una serie di pompe avevano questo problema, perchè i dispositivi di "freno" per impedire la rotazione inversa non funzionavano.
quando ruota al contrario il rotore si muove bruscamente in avanti, in questo modo colpisce la plastica frontale e il contraccolpo lo fà ripartire nel verso giusto

Il motore però può essere utilizzato solo alternandolo ogni tot tempo, ovviamente non ogni pochi secondi.

Nel caso che non riparte per il verso giusto vuol dire che potete chiedere la sostituzione completa a Tunze o al rivenditore....(non il solo rotore, non basta)

Quindi Tunze garantisce anche dal restart inverso delle pompe non elettroniche

Brig 10-05-2009 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
mi ha detto che una serie di pompe avevano questo problema

che serie?
cmq è una buona notizia e posso pensare di rialternare le pompe? :-))

IVANO 11-05-2009 12:33

Supercicci, hanno citato dei lotti di produzione?Sarebbe molto piu facile per ogni utente individuare il problema, tipo la politica di Hydor per le Koralia difettose

Supercicci 11-05-2009 13:05

Brig,
Si le pompe possono essere accese e spente alternativamente, ovviamente non è possibile farle lavorare come le elettroniche, quindi accensione e spegnimenti si ma non dopo pochi secondi

agente25,
Il tecnico ha solo detto che una serie aveva questo problema, ma non mi ha dato dei riferimenti precisi

Adesso le pompe nuove devono tutte partire SEMPRE regolarmente, se così non fosse parlarne con il venditore o telefonare direttamente a loro... la sostituzione è certa così mi ha detto il tedesco, me lo sono fatto ripetere almeno due volte.

giangi1970 11-05-2009 13:57

Quoto quello spiegato da Supercicci, ....stessa spiegazione che ha dato a me....
Aggiungo che oltre a far riferimento al negoziante,dove si e' comprata la pompa, e' molto piu' veloce,e conveniente,chiamare l'assistenza Italiana.....visto che ce'....www.aquariumcoralreef.com

maomig 11-05-2009 15:55

Mah, io non concordo per nulla con quello che dite, ma proprio per niente. Queste pompe NON, dicasi NON sono fate esplicitamente per andare sempre in continuo, non sta scritto da nessuna parte e ci mancherebbe altro se la Tunze affermasse qualcosa del genere, nè è accettabile rassegnarsi che sia così. QUello che la Tunze dice è che le pompe non possono essere collegate a variatori di giri (come invece ho fatto io). Per il resto, uno le può accendere e spegnere anche 1000 volte al giorno, non vedo perchè debbano andare al contrario. Se va via la luce mentre sei via che fai? Se devi manutenzionarle che fai? Se devi dare da mangiare ai pesci in santa pace che fai?

Io le rimaderei all'assistenza anche 1 volta a settimana, tanto essendo un difetto, DI NORMA, non devi pagare neanche la spedizione, o, almeno, io pretenderei di non pagarla. Fatto questo, le sostituisco anche 1000 volte finchè non funzionano per quello che sono state pagate.

giangi1970 11-05-2009 16:35

maomig, Preso direttamente dalle istruzioni Tunze alla pagina 14(formato PDF)

http://www.tunze.com/fileadmin/gebra...x6025.8882.pdf

"E’ vietato il collegamento a qualsiasi altro dispositivo,come interruttori elettronici o regolatori di giri!"

Ora visto e considerato che per interruttori elettronici intendo timer mi sembra sia ben specificato che non vanno ALTERNATE con frequenze alte.....
ATTENZIONE....qui non parla di normale manutenzione o di staccarle una o due volte al giorno per dar da mangiare ai pesci....ma mi sembra lampante che intendano che non si possano usare come elettroniche o con ON/OFF brevi........

Se io sono il rivenditore e vengo a sapere che le stai alternando o comunque non usando come e' specificatamente descritto nelle istruzioni la prima volta te la sostituisco....poi basta......

E lo specificano anche qui.....

"Le prestazioni di garanzia sono escluse anche in caso di danni dovuti a uso improprio (p. es. danni da acqua), a modifiche tecniche da parte dell’acquirente o al collegamento ad apparecchi non consigliati "(Questo lo aggiungo IO...vedasi Timer o regolatori)

Sempre tutto IMHO

maomig 11-05-2009 16:53

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
maomig, Preso direttamente dalle istruzioni Tunze alla pagina 14(formato PDF)

http://www.tunze.com/fileadmin/gebra...x6025.8882.pdf

"E’ vietato il collegamento a qualsiasi altro dispositivo,come interruttori elettronici o regolatori di giri!"

Ora visto e considerato che per interruttori elettronici intendo timer mi sembra sia ben specificato che non vanno ALTERNATE con frequenze alte.....
ATTENZIONE....qui non parla di normale manutenzione o di staccarle una o due volte al giorno per dar da mangiare ai pesci....ma mi sembra lampante che intendano che non si possano usare come elettroniche o con ON/OFF brevi........

Se io sono il rivenditore e vengo a sapere che le stai alternando o comunque non usando come e' specificatamente descritto nelle istruzioni la prima volta te la sostituisco....poi basta......

E lo specificano anche qui.....

"Le prestazioni di garanzia sono escluse anche in caso di danni dovuti a uso improprio (p. es. danni da acqua), a modifiche tecniche da parte dell’acquirente o al collegamento ad apparecchi non consigliati "(Questo lo aggiungo IO...vedasi Timer o regolatori)

Sempre tutto IMHO

Scusami, ma quello che dici proprio non regge. Intanto, voglio capire come fanno a dimostrare che ho attaccato la pompa ad un interruttore o ad un inverter. In ogni caso, quello che è scritto e scritto, tutto il resto è nulla, supposizioni, sperequazioni. Bene, non posso usare inverter o interruttori elettronici.
Ok, io mi doto di un bel interruttore meccanico e inverto le pompe ogni 10 minuti (240 volte al giorno), ossia una volta per ogni linguetta del timer. NON ho usato dispositivi sconsigliati, NON ho fatto un uso improprio.

Poi potremmo discutere sui "danni da acqua" come motivo di esclusione della garanzia di una pompa immersa, ma sarebbe un discorso senza fine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10377 seconds with 13 queries