AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Iniziamo con i Notho Rachovii Beira 98 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169751)

lion1810 30-04-2009 08:42

>o riasciughi la torba e ci riprovi tra due settimane.
Non credo si possa schiudere ancora molto ma magari qualche uovo c'e' ancora

concordo pienamente con bob. Le speranze sono poche però qualcosina c'è sempre. #22

lion1810 30-04-2009 08:42

>o riasciughi la torba e ci riprovi tra due settimane.
Non credo si possa schiudere ancora molto ma magari qualche uovo c'e' ancora

concordo pienamente con bob. Le speranze sono poche però qualcosina c'è sempre. #22

solidred 30-04-2009 11:16

il liquifri secondo me è stato negativamente determinante, dovrebbe avere la peculiarità di far sviluppare gli infusori, non è esso stesso infusori ed ha il"pregio2 di inquinare parecchio.

meglio mettere un pò d'acqua stagionata con qualche pezzo di muschio dove sicuramente infusori ce ne sono (opinione mia)

solidred 30-04-2009 11:16

il liquifri secondo me è stato negativamente determinante, dovrebbe avere la peculiarità di far sviluppare gli infusori, non è esso stesso infusori ed ha il"pregio2 di inquinare parecchio.

meglio mettere un pò d'acqua stagionata con qualche pezzo di muschio dove sicuramente infusori ce ne sono (opinione mia)

Marco Vaccari 30-04-2009 12:34

credo anch'io sia stato questo il motivo.. come ti ho già scritto non conosco questo prodotto ed in genere uso appunto un pezzettino di muschio della vaschetta molto vecchia sul davanzale... ma sempre in rapporto al volume di acqua usata...
A differenza di Bob227 io non uso acqua nuova per le mie schiuse, ma acqua proveniente dalla vasca dove andranno i pesci adulti (in genere preparo già in anticipo, a parte situazioni di emergenza la vasca di destinazione dei pesci) Naturalmente la vaschetta, vasca è in funzione da qualche settimana e l'acqua è stagionata ma pulita (non ci sono pesci)
Il riscaldatore lo uso con i nothobranchus (la mia fishroom è fredda e questo è un motivo per il quale non riproduco più nothobranchius ma principalmente austrolebias) già dal secondo giorno dalla nascita degli avannotti e non ho mai avuto problemi, mentre li ho avuti quando non usavo il riscaldatore perchè la crescita dei notho veniva rallentata e gli avannotti erano maggiormente colpiti da eventuali Oodinium e altro....
E' chiaro che le lumache morte sono un pessimo segnale e bisogna intervenire d'urgenza.. forse aggiungendo cibo c'è stato il guaio, ma credo soprattutto che i problemi gli abbia fatti quel tipo di Liquifry...
...tieni bene questi 11 avannotti (sono dopotutto un bel gruppetto) e alla prossima schiusa andrà sicuramente meglio!!! ;-)
..sapessi quanti casini ho fatto con le mie prime schiuse nei primi 90! ..ma per fortuna pian piano si corregge il tiro e si migliora... discuterne con altri è importantissimo!!! :-))

ciao!

Marco

ps... allora ci si vede tutti ad Albinea?

Marco Vaccari 30-04-2009 12:34

credo anch'io sia stato questo il motivo.. come ti ho già scritto non conosco questo prodotto ed in genere uso appunto un pezzettino di muschio della vaschetta molto vecchia sul davanzale... ma sempre in rapporto al volume di acqua usata...
A differenza di Bob227 io non uso acqua nuova per le mie schiuse, ma acqua proveniente dalla vasca dove andranno i pesci adulti (in genere preparo già in anticipo, a parte situazioni di emergenza la vasca di destinazione dei pesci) Naturalmente la vaschetta, vasca è in funzione da qualche settimana e l'acqua è stagionata ma pulita (non ci sono pesci)
Il riscaldatore lo uso con i nothobranchus (la mia fishroom è fredda e questo è un motivo per il quale non riproduco più nothobranchius ma principalmente austrolebias) già dal secondo giorno dalla nascita degli avannotti e non ho mai avuto problemi, mentre li ho avuti quando non usavo il riscaldatore perchè la crescita dei notho veniva rallentata e gli avannotti erano maggiormente colpiti da eventuali Oodinium e altro....
E' chiaro che le lumache morte sono un pessimo segnale e bisogna intervenire d'urgenza.. forse aggiungendo cibo c'è stato il guaio, ma credo soprattutto che i problemi gli abbia fatti quel tipo di Liquifry...
...tieni bene questi 11 avannotti (sono dopotutto un bel gruppetto) e alla prossima schiusa andrà sicuramente meglio!!! ;-)
..sapessi quanti casini ho fatto con le mie prime schiuse nei primi 90! ..ma per fortuna pian piano si corregge il tiro e si migliora... discuterne con altri è importantissimo!!! :-))

ciao!

Marco

ps... allora ci si vede tutti ad Albinea?

liulai 01-05-2009 20:27

Ho aspitato il fondo con i resti di artemia e ho fatto un ambio d'acqua.
I piccoli crescono e li ho visti mangiare le artemie, quindi per ora nessun problema direi.
In totale sono 16/18 non riesco a contarli bene visto che si muovono molto.
Anche i 4 che erano sul fondo ora mi sembrano nuotare, a volte si appoggiano sul fondo ma mi sembra di notare che se c'è bisogno sanno alzarsi.
Li considero belly slider oppure sono sani?

Altro piccolo aggiornamento fotografico
http://img21.imageshack.us/img21/9192/img1028spy.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/7474/img1027ysy.jpg

liulai 01-05-2009 20:27

Ho aspitato il fondo con i resti di artemia e ho fatto un ambio d'acqua.
I piccoli crescono e li ho visti mangiare le artemie, quindi per ora nessun problema direi.
In totale sono 16/18 non riesco a contarli bene visto che si muovono molto.
Anche i 4 che erano sul fondo ora mi sembrano nuotare, a volte si appoggiano sul fondo ma mi sembra di notare che se c'è bisogno sanno alzarsi.
Li considero belly slider oppure sono sani?

Altro piccolo aggiornamento fotografico
http://img21.imageshack.us/img21/9192/img1028spy.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/7474/img1027ysy.jpg

Marco Vaccari 01-05-2009 21:50

...ciao!

i piccoli mi sembrano belli scuri e robusti...... 16/18 sono un buon numero.... i quattro "belly sliders" si appoggiano sul fondo e ogni tanto si danno una spinta per salire, senza avere un "assetto orizzontale" per poi ricadere con la pancia sul fondo?... se è così sono spacciati, temo.. non credo di essere mai riuscito a recuperare un belly slider, puoi tenerli, in genere comunque muoiono da soli, ma in genere sono costretto a toglierli, dandoli da mangiare ad altri pesci...

Marco Vaccari 01-05-2009 21:50

...ciao!

i piccoli mi sembrano belli scuri e robusti...... 16/18 sono un buon numero.... i quattro "belly sliders" si appoggiano sul fondo e ogni tanto si danno una spinta per salire, senza avere un "assetto orizzontale" per poi ricadere con la pancia sul fondo?... se è così sono spacciati, temo.. non credo di essere mai riuscito a recuperare un belly slider, puoi tenerli, in genere comunque muoiono da soli, ma in genere sono costretto a toglierli, dandoli da mangiare ad altri pesci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09395 seconds with 13 queries