AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo utente - Nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169155)

livia 04-05-2009 14:43

Ti conviene comprare quelli a reagente...se non li hai trovati nei negozi prova su internet...vendono anche delle valigette (mi pare della sera ma non sono sicura #13 ) che ti permettono di risparmiare parecchio ;-)
Con i test a striscette ti si può dire poco, sono veramente poco affidabili... ;-)

livia 04-05-2009 14:43

Ti conviene comprare quelli a reagente...se non li hai trovati nei negozi prova su internet...vendono anche delle valigette (mi pare della sera ma non sono sicura #13 ) che ti permettono di risparmiare parecchio ;-)
Con i test a striscette ti si può dire poco, sono veramente poco affidabili... ;-)

Eagles 05-05-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Eagles
Pongo la domanda in modo diverso, forse così qualcuno potrebbe provare a darmi una mano.

Ho rivelato dei valori di NO3 leggermente più alti (secondo i test di cui dispongo) del "normale".

Non essendoci pesci ma solo piante (da circa 5 gg, con acquario avviato da 12) cosa potrebbe significare? E' normale???

Ricordo che non ho detto che voglio mettere dei pesci oggi o domani e che quindi mi servono dei valori precisi al mg/l. voglo solo cercare di capire, visto che non dispongo di aiuto diretto, se il filtro sta iniziando la sua opea o se ci sono degli errori


Eagles 05-05-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Eagles
Pongo la domanda in modo diverso, forse così qualcuno potrebbe provare a darmi una mano.

Ho rivelato dei valori di NO3 leggermente più alti (secondo i test di cui dispongo) del "normale".

Non essendoci pesci ma solo piante (da circa 5 gg, con acquario avviato da 12) cosa potrebbe significare? E' normale???

Ricordo che non ho detto che voglio mettere dei pesci oggi o domani e che quindi mi servono dei valori precisi al mg/l. voglo solo cercare di capire, visto che non dispongo di aiuto diretto, se il filtro sta iniziando la sua opea o se ci sono degli errori


popeye 05-05-2009 08:53

Quote:

Originariamente inviata da Eagles
Ho rivelato dei valori di NO3 leggermente più alti (secondo i test di cui dispongo) del "normale".

Ciao Eagles,
ferma restando la validita' del suggerimento che ti e' stato dato da piu' parti, cioe' di usare i test a reagente e non le striscette, non esiste un valore "normale" per gli NO3.

Il valore massimo di NO3 che puoi trovare nell'acqua di rubinetto, a termini di legge, mi pare sia 50 mg/l. Fortunatamente e' quasi sempre molto piu' basso.

Per quanto riguarda l'acqua in vasca, un innalzamento del valore NO3 significa che il filtro sta lavorando, in quanto viene completato il ciclo che trasforma NH3 -> NO2 -> NO3.
Ma questo innalzamento non lo puoi misurare in valore assoluto: ad esempio potresti avere gli NO3 a 20 ma invariati rispetto all'acqua con cui hai avviato l'acquario, quindi il filtro non lavora ancora, oppure averli solamente a 10 ma partendo da un valore pari a zero quindi il filtro sta lavorando.

Per monitorare l'avviamento della vasca misura frequentemente anche gli NO2, molto piu' pericolosi per i pesci: li vedrai salire e poi tornare a zero a vasca matura...dai un'occhiata alla guida sul ciclo dell'azoto che trovi tra i topic in evidenza di questo forum, e soprattutto guarda qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

popeye 05-05-2009 08:53

Quote:

Originariamente inviata da Eagles
Ho rivelato dei valori di NO3 leggermente più alti (secondo i test di cui dispongo) del "normale".

Ciao Eagles,
ferma restando la validita' del suggerimento che ti e' stato dato da piu' parti, cioe' di usare i test a reagente e non le striscette, non esiste un valore "normale" per gli NO3.

Il valore massimo di NO3 che puoi trovare nell'acqua di rubinetto, a termini di legge, mi pare sia 50 mg/l. Fortunatamente e' quasi sempre molto piu' basso.

Per quanto riguarda l'acqua in vasca, un innalzamento del valore NO3 significa che il filtro sta lavorando, in quanto viene completato il ciclo che trasforma NH3 -> NO2 -> NO3.
Ma questo innalzamento non lo puoi misurare in valore assoluto: ad esempio potresti avere gli NO3 a 20 ma invariati rispetto all'acqua con cui hai avviato l'acquario, quindi il filtro non lavora ancora, oppure averli solamente a 10 ma partendo da un valore pari a zero quindi il filtro sta lavorando.

Per monitorare l'avviamento della vasca misura frequentemente anche gli NO2, molto piu' pericolosi per i pesci: li vedrai salire e poi tornare a zero a vasca matura...dai un'occhiata alla guida sul ciclo dell'azoto che trovi tra i topic in evidenza di questo forum, e soprattutto guarda qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

Eagles 06-05-2009 18:07

Testati gli No2 con test a reagente

No2 = 0,20 mg/l

Ho aggiunto all'acqua

Quote:

AQUASANA

http://www.prodacinternational.it/it...A_AQUASANA.jpg

E' stata preparata per eliminare tutti gli effetti negativi alla vita dei pesci e delle piante che si trovano presenti in acqua nuova, inoltre contiene aloe vera, estratto vegetale, che ha la proprietà di proteggere la pelle dei pesci in moniera naturale.
in ragione di 10 ml ogni 40 lt, inoltre ho aggiunto anche

Quote:

NITRIDAC

http://www.prodacinternational.it/it...w/NITRIDAC.jpg

Coltura di batteri ad alta concentrazione liquida (1 ml = 40 milioni di batteri) selezionati per la loro attitudine ad ossidare ed eliminare i nitriti, i nitrati, i fosfati e l’ ammoniaca che si sono già formati nell’acquario.
in ragione di 5ml per ogni 50 lt (trattamento da ripetersi per 7 gg)

Questo è quello che mi hanno dato qui, che ne pensate???

Il PH (misurato con strumento elettronico) è di 7,5

Eagles 06-05-2009 18:07

Testati gli No2 con test a reagente

No2 = 0,20 mg/l

Ho aggiunto all'acqua

Quote:

AQUASANA

http://www.prodacinternational.it/it...A_AQUASANA.jpg

E' stata preparata per eliminare tutti gli effetti negativi alla vita dei pesci e delle piante che si trovano presenti in acqua nuova, inoltre contiene aloe vera, estratto vegetale, che ha la proprietà di proteggere la pelle dei pesci in moniera naturale.
in ragione di 10 ml ogni 40 lt, inoltre ho aggiunto anche

Quote:

NITRIDAC

http://www.prodacinternational.it/it...w/NITRIDAC.jpg

Coltura di batteri ad alta concentrazione liquida (1 ml = 40 milioni di batteri) selezionati per la loro attitudine ad ossidare ed eliminare i nitriti, i nitrati, i fosfati e l’ ammoniaca che si sono già formati nell’acquario.
in ragione di 5ml per ogni 50 lt (trattamento da ripetersi per 7 gg)

Questo è quello che mi hanno dato qui, che ne pensate???

Il PH (misurato con strumento elettronico) è di 7,5

Eagles 06-05-2009 19:03

http://img2.imageshack.us/img2/7227/imag0141.th.jpg

Eagles 06-05-2009 19:03

http://img2.imageshack.us/img2/7227/imag0141.th.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08155 seconds with 13 queries