AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio per far felice il mio piccolo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169125)

Giusy5 27-04-2009 19:12

grazie tu154.. mi rincuori... quindi dici che il rio 180 è un buon acquario e che non devo nemmeno spendere altri soldi per il filtro esterno? Quindi non mi preoccupo per questa diatriba del vetro troppo sottile...? forse hai ragione tu... comincio ad usare il filtro interno... poi ci penserò...mi porrò poi il problema di come avviare e far maturare n filtro nuovo in un acquario abitato.. -28d# Con gli askoll trovo una differenza economica di circa 200 euro!!!

Giusy5 27-04-2009 19:12

grazie tu154.. mi rincuori... quindi dici che il rio 180 è un buon acquario e che non devo nemmeno spendere altri soldi per il filtro esterno? Quindi non mi preoccupo per questa diatriba del vetro troppo sottile...? forse hai ragione tu... comincio ad usare il filtro interno... poi ci penserò...mi porrò poi il problema di come avviare e far maturare n filtro nuovo in un acquario abitato.. -28d# Con gli askoll trovo una differenza economica di circa 200 euro!!!

Giusy5 27-04-2009 19:18

Scusatu154 se ti importuno ancora, ma tu hai conservato il filtro originale juell senza apportarvi nessuna modifica? A questo proprosito sto leggendo di tutto... mi è stato detto di leggere e studiare, ma forse sto esagerando... #13

Giusy5 27-04-2009 19:18

Scusatu154 se ti importuno ancora, ma tu hai conservato il filtro originale juell senza apportarvi nessuna modifica? A questo proprosito sto leggendo di tutto... mi è stato detto di leggere e studiare, ma forse sto esagerando... #13

tu154 27-04-2009 21:15

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
Scusatu154 se ti importuno ancora, ma tu hai conservato il filtro originale juell senza apportarvi nessuna modifica? A questo proprosito sto leggendo di tutto... mi è stato detto di leggere e studiare, ma forse sto esagerando... #13

Esatto, ho tenuto il filtro originale, solo non mi sono messo il carbone attivo, che serve solo per depurare l'acqua in caso di uso di medicinali, e funziona benissimo, l'unica cosa che ho cambiato in 6 mesi, è la prima lana, quella di Gorlan che si era parecchio deteriorata, io solitamente la lavo una volta al mese.
L'unico problema che ho avuto sono state le luci, era difettosa la plafoniera ma mi è stata prontamente sostituita.

tu154 27-04-2009 21:15

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
Scusatu154 se ti importuno ancora, ma tu hai conservato il filtro originale juell senza apportarvi nessuna modifica? A questo proprosito sto leggendo di tutto... mi è stato detto di leggere e studiare, ma forse sto esagerando... #13

Esatto, ho tenuto il filtro originale, solo non mi sono messo il carbone attivo, che serve solo per depurare l'acqua in caso di uso di medicinali, e funziona benissimo, l'unica cosa che ho cambiato in 6 mesi, è la prima lana, quella di Gorlan che si era parecchio deteriorata, io solitamente la lavo una volta al mese.
L'unico problema che ho avuto sono state le luci, era difettosa la plafoniera ma mi è stata prontamente sostituita.

tu154 27-04-2009 21:21

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
grazie tu154.. mi rincuori... quindi dici che il rio 180 è un buon acquario e che non devo nemmeno spendere altri soldi per il filtro esterno? Quindi non mi preoccupo per questa diatriba del vetro troppo sottile...? forse hai ragione tu... comincio ad usare il filtro interno... poi ci penserò...mi porrò poi il problema di come avviare e far maturare n filtro nuovo in un acquario abitato.. -28d# Con gli askoll trovo una differenza economica di circa 200 euro!!!

Esatto, vai tranquilla, poi un domani una volta che avrai esperienza nessuno t'impedisce di mettere un filtro esterno o di cambiare proprio vasca, l'unico accorgimento, ma vale per tutte le vasche, una volta posizionato non dovrai spostarlo mai più, quello che può incrinare i vetri sono gli spostamenti, e un'altro accorgimento, metti bene in piano la vasca, che poggi bene su tutto il piano, ho sentito di persone che dopo qualche giorno hanno avuto la vasca sbriciolata perchè il piano non'era perfetto e il fondo si è sfondato, magari metti un sottile foglio di polistirolo, o un tappetino di gomma.
Tienici informati su come procede. Se vuoi ti posso portare dal mio negoziante di fiducia, mi ha fatto uno sconto di 200€ rispetto al normale prezzo di vendita che avevo trovato in altre parti, mobile compreso.

tu154 27-04-2009 21:21

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
grazie tu154.. mi rincuori... quindi dici che il rio 180 è un buon acquario e che non devo nemmeno spendere altri soldi per il filtro esterno? Quindi non mi preoccupo per questa diatriba del vetro troppo sottile...? forse hai ragione tu... comincio ad usare il filtro interno... poi ci penserò...mi porrò poi il problema di come avviare e far maturare n filtro nuovo in un acquario abitato.. -28d# Con gli askoll trovo una differenza economica di circa 200 euro!!!

Esatto, vai tranquilla, poi un domani una volta che avrai esperienza nessuno t'impedisce di mettere un filtro esterno o di cambiare proprio vasca, l'unico accorgimento, ma vale per tutte le vasche, una volta posizionato non dovrai spostarlo mai più, quello che può incrinare i vetri sono gli spostamenti, e un'altro accorgimento, metti bene in piano la vasca, che poggi bene su tutto il piano, ho sentito di persone che dopo qualche giorno hanno avuto la vasca sbriciolata perchè il piano non'era perfetto e il fondo si è sfondato, magari metti un sottile foglio di polistirolo, o un tappetino di gomma.
Tienici informati su come procede. Se vuoi ti posso portare dal mio negoziante di fiducia, mi ha fatto uno sconto di 200€ rispetto al normale prezzo di vendita che avevo trovato in altre parti, mobile compreso.

ancis50 27-04-2009 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
A Nei miei progetti ci sono gli ancystrus!!! ;-)

#21 non cè problema quando vuoi mandami un mp.

Quote:

tu154... L'unico inconveniente che può capitare (Ma non molto frequentemente) è che i vetri spancino un poco, ma solo se l'acquario ha molti arredamenti
non credo proprio che lo spanciamento dipenda dagli arredamenti -28d# è legato solo alla quantità e all'altezza della colonna d'acqua...per assurdo si potrebbe dire che se una vasca di 300 lt. è piena per il 98% di arredamenti lo spanciamento non esiste...294lt sono le pietre...acqua 6 lt che pressione fà sui vetri? anche se son da 2mm reggono ;-)
Per il resto concordo su tutto juwel rio è un buon acquario..anch'io ero indeciso tra un Rio300 e un Wawe ,alla fine ho scelto il secondo...la mia metà ha detto che stava meglio col resto della sala :-)) :-))
Lo spessore medio dei vetri delle vasche in commercio con buon rapporto prezzo /qualità solitamente va da 8 a 10 mm..oltre il prezzo sale -20

ancis50 27-04-2009 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
A Nei miei progetti ci sono gli ancystrus!!! ;-)

#21 non cè problema quando vuoi mandami un mp.

Quote:

tu154... L'unico inconveniente che può capitare (Ma non molto frequentemente) è che i vetri spancino un poco, ma solo se l'acquario ha molti arredamenti
non credo proprio che lo spanciamento dipenda dagli arredamenti -28d# è legato solo alla quantità e all'altezza della colonna d'acqua...per assurdo si potrebbe dire che se una vasca di 300 lt. è piena per il 98% di arredamenti lo spanciamento non esiste...294lt sono le pietre...acqua 6 lt che pressione fà sui vetri? anche se son da 2mm reggono ;-)
Per il resto concordo su tutto juwel rio è un buon acquario..anch'io ero indeciso tra un Rio300 e un Wawe ,alla fine ho scelto il secondo...la mia metà ha detto che stava meglio col resto della sala :-)) :-))
Lo spessore medio dei vetri delle vasche in commercio con buon rapporto prezzo /qualità solitamente va da 8 a 10 mm..oltre il prezzo sale -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07706 seconds with 13 queries