AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   ECCO LA MIA PLAFO A LED PASSO PASSO AGGIORNAMENTO PAG.3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168596)

pulvis 22-04-2009 14:08

Secondo me il confronto dei lumen è relativo, ci sono molte altre variabiali da prendere in considerazione.
Prendiamo ad esempio i t5 da 54w che dovrebbero fornire 5000/4700 lm. Ma questo vale x gradazioni K. basse 3000-6000. Con 10000-14000K i lumen sono molto meno, per non considerare poi che quella resa si ha solo in condizioni da laboratorio con temperatura controllata a 35°.
Poi, giusto x citare solo alcune variabili, bisognerebbe considerare anche la concentrazione, l'inclinazione del fascio luminoso, ecc.
Insomma sono due sistemi talmenti diversi che non possono essere confrontati solo x il discorso lumen. IMHO

pulvis 22-04-2009 14:08

Secondo me il confronto dei lumen è relativo, ci sono molte altre variabiali da prendere in considerazione.
Prendiamo ad esempio i t5 da 54w che dovrebbero fornire 5000/4700 lm. Ma questo vale x gradazioni K. basse 3000-6000. Con 10000-14000K i lumen sono molto meno, per non considerare poi che quella resa si ha solo in condizioni da laboratorio con temperatura controllata a 35°.
Poi, giusto x citare solo alcune variabili, bisognerebbe considerare anche la concentrazione, l'inclinazione del fascio luminoso, ecc.
Insomma sono due sistemi talmenti diversi che non possono essere confrontati solo x il discorso lumen. IMHO

digitaltv 22-04-2009 14:15

una hqi da 150 watt da in media 8500 lumen se noi prendiamo 5 dei nuovi luxeon da 20 watt danno 2000 lumen per led x 5 = 10000 lumen con 100 Watt ecco il risparmio energetico.
Senza contare che i nostri led li potremmo mettere sparsi magari sopra delle belle acropore garantendogli 2000 lumen solo per loro

digitaltv 22-04-2009 14:15

una hqi da 150 watt da in media 8500 lumen se noi prendiamo 5 dei nuovi luxeon da 20 watt danno 2000 lumen per led x 5 = 10000 lumen con 100 Watt ecco il risparmio energetico.
Senza contare che i nostri led li potremmo mettere sparsi magari sopra delle belle acropore garantendogli 2000 lumen solo per loro

diegogiraud 22-04-2009 14:41

... Credo che un po conti anche la forma dei vari sistemi di illuminazione... le hqi come i neon emettono a 360°, vero che ci sono i riflettori ma i led emettono solo dove noi ne abbiamo bisogno.....
che secondo me è un vantaggio.

diegogiraud 22-04-2009 14:41

... Credo che un po conti anche la forma dei vari sistemi di illuminazione... le hqi come i neon emettono a 360°, vero che ci sono i riflettori ma i led emettono solo dove noi ne abbiamo bisogno.....
che secondo me è un vantaggio.

Restart 22-04-2009 19:28

Quote:

Originariamente inviata da masino69
Quote:

Originariamente inviata da Restart
Quote:

Originariamente inviata da diegogiraud
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart spiega meglio :-)) dici che i led non sono ancora da prendere in considerazione? ciao :-)

A mio avviso sono un must to have.Ma non bisogna fare i calcoli in lumen.I lumen sono riferiti all'occhio umano.In breve come mai un led bianco,che è ricavato da un led blu con l'aggiunta di fosforo, da 200 e passa lumen ed il blu si ferma a 13?

Restart 22-04-2009 19:28

Quote:

Originariamente inviata da masino69
Quote:

Originariamente inviata da Restart
Quote:

Originariamente inviata da diegogiraud
Bella la plafo..
Per il discorso dei led a questo punto non mi torna una cosa...

Ammettiamo che metto 90 led come dici tu e li faccio andare al max cioe 4w
otterrei 4 X 90 = 360W e 240lm x 90 = 21600lm

A questo punto meglio un hqi da 150W che dovrebbe andare su un acquario di 80lX45hX35p?? e quanti lumen ha?

Se ancora fate i calcoli con i lumen lasciate perdere i led. #07

Restart spiega meglio :-)) dici che i led non sono ancora da prendere in considerazione? ciao :-)

A mio avviso sono un must to have.Ma non bisogna fare i calcoli in lumen.I lumen sono riferiti all'occhio umano.In breve come mai un led bianco,che è ricavato da un led blu con l'aggiunta di fosforo, da 200 e passa lumen ed il blu si ferma a 13?

Restart 22-04-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da diegogiraud
Quote:

Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V.
Purtroppo non essendo un grande esperto di elettronica ho seguito il primo consiglio che ho letto... comunque se vuoi spega questo circuito potrebbe essere utile a me e ad altri

C'è un mio 3d da qualche parte sull'illuminazione a led in cui c'è il circuito.

Restart 22-04-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da diegogiraud
Quote:

Con gli lm317 hai una caduta di tensione minmo di 2.5 volt con conseguente potenza dissipata a uffa.Ti conveniva un semplice circuito a mosfet+transistor con caduta di tensione da 0.5V.
Purtroppo non essendo un grande esperto di elettronica ho seguito il primo consiglio che ho letto... comunque se vuoi spega questo circuito potrebbe essere utile a me e ad altri

C'è un mio 3d da qualche parte sull'illuminazione a led in cui c'è il circuito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09584 seconds with 13 queries