AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Trasformazione... ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167310)

kurtzisa 26-04-2009 18:42

Quote:

Originariamente inviata da spiritolibero66
Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
se sono grandi non te le invia...

sto leggendo questo topic ed è bello leggere "voglio un acquario che sia fatto così" spesso e volentieri non si hanno idee precise su cosa fare...

ti chiedo se puoi postare i valori di calcio e kh, eventualmente i po4 e gli no3.

Le coralline anche con poca luce viaggiano alla grande, da me crescono sotto le rocce (luce riflessa)

Valori...alle ultime misurazioni il Kh era intorno a 10 ... anche qualcosa in più (uso dei semplici test Tetra a scala di colori).Il Ph intorno ad 8 - 8,2 .
Per quanto riguarda i valori di fosfati non faccio misurazioni.Teoricamente dovrebbero essere bassi per un uso continuativo di acqua di provenienza osmotico, ma altro non saprei...
Nitriti e Nitrati assenti.
A poco, grazie alla gentilezza e disponibilità di Mauro56 che pubblicamente devo ringraziare, credo ci sarà qualche foto della mia vasca...
Siate buoni se potete...e ricordate che io sono un "fishes oriented" :-D

i tetra gettali nel cestino, per esperienza sballano di molto, mi davano nel dolce kh3 invece lo avevo a 10 ecc ecc...

ti consiglio i salifert o se sei pigro gli elos, questi ultimi anche se costosi sono molto più facili da usare.

i po4 non vengono solo dall' acqua dei cambi vero :)

io penso che se dando luce iniziano a formarsi cianobatteri e altro è perchè hai nutrienti alti... uno schumatoio lo metterei.

fai cambi graduali :)

kurtzisa 26-04-2009 18:42

Quote:

Originariamente inviata da spiritolibero66
Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
se sono grandi non te le invia...

sto leggendo questo topic ed è bello leggere "voglio un acquario che sia fatto così" spesso e volentieri non si hanno idee precise su cosa fare...

ti chiedo se puoi postare i valori di calcio e kh, eventualmente i po4 e gli no3.

Le coralline anche con poca luce viaggiano alla grande, da me crescono sotto le rocce (luce riflessa)

Valori...alle ultime misurazioni il Kh era intorno a 10 ... anche qualcosa in più (uso dei semplici test Tetra a scala di colori).Il Ph intorno ad 8 - 8,2 .
Per quanto riguarda i valori di fosfati non faccio misurazioni.Teoricamente dovrebbero essere bassi per un uso continuativo di acqua di provenienza osmotico, ma altro non saprei...
Nitriti e Nitrati assenti.
A poco, grazie alla gentilezza e disponibilità di Mauro56 che pubblicamente devo ringraziare, credo ci sarà qualche foto della mia vasca...
Siate buoni se potete...e ricordate che io sono un "fishes oriented" :-D

i tetra gettali nel cestino, per esperienza sballano di molto, mi davano nel dolce kh3 invece lo avevo a 10 ecc ecc...

ti consiglio i salifert o se sei pigro gli elos, questi ultimi anche se costosi sono molto più facili da usare.

i po4 non vengono solo dall' acqua dei cambi vero :)

io penso che se dando luce iniziano a formarsi cianobatteri e altro è perchè hai nutrienti alti... uno schumatoio lo metterei.

fai cambi graduali :)

mauro56 26-04-2009 18:54

foto di spiritolibero66
 
ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/085_959.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/082_731.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/081_181.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/080_445.jpg

mauro56 26-04-2009 18:54

foto di spiritolibero66
 
ecco le foto

kurtzisa 26-04-2009 19:44

ci metti dei discosomi coloratissimi, viola, verdi rossi, degli zooanthus e altri invertebrati facili e fai un figurone incredibile!!!!

con poca spesa e gestione minima avrai un acquario colorato!

kurtzisa 26-04-2009 19:44

ci metti dei discosomi coloratissimi, viola, verdi rossi, degli zooanthus e altri invertebrati facili e fai un figurone incredibile!!!!

con poca spesa e gestione minima avrai un acquario colorato!

spiritolibero66 26-04-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
ci metti dei discosomi coloratissimi, viola, verdi rossi, degli zooanthus e altri invertebrati facili e fai un figurone incredibile!!!!

con poca spesa e gestione minima avrai un acquario colorato!

In linea di principio hai ragione...l'idea era anche la mia in partenza...
ma ora c'è di mezzo un B.Conspicillum...praticamente una ruspa tritatutto con le pinne! :-D

Mauro56... che dire...GRAZIEGRAZIEGRAZIE
Io...non ci sarei riuscito...MAI! #12

spiritolibero66 26-04-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
ci metti dei discosomi coloratissimi, viola, verdi rossi, degli zooanthus e altri invertebrati facili e fai un figurone incredibile!!!!

con poca spesa e gestione minima avrai un acquario colorato!

In linea di principio hai ragione...l'idea era anche la mia in partenza...
ma ora c'è di mezzo un B.Conspicillum...praticamente una ruspa tritatutto con le pinne! :-D

Mauro56... che dire...GRAZIEGRAZIEGRAZIE
Io...non ci sarei riuscito...MAI! #12

spiritolibero66 26-04-2009 20:42

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Quote:

Originariamente inviata da spiritolibero66
Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
se sono grandi non te le invia...

sto leggendo questo topic ed è bello leggere "voglio un acquario che sia fatto così" spesso e volentieri non si hanno idee precise su cosa fare...

ti chiedo se puoi postare i valori di calcio e kh, eventualmente i po4 e gli no3.

Le coralline anche con poca luce viaggiano alla grande, da me crescono sotto le rocce (luce riflessa)

Valori...alle ultime misurazioni il Kh era intorno a 10 ... anche qualcosa in più (uso dei semplici test Tetra a scala di colori).Il Ph intorno ad 8 - 8,2 .
Per quanto riguarda i valori di fosfati non faccio misurazioni.Teoricamente dovrebbero essere bassi per un uso continuativo di acqua di provenienza osmotico, ma altro non saprei...
Nitriti e Nitrati assenti.
A poco, grazie alla gentilezza e disponibilità di Mauro56 che pubblicamente devo ringraziare, credo ci sarà qualche foto della mia vasca...
Siate buoni se potete...e ricordate che io sono un "fishes oriented" :-D

i tetra gettali nel cestino, per esperienza sballano di molto, mi davano nel dolce kh3 invece lo avevo a 10 ecc ecc...

ti consiglio i salifert o se sei pigro gli elos, questi ultimi anche se costosi sono molto più facili da usare.

i po4 non vengono solo dall' acqua dei cambi vero :)

io penso che se dando luce iniziano a formarsi cianobatteri e altro è perchè hai nutrienti alti... uno schumatoio lo metterei.

fai cambi graduali :)

Alla prima occasione acquisterò sistemi di misura Elos (si, sono pigro...) come da consiglio.
Sò bene che i valori alti di fosfati (eventualmente fossero alti beneinteso) non sono da inputarsi SOLO ai cambi acqua...il mio era un "tanto per dire" ed aiutare a crearsi un'idea della situazione della mia vasca nel complesso.
Comunque i cambi acqua sono sempre stati e sempre saranno assolutamente graduali...
Per lo schiumatoio...buona idea, ma inattuabile causa impossibilità di spazi fisici a disposizione...

spiritolibero66 26-04-2009 20:42

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Quote:

Originariamente inviata da spiritolibero66
Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
se sono grandi non te le invia...

sto leggendo questo topic ed è bello leggere "voglio un acquario che sia fatto così" spesso e volentieri non si hanno idee precise su cosa fare...

ti chiedo se puoi postare i valori di calcio e kh, eventualmente i po4 e gli no3.

Le coralline anche con poca luce viaggiano alla grande, da me crescono sotto le rocce (luce riflessa)

Valori...alle ultime misurazioni il Kh era intorno a 10 ... anche qualcosa in più (uso dei semplici test Tetra a scala di colori).Il Ph intorno ad 8 - 8,2 .
Per quanto riguarda i valori di fosfati non faccio misurazioni.Teoricamente dovrebbero essere bassi per un uso continuativo di acqua di provenienza osmotico, ma altro non saprei...
Nitriti e Nitrati assenti.
A poco, grazie alla gentilezza e disponibilità di Mauro56 che pubblicamente devo ringraziare, credo ci sarà qualche foto della mia vasca...
Siate buoni se potete...e ricordate che io sono un "fishes oriented" :-D

i tetra gettali nel cestino, per esperienza sballano di molto, mi davano nel dolce kh3 invece lo avevo a 10 ecc ecc...

ti consiglio i salifert o se sei pigro gli elos, questi ultimi anche se costosi sono molto più facili da usare.

i po4 non vengono solo dall' acqua dei cambi vero :)

io penso che se dando luce iniziano a formarsi cianobatteri e altro è perchè hai nutrienti alti... uno schumatoio lo metterei.

fai cambi graduali :)

Alla prima occasione acquisterò sistemi di misura Elos (si, sono pigro...) come da consiglio.
Sò bene che i valori alti di fosfati (eventualmente fossero alti beneinteso) non sono da inputarsi SOLO ai cambi acqua...il mio era un "tanto per dire" ed aiutare a crearsi un'idea della situazione della mia vasca nel complesso.
Comunque i cambi acqua sono sempre stati e sempre saranno assolutamente graduali...
Per lo schiumatoio...buona idea, ma inattuabile causa impossibilità di spazi fisici a disposizione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09504 seconds with 13 queries