![]() |
PS:
se trovi resina e catalizzatore e decidi di farlo con quello puoi anche ricoprire tutto il vetro lesionato con un foglio di fibra di vetro e impregnarlo con la resina, garantito che non si rompe più!! la fibra di vetro la trovi sempre nei fai da te vicino alla resina, se è troppo cara te ne imbusto un pezzo e te lo spedisco ....omaggio naturalmente!!! ;-) |
PS:
se trovi resina e catalizzatore e decidi di farlo con quello puoi anche ricoprire tutto il vetro lesionato con un foglio di fibra di vetro e impregnarlo con la resina, garantito che non si rompe più!! la fibra di vetro la trovi sempre nei fai da te vicino alla resina, se è troppo cara te ne imbusto un pezzo e te lo spedisco ....omaggio naturalmente!!! ;-) |
Maiden, se prendi vetri da portafotografie sei tranquillo, ma si parlava di recuperare frammenti di vetro da discariche o pattume ed a quello mi riferivo.
Occhio a smussare gli spigoli del vetro con carta vetrata, se non hai esperienza sulla pressione da esercitare, se questa si taglia ti tagli anche i ditini, meglio la tela smeriglio. ancis50, non sono tutti bravi come te nel fai da te "estremo" :-)) |
Maiden, se prendi vetri da portafotografie sei tranquillo, ma si parlava di recuperare frammenti di vetro da discariche o pattume ed a quello mi riferivo.
Occhio a smussare gli spigoli del vetro con carta vetrata, se non hai esperienza sulla pressione da esercitare, se questa si taglia ti tagli anche i ditini, meglio la tela smeriglio. ancis50, non sono tutti bravi come te nel fai da te "estremo" :-)) |
beh dai ...passare un pò di carta vetro sui bordi non è cosi complicato! comunque è vero i vetri portafoto son già a posto :-) e spennellare un po di vetro resina per chiudere una crepa anche, in questo caso non servono particolari tecniche! credo che la cosa più complicata sia trovarla #36# e poi vogliamo diffondere il virus del fai da te ? #18 contagiamoli fin che son giovani...una volta provato non se ne fa piu a meno #18 #19
|
beh dai ...passare un pò di carta vetro sui bordi non è cosi complicato! comunque è vero i vetri portafoto son già a posto :-) e spennellare un po di vetro resina per chiudere una crepa anche, in questo caso non servono particolari tecniche! credo che la cosa più complicata sia trovarla #36# e poi vogliamo diffondere il virus del fai da te ? #18 contagiamoli fin che son giovani...una volta provato non se ne fa piu a meno #18 #19
|
|GIAK|, ok, grazie per il consiglio.... ;-)
ancis50, grazie per la spiegazione e per la disponibilità (ultimamente trovo in giro solo persone gentilissime :-)) ), ma, per quanto affascinante, credo combinerei un casino con quella tecnica... #12 Federico Sibona, vista che non voglio rischiare le mie care ditina, per ora vorrei prima, appena ho tempo, vedere se tra i portafotografie (intendete tutti quelli economici con le clips giusto?? #24 ) c'è qualcosa delle dimensioni adatte per una toppa, o altrimenti faccio un giro dal vetraio per vedere quanto mi spara per una lastra su misura.... ma, in definitiva, tra la toppa e l'incollaggio di una nuova lastra a un 1cm di distanza da quella rotta, quale fareste voi???? :-) |
|GIAK|, ok, grazie per il consiglio.... ;-)
ancis50, grazie per la spiegazione e per la disponibilità (ultimamente trovo in giro solo persone gentilissime :-)) ), ma, per quanto affascinante, credo combinerei un casino con quella tecnica... #12 Federico Sibona, vista che non voglio rischiare le mie care ditina, per ora vorrei prima, appena ho tempo, vedere se tra i portafotografie (intendete tutti quelli economici con le clips giusto?? #24 ) c'è qualcosa delle dimensioni adatte per una toppa, o altrimenti faccio un giro dal vetraio per vedere quanto mi spara per una lastra su misura.... ma, in definitiva, tra la toppa e l'incollaggio di una nuova lastra a un 1cm di distanza da quella rotta, quale fareste voi???? :-) |
lastra nuova a 1 cm da quella rotta interponendo tra le due lastre un pannellino di polistirolo spesso appunto 1cm, cosi se fai tu il lavoro ti aiuta a tenere la nuova lastra diritta e siliconi tranquillamente sui bordi ;-)
PS:non preoccuparti troppo delle difficolta tecniche a volte son più difficili a spiegarsi che a metterle in atto...e se non si prova sembrerà sempre tutto troppo difficile ;-) ;-) |
lastra nuova a 1 cm da quella rotta interponendo tra le due lastre un pannellino di polistirolo spesso appunto 1cm, cosi se fai tu il lavoro ti aiuta a tenere la nuova lastra diritta e siliconi tranquillamente sui bordi ;-)
PS:non preoccuparti troppo delle difficolta tecniche a volte son più difficili a spiegarsi che a metterle in atto...e se non si prova sembrerà sempre tutto troppo difficile ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl