![]() |
James Herriot, senti ma tu 6 T5 non li metteresti???? :-))
io ti ho consigliato 4 T5 perché hai detto che vuoi fare un po di risparmio sulla bolletta ma se ne potresti mettere 6 sarebbe davvero una gran cosa..... per la gradazione non ti so aiutare tanto perchè io uso HQI con 2 T5 quindi non saprei consigliarti al meglio ma a naso metterei 3 bianchi 10000K e uno da 22000K (attinico) se ne puoi mettere 6 allora 2 attinici 3 bianchi e un purple |
James Herriot, senti ma tu 6 T5 non li metteresti???? :-))
io ti ho consigliato 4 T5 perché hai detto che vuoi fare un po di risparmio sulla bolletta ma se ne potresti mettere 6 sarebbe davvero una gran cosa..... per la gradazione non ti so aiutare tanto perchè io uso HQI con 2 T5 quindi non saprei consigliarti al meglio ma a naso metterei 3 bianchi 10000K e uno da 22000K (attinico) se ne puoi mettere 6 allora 2 attinici 3 bianchi e un purple |
be accidenti qui mi sembra un discorso a 2 persone :-D :-D
nessuno interviene? ok ci penso io hahahaha tutto ok per la parte tecnica ma!........ se fossi in te valuterei bene la scelta dell'illuminazione e anche il discorso calcio quando si comincia con il marino quasi tutti iniziano con molli tipo discosomi zooantus sarco ecc ecc tutti coralli facili e per nulla esigenti , ma con l'andare del tempo si ha la voglia e la quasi necessita di spostare l'attenzione sugli lps e sps "me compreso" non e una regola ma e quasi una certezza che prima o poi ti venga la voglia di metterti alla prova con coralli sempre piu come dire "difficili"ed ecco che ti ritrovi a dover fronteggiare una spesa che avresti potuto preventivare gia dal principio per il tuo acquario non scarterei l'idea di una HQI da 150w o addirittura da 250w non credere che la bolletta sia cosi draticamente piu alta rispetto all'uso dei t5 per farti capire cosa intendo clicca i link e scarica il software che calcola i consumi elettrici ti renderai conto che una HQI non e una centrale nucleare come pensi rispetto a 4 t5 http://www.acquaportal.it/Software/ come puoi vedere con una HQI da 150 w accesa 8 ore al gg avresti una spesa di circa 11 euri a bimestre me tre con 4 t5 da 24 w accesi per 11 ore avresti una spesa 9 euri a bimestre come vedi non ce tutto sto divario opta per un hqi e avrai meno problemi in seguito per la gestione di coralli piu esigenti, tutto al piu mantieni la plafo piu alta dal pelo d'acqua cosi eviti che si riscaldi piu infretta l'acqua e se un gg avrai "sicuro lo avrai" l'impulso di inserire i duri abbassi la plafo tanto hai il refrigeratore :-)) non lesinare sui tre elemeti indispensabili per una buona riuscita di una barriera LUCE SKIMMER MOVIMENTO |
be accidenti qui mi sembra un discorso a 2 persone :-D :-D
nessuno interviene? ok ci penso io hahahaha tutto ok per la parte tecnica ma!........ se fossi in te valuterei bene la scelta dell'illuminazione e anche il discorso calcio quando si comincia con il marino quasi tutti iniziano con molli tipo discosomi zooantus sarco ecc ecc tutti coralli facili e per nulla esigenti , ma con l'andare del tempo si ha la voglia e la quasi necessita di spostare l'attenzione sugli lps e sps "me compreso" non e una regola ma e quasi una certezza che prima o poi ti venga la voglia di metterti alla prova con coralli sempre piu come dire "difficili"ed ecco che ti ritrovi a dover fronteggiare una spesa che avresti potuto preventivare gia dal principio per il tuo acquario non scarterei l'idea di una HQI da 150w o addirittura da 250w non credere che la bolletta sia cosi draticamente piu alta rispetto all'uso dei t5 per farti capire cosa intendo clicca i link e scarica il software che calcola i consumi elettrici ti renderai conto che una HQI non e una centrale nucleare come pensi rispetto a 4 t5 http://www.acquaportal.it/Software/ come puoi vedere con una HQI da 150 w accesa 8 ore al gg avresti una spesa di circa 11 euri a bimestre me tre con 4 t5 da 24 w accesi per 11 ore avresti una spesa 9 euri a bimestre come vedi non ce tutto sto divario opta per un hqi e avrai meno problemi in seguito per la gestione di coralli piu esigenti, tutto al piu mantieni la plafo piu alta dal pelo d'acqua cosi eviti che si riscaldi piu infretta l'acqua e se un gg avrai "sicuro lo avrai" l'impulso di inserire i duri abbassi la plafo tanto hai il refrigeratore :-)) non lesinare sui tre elemeti indispensabili per una buona riuscita di una barriera LUCE SKIMMER MOVIMENTO |
Ciao Aleo 23, benvenuto!In effetti non avevamo molta compagnia (temevo di essere stato troppo "spesso"...e che solo Sebastiano mi reggesse...);A Sebastiano rispondo che se è meglio avere 6 T5 potrei pensarci,così come mettere una HQI come suggerisce Aleo 23 e sicuramente anche Sebastiano.Quello che mi spaventava, leggendo in giro, sono i costi di mantenimento dell'acquario di barriera, legati soprattutto alla bolletta elettrica...in effetti un conto è preventivare accuratamente la spesa di allestimento (quando è fatta, è fatta...), un altro conto e confrontarsi ogni bimestre con spese aggiuntive elettriche...stratosferiche...Ed è proprio per questo che pensavo di iniziare con i molli, non solo perchè più facili, ma anche per il mantenimento:sono certo che presto poi passerò ai duri (non ho dubbi!)e pertanto ora valuto i costi ed i consumi, poi vi faccio sapere...Per il problema Ca, tanto sono sempre in tempo ad aggiungere il reattore in un secondo tempo, vero...?Grazie davvero per i vostri consigli e pareri; ogni step è uno stimolo allo studio di questo mondo fantastico e di questo vi sono grato! #22
|
Ciao Aleo 23, benvenuto!In effetti non avevamo molta compagnia (temevo di essere stato troppo "spesso"...e che solo Sebastiano mi reggesse...);A Sebastiano rispondo che se è meglio avere 6 T5 potrei pensarci,così come mettere una HQI come suggerisce Aleo 23 e sicuramente anche Sebastiano.Quello che mi spaventava, leggendo in giro, sono i costi di mantenimento dell'acquario di barriera, legati soprattutto alla bolletta elettrica...in effetti un conto è preventivare accuratamente la spesa di allestimento (quando è fatta, è fatta...), un altro conto e confrontarsi ogni bimestre con spese aggiuntive elettriche...stratosferiche...Ed è proprio per questo che pensavo di iniziare con i molli, non solo perchè più facili, ma anche per il mantenimento:sono certo che presto poi passerò ai duri (non ho dubbi!)e pertanto ora valuto i costi ed i consumi, poi vi faccio sapere...Per il problema Ca, tanto sono sempre in tempo ad aggiungere il reattore in un secondo tempo, vero...?Grazie davvero per i vostri consigli e pareri; ogni step è uno stimolo allo studio di questo mondo fantastico e di questo vi sono grato! #22
|
James Herriot, allora dato che penseresti ad una HQI fai il ragionamento al contrario e cioè, quanto sei disposto a mettere massimo! perchè ovviamente più è alta l'illuminazione, meglio è. quindi parti da una HQI 250W e vai a scendere se la reputi una grossa spesa, fermorestando che la luce ovviamente è importantissima, quindi come ti dicevo più è alta meglio è.
per il reattore di calcio se hai spazio in sump puoi aggiungerlo anche in un secondo momento e dato che vuoi partire con dei molli non serve subito ma non chiuderti la possibilità che possa servirti in futuro. ovviamente anche se metti i molli il calcio va controllato e integrato eh. |
James Herriot, allora dato che penseresti ad una HQI fai il ragionamento al contrario e cioè, quanto sei disposto a mettere massimo! perchè ovviamente più è alta l'illuminazione, meglio è. quindi parti da una HQI 250W e vai a scendere se la reputi una grossa spesa, fermorestando che la luce ovviamente è importantissima, quindi come ti dicevo più è alta meglio è.
per il reattore di calcio se hai spazio in sump puoi aggiungerlo anche in un secondo momento e dato che vuoi partire con dei molli non serve subito ma non chiuderti la possibilità che possa servirti in futuro. ovviamente anche se metti i molli il calcio va controllato e integrato eh. |
L'idea mi sta acchiappando...però, ascolta:per fare i calcoli mi servirebbero dati precisi.Partiamo pure dal max, cioe una HQI da 250 W: serviranno comunque altre lampade (T5?), immagino. Potresti darmi la dotazione completa consigliata con relativa potenza e dove poi potrei scendere (immagino sulla potenza HQI...)?Per le plafo ci sono varie combinazioni miste, tipo "n" T5 ed "n" HQI?In questo caso potrei sempre iniziare con una HQI meno potente e poi sostituire in futuro la lampada, giusto? #23
|
L'idea mi sta acchiappando...però, ascolta:per fare i calcoli mi servirebbero dati precisi.Partiamo pure dal max, cioe una HQI da 250 W: serviranno comunque altre lampade (T5?), immagino. Potresti darmi la dotazione completa consigliata con relativa potenza e dove poi potrei scendere (immagino sulla potenza HQI...)?Per le plafo ci sono varie combinazioni miste, tipo "n" T5 ed "n" HQI?In questo caso potrei sempre iniziare con una HQI meno potente e poi sostituire in futuro la lampada, giusto? #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl