AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario da 11000 litri??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166057)

luca2772 08-04-2009 12:04

E di che? Son conti che abbiamo fatto tutti prima di allestire una vasca (infatti non ho un barriera da 300 litri ma un 300 litri dolce con piante poco esigenti ;-) )

Quando si supera una certa taglia, la gestione diventa molto onerosa anche a fare una vasca di carpe koi (a meno di fare un laghetto con finestratura che dia sulla taverna, ma sarebbero invisibile di sera o con le luci in taverna accese...)

Ripeto, non è gestibile con quel budget.

O scendiamo a ... 6000 litri? (estica*** ! :-D ) e ragioniamo su una vasca spettacolare ma sostenibile, o alziamo il budget ad almeno 1000€ mensili da dirottare lì.

Tecnicamente è fattibilissima, pure marina piena di sps e tridacne (basterebbe un array di 40 HQI da 400W e la cabina di trasformazione che ho qui in ditta).

luca2772 08-04-2009 12:04

E di che? Son conti che abbiamo fatto tutti prima di allestire una vasca (infatti non ho un barriera da 300 litri ma un 300 litri dolce con piante poco esigenti ;-) )

Quando si supera una certa taglia, la gestione diventa molto onerosa anche a fare una vasca di carpe koi (a meno di fare un laghetto con finestratura che dia sulla taverna, ma sarebbero invisibile di sera o con le luci in taverna accese...)

Ripeto, non è gestibile con quel budget.

O scendiamo a ... 6000 litri? (estica*** ! :-D ) e ragioniamo su una vasca spettacolare ma sostenibile, o alziamo il budget ad almeno 1000€ mensili da dirottare lì.

Tecnicamente è fattibilissima, pure marina piena di sps e tridacne (basterebbe un array di 40 HQI da 400W e la cabina di trasformazione che ho qui in ditta).

piercingmatrix 08-04-2009 23:44

Purtroppo non ho grossi consigli da darti però anche una tinozza da 6000l non mi sembra poi cosi male!!!!!!!!!Tienici aggiornati ed in bocca al lupo!!!!!!!!!1 #25

piercingmatrix 08-04-2009 23:44

Purtroppo non ho grossi consigli da darti però anche una tinozza da 6000l non mi sembra poi cosi male!!!!!!!!!Tienici aggiornati ed in bocca al lupo!!!!!!!!!1 #25

botticella 09-04-2009 02:05

per l'illuminazione ok ma per il movimento dell'acqua se si butta su un lago italiano non serve una pompa da 4 hp ma un filtro da laghetto con una pompa da 2500 3000 litri orari e non serve neanche la caldaia per riscaldare tutto sta a che tipo di vasca vuole allestire quindi prima dicci che ci vuoi metter dentro?????

botticella 09-04-2009 02:05

per l'illuminazione ok ma per il movimento dell'acqua se si butta su un lago italiano non serve una pompa da 4 hp ma un filtro da laghetto con una pompa da 2500 3000 litri orari e non serve neanche la caldaia per riscaldare tutto sta a che tipo di vasca vuole allestire quindi prima dicci che ci vuoi metter dentro?????

AntonioMar 03-10-2010 00:33

Non si è più andati avanti con questo progettino?? :-))
Secondo me, la state facendo un po' tragica, ovviamente non è una bazzecola ne come investimento iniziale ne come costi di gestione mensili ma partendo da un buon progetto si può tenerli sotto controllo senza rinunciare a pinnuti di un certo livello. Sono anche d'accordo con chi sostiene che il budget mensile supposto dal nostro amico sia un tantino risicato. Se ti interessa c'è un ragazzo di un altro forum che ne ha realizzato uno di 12000 litri amazzonico. A quanto riferisce, avendo un paio di pompe da 24000 l/h più i riscaldatori, le luci e i filtri, mensilmente non spende un'esagerazione pur avendo i 6kw a casa.

N.B. Non sto dicendo che è alla portata di tutti, sia ben chiaro. Come in moltissime cose, ciò che conta è il PROGETTO.

Sir Leonard 04-10-2010 00:49

ed i soldi da spenderci sopra.
tanti.

piraya 25-11-2010 17:05

Secondo me è realizzabile, se vuoi una consulenza fammi sapere e cerco di aiutarti.
Di dove sei??

ROCCO988 26-11-2010 10:37

mi sembrava faraonico un progetto per 500 litri, di fronte a questo mi viene in mente l'acquario di Genova...stupendo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12671 seconds with 13 queries