AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Nuova Vasca 45L e Poecilidi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165440)

Spike00 04-04-2009 17:05

Gigi e Accadico, sicuri siano caridina japonica?

Spike00 04-04-2009 17:05

Gigi e Accadico, sicuri siano caridina japonica?

mario86 04-04-2009 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Accadico
Mario ti giuro che il mio amico le alleva e mi ha detto che non è tanto difficile se conosci bene la loro alimentzione, i valori giusti, l'habitat ect. ect. Io ho anche trovato un sito, vai su google e scrivi: zen-acquari clicca la prima cosa che ti appare e leggi l'articolo sulla caridina japonica dice che è molto facile da riprodurre ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Accadico
Beh MARIO ho letto l'articolo non tutto ma ho capito che non ci vuole la laurea per farle riprodurre :-))

1) non trovo l'articolo a cui ti riferisci
2) in Italia l'unica riproduzione con relativo accrescimento documentati, per quello che ne sò, sono quelli di Andrea Margutti..proprio semplice allora non è :-))

bisognerebbe dare una lettura nella sezione invertebrati...in moltissimi hanno provato, la maggior parte ha fallito, in pochissimi hanno visto le larve e quanto ne sò nessuno dei pochissimi che le ha riprodotte ha visto il secondo stadio larvale. infatti nella japonica esistono questa serie di stadi intermedi, che non fanno parte della riproduzione di altre caridine (o neocaridine) che nascono già formate (piccole ma identiche agli adulti)

Quote:

Originariamente inviata da GigiMNfish

????
le mie si riproducono nell' acquario degli endler senza che io faccia nulla..

dubito siano japonica

ci sono gamberetti come red cherry, white pearl, blue pearl e palmata che si riproducono anche in acqua stagnante per mesi in vasche all'aperto nel periodo estivo...

mario86 04-04-2009 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Accadico
Mario ti giuro che il mio amico le alleva e mi ha detto che non è tanto difficile se conosci bene la loro alimentzione, i valori giusti, l'habitat ect. ect. Io ho anche trovato un sito, vai su google e scrivi: zen-acquari clicca la prima cosa che ti appare e leggi l'articolo sulla caridina japonica dice che è molto facile da riprodurre ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Accadico
Beh MARIO ho letto l'articolo non tutto ma ho capito che non ci vuole la laurea per farle riprodurre :-))

1) non trovo l'articolo a cui ti riferisci
2) in Italia l'unica riproduzione con relativo accrescimento documentati, per quello che ne sò, sono quelli di Andrea Margutti..proprio semplice allora non è :-))

bisognerebbe dare una lettura nella sezione invertebrati...in moltissimi hanno provato, la maggior parte ha fallito, in pochissimi hanno visto le larve e quanto ne sò nessuno dei pochissimi che le ha riprodotte ha visto il secondo stadio larvale. infatti nella japonica esistono questa serie di stadi intermedi, che non fanno parte della riproduzione di altre caridine (o neocaridine) che nascono già formate (piccole ma identiche agli adulti)

Quote:

Originariamente inviata da GigiMNfish

????
le mie si riproducono nell' acquario degli endler senza che io faccia nulla..

dubito siano japonica

ci sono gamberetti come red cherry, white pearl, blue pearl e palmata che si riproducono anche in acqua stagnante per mesi in vasche all'aperto nel periodo estivo...

GigiMNfish 04-04-2009 17:14

Le mie sono japonica.Il mio negoziante le tiene in vasca con i guppy e per un pò ha dovuto regalarne parecchie perchè continuavano a riprodursi..boh

GigiMNfish 04-04-2009 17:14

Le mie sono japonica.Il mio negoziante le tiene in vasca con i guppy e per un pò ha dovuto regalarne parecchie perchè continuavano a riprodursi..boh

mario86 04-04-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da GigiMNfish
Le mie sono japonica.Il mio negoziante le tiene in vasca con i guppy e per un pò ha dovuto regalarne parecchie perchè continuavano a riprodursi..boh

fai una fotografia se riesci, però ti assicuro che le probabilità che siano effettivamente japonica sono bassissime..qual'è la dimensione massima che raggiungono?

mario86 04-04-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da GigiMNfish
Le mie sono japonica.Il mio negoziante le tiene in vasca con i guppy e per un pò ha dovuto regalarne parecchie perchè continuavano a riprodursi..boh

fai una fotografia se riesci, però ti assicuro che le probabilità che siano effettivamente japonica sono bassissime..qual'è la dimensione massima che raggiungono?

GigiMNfish 04-04-2009 17:30

Mmm foto non riesco..le più grosse (le femmine) arrivano a 5 cm..ogni tanto vedo sbucare una caridina di 0,5-1 cm..quindi o quelle grandi si rimpiccioliscono ( :-)) ) oppure una larva su un milione non so come riesce a crescere..

GigiMNfish 04-04-2009 17:30

Mmm foto non riesco..le più grosse (le femmine) arrivano a 5 cm..ogni tanto vedo sbucare una caridina di 0,5-1 cm..quindi o quelle grandi si rimpiccioliscono ( :-)) ) oppure una larva su un milione non so come riesce a crescere..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10262 seconds with 13 queries