AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il mio pezzo di fiume (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165179)

crazyciop 07-05-2009 11:22

ok benissimo un altra cosa io ho letto che tu spezzi l'acqua d'osmosi con il 5% di rubinetto va bene anche per me questa proporzionre? io oggi per alzare un pokino il kh ho inserito 3l di acqua di rubinetto. Notizia dell'ultimo istante tra breve arrivano gli Apistogramma elizabethae.

ZON 07-05-2009 13:55

loricaridi,cory e flourite non vanno troppo d'accordo...anche il litraggio lo vedo scarsino...cmq un paio di L li puoi mettere...piccoli ovviamente

crazyciop 08-05-2009 15:29

Le ultime foto, sono una schifezza ma cercate di capirci qualcosa. Ps il dopo il cambio del 5% dell'acqua con acqua di rubinetto il PH è salito a 6. Da ora in poi mi manterrò in questa proporzione.

Entropy 08-05-2009 20:33

Dietro il riflesso della finestra e del letto (o è un divano?!?) si "intravvede" una vasca interessante.
Però non ho mai visto un tenellus alto 40-45cm........ -05 .....nelle mie esperienze mi sono fermato a 20#25cm.......
L'acqua nero caffè è senz'altro una probabile responsabile.......
Una domanda: come luci, hai accese la 25w + la 15w? Per quante ore? Gradazione Kelvin e marca? #24

P.S.: nel tuo caso il 5% di rubinetto, visto che ora il pH ti è salito a 6, dovrebbe andar bene, però la percentuale, in teoria, varia a seconda di che tipo di acqua di rubinetto hai (kH, gH, NO3,......). Magari fagli questi test e postali......

crazyciop 08-05-2009 23:02

è il letto :D è praticamente a 50cm dalla mia testa :-D.
I tubi da 15w sono philips da 6500k mentre il 25w è sempre philips ed è 4000k.
Sono accese 7 ore al giorno.
per i valori dell'acqua di rubinetto a brevissimo posso farti sapere solo il gh gli altri dovrai pazientare qualche giorno.
grazie come sempre dell'aiuto.

crazyciop 10-05-2009 17:34

mmm forse l'echinodorus non è tenellus ma uruguayensis, questo potrebbe spiegare l'altezza raggiunta.

crazyciop 21-05-2009 22:35

bhe sono successe una marea di cose...normalmente tutte negative.
1 In mia assenza si è scassato il filtro che è rimasto spento per un fine settimana con dentro gli apistogramma elizabethae appena arrivati dalle onde.
2 come desumibile dalla prima al mio ritorno gli apistogramma elizabethae erano a galla.
3 appena montata la bombola co2 ricaricata mi si è rotto il riduttore di pressione
4 ho allagato mezza stanza cercando di riparare il filtro che dopo due giorni è ripartito normalmente senza una spiegazione logica.
5 devo comprare un nuovo riduttore di pressione e alcuni pezzi del filtro.

Vi allego le ultime foto della vasca. Sono ben conscio che si vede meglio il mio letto riflesso che non l'interno della vasca.
Potrebbe sembrarvi un vero disastro la mia vasca senza un briciolo di prospettiva e di ordine ma a me piace così, mi sembra naturale.
Aspetto come solito consigli e critiche.

Federico Sibona 21-05-2009 22:56

Beh, sì, quello non è sicuramente un tenellus ;-)

Entropy 21-05-2009 23:32

Mi dispiace proprio per gli Apistogramma -20
Concordo sul fatto che non sembra affatto E. tenellus. Ma non mi sembra affatto neanche uruguayensis #24
Devo dire che la vasca così com'è ha un suo perchè.......certo si potesse vedere meglio.......... :-D :-D

P.S: un consiglio per le foto. Cerca di oscurare alla luce il più possibile l'ambiente esterno alla vasca (cioè la tua stanza) e vedrai che il riflesso sparirà. Magari aiutati con un cavalletto o una base su cui poggiare la fotocamera, per evitare il mosso ;-)

crazyciop 21-05-2009 23:42

grazie ragazzi non sapete quanto mi siano di conforto le vostre parole. Dopo tutte ste disgrazie mi era venuta una tristezza vi giuro ci mancava solo che inspiegabilemte si crepava pure la vasca e davvero pensavo di essere sotto a qualche maledizione. Ah una cosa stranissima gli steli dell'hydrocotyle sono marciti cioè quelli che trattenevano la pianta alle radici ora è solo nella forma galleggiante.
io credo a causa della poca luce che c'è sul fondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17506 seconds with 13 queries