![]() |
Quote:
Secondo te? :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Secondo te? :-)) :-)) :-)) |
Se la paretina è di cartongesso di fatto è come se non ci fosse e qualunque cosa ci appoggi sopra è come se fosse a sbalzo. Quando riempirai l'acquario il mobiletto farà un piccolo cedimento (pochi mm probabilmente) e la parte sopra il muretto di cartongesso premerà sul muretto stesso. La vasca non è piccola ed anche quello sbalzetto è 10 cm su 60 cm cioè il 16.6 %. In pratica secondo me ti si crepa il muretto. Se la lastra di fondo è abbastanza spessa non ci saranno problemi (ma è difficile darti la certezza anche sapendo lo spessore). Cosa farei? quello che ti sto per dire non ti piacerà ma ormai...io taglierei il cartongesso da lato verso la vasca ed allungherei il mobile fino a farlo entrare dentro il muro di 5 cm. Inoltre ricentrerei la vasca sul mobile facendola sporgere 5 cm avanti e 5 dietro mettendo un bel piano di legno tra la vasca ed il mobile. Mi rendo conto che hai già il mobile ed il muro pronti ma mi sento di sconsigliarti di tenere il tutto come è ora. Non vedendo dalle foto dove restano le travi hea rispetto al muro di cartongesso ci potrebbe essere il problema di far appoggiare i piedini del mobile.
Se hai bisogno comunque siamo qua. Saluti Federico |
Se la paretina è di cartongesso di fatto è come se non ci fosse e qualunque cosa ci appoggi sopra è come se fosse a sbalzo. Quando riempirai l'acquario il mobiletto farà un piccolo cedimento (pochi mm probabilmente) e la parte sopra il muretto di cartongesso premerà sul muretto stesso. La vasca non è piccola ed anche quello sbalzetto è 10 cm su 60 cm cioè il 16.6 %. In pratica secondo me ti si crepa il muretto. Se la lastra di fondo è abbastanza spessa non ci saranno problemi (ma è difficile darti la certezza anche sapendo lo spessore). Cosa farei? quello che ti sto per dire non ti piacerà ma ormai...io taglierei il cartongesso da lato verso la vasca ed allungherei il mobile fino a farlo entrare dentro il muro di 5 cm. Inoltre ricentrerei la vasca sul mobile facendola sporgere 5 cm avanti e 5 dietro mettendo un bel piano di legno tra la vasca ed il mobile. Mi rendo conto che hai già il mobile ed il muro pronti ma mi sento di sconsigliarti di tenere il tutto come è ora. Non vedendo dalle foto dove restano le travi hea rispetto al muro di cartongesso ci potrebbe essere il problema di far appoggiare i piedini del mobile.
Se hai bisogno comunque siamo qua. Saluti Federico |
Federico Rosa,
-05 -05 -05 #19 #19 #19 Ormai per fare quello che dici è tardi, ed anche se fosse stato possibile mia moglie mi avrebbe ammazzato -97b -97- -e57 E se tenessi conto del cedimento del mobile e lo facessi fare mezzo centimetro + alto in modo da non caricare il peso sulla spalletta? le mie intenzioni sono quelle di creare un acquario effetto quadro dal lato soggiorno con tanto di cornice. le putrelle sono una alla base della parete in c.g. e l'altra a 50 cm (le due estremità), la misura esatta del supporto. Cmq tra il supporto e la vasca oltre al neoprene c'è una tavola di multistrato marino da 3 cm. Inoltre il mobile non ha piedini, questo perchè ho voluto nascondere le putrelle ed il supporto in alluminio facendole internare in una struttura che per tutta la parete insieme al mobile della vasca vanno a formare un unico mobile di 3,50 m. Mi hai dato un bel grattacapo -93 -b02 -d09 Hai fatto bene a darmi queste delucidazioni. |
Federico Rosa,
-05 -05 -05 #19 #19 #19 Ormai per fare quello che dici è tardi, ed anche se fosse stato possibile mia moglie mi avrebbe ammazzato -97b -97- -e57 E se tenessi conto del cedimento del mobile e lo facessi fare mezzo centimetro + alto in modo da non caricare il peso sulla spalletta? le mie intenzioni sono quelle di creare un acquario effetto quadro dal lato soggiorno con tanto di cornice. le putrelle sono una alla base della parete in c.g. e l'altra a 50 cm (le due estremità), la misura esatta del supporto. Cmq tra il supporto e la vasca oltre al neoprene c'è una tavola di multistrato marino da 3 cm. Inoltre il mobile non ha piedini, questo perchè ho voluto nascondere le putrelle ed il supporto in alluminio facendole internare in una struttura che per tutta la parete insieme al mobile della vasca vanno a formare un unico mobile di 3,50 m. Mi hai dato un bel grattacapo -93 -b02 -d09 Hai fatto bene a darmi queste delucidazioni. |
Addirittuira un abbassamento di qualche mm!!!! Ero certo che con un supporto così ed un rivestimento in multistrato marino da 3cm il tutto non si sarebbe mosso di un pelo! -04 -04 -04
|
Addirittuira un abbassamento di qualche mm!!!! Ero certo che con un supporto così ed un rivestimento in multistrato marino da 3cm il tutto non si sarebbe mosso di un pelo! -04 -04 -04
|
effettivamente la vasca e grossa e fara una bella compressione -28d#
al limite cerca di mettere un ripiano in multistrato e fallo appoggiare maggiormente sul supporto di alluminio senza caricare troppo sul cartongesso ;-) |
effettivamente la vasca e grossa e fara una bella compressione -28d#
al limite cerca di mettere un ripiano in multistrato e fallo appoggiare maggiormente sul supporto di alluminio senza caricare troppo sul cartongesso ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl