AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   batteri e sedimento... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163954)

nightrider 27-03-2009 23:39

mah

può darsi che dipenda anche dal "tipo" di roccia
Heliopora, lombok o altre....
magari la differente porosità, consistenza e composizione fà si che i ceppi batterici siano più o meno in superficie, più o meno compositi, più o meno attivi...
boh...vado a braccio eh....non ho cultura sull'argomento....
questo non risolve di certo il problema...potrebbe semplicemente essere una spiegazione del perchè in alcune si..in altre no.
l'argomento potrebbe essere avvalorato dal fatto che due vasche apparentemente con i valori nella norma, a volte, non concedono la sopravvivenza a particolari specie di corallo.
ognuno di noi ha la bestia nera no?
30 coralli che stanno da Dio e uno che continua imperterrito a morire o a sopravvivere malamente...
segno che, a livello chimico, qualcosa non gli va, qualcosa è diverso dalla vasca del tizio e del caio...
perchè questo discorso non può essere applicato anche alle rocce ed ai suoi ceppi batterici...?? e quindi ai detriti che si formano e via via tutto il resto ???

nightrider 27-03-2009 23:39

mah

può darsi che dipenda anche dal "tipo" di roccia
Heliopora, lombok o altre....
magari la differente porosità, consistenza e composizione fà si che i ceppi batterici siano più o meno in superficie, più o meno compositi, più o meno attivi...
boh...vado a braccio eh....non ho cultura sull'argomento....
questo non risolve di certo il problema...potrebbe semplicemente essere una spiegazione del perchè in alcune si..in altre no.
l'argomento potrebbe essere avvalorato dal fatto che due vasche apparentemente con i valori nella norma, a volte, non concedono la sopravvivenza a particolari specie di corallo.
ognuno di noi ha la bestia nera no?
30 coralli che stanno da Dio e uno che continua imperterrito a morire o a sopravvivere malamente...
segno che, a livello chimico, qualcosa non gli va, qualcosa è diverso dalla vasca del tizio e del caio...
perchè questo discorso non può essere applicato anche alle rocce ed ai suoi ceppi batterici...?? e quindi ai detriti che si formano e via via tutto il resto ???

hibis80 05-04-2009 08:51

ciao, io riporto la mia, anche se sono sotto i 100 litri.
Anch'io sto combattendo coi sedimenti sulle rocce, no2 neanche l'ombra e acqua senza sospensione. Quando ho notato che mi stavo imbottendo di detriti, ho notato anche una drastica riduzione di numero di stomatelle (le lumachine che arrivano con le rocce e gli inserimenti), vedendo le loro conchiglie vuote; quando ce n'erano un casino le rocce erano pulite, non so se è proprio un caso. #24
Spero di aver contribuito alla discussione #13

hibis80 05-04-2009 08:51

ciao, io riporto la mia, anche se sono sotto i 100 litri.
Anch'io sto combattendo coi sedimenti sulle rocce, no2 neanche l'ombra e acqua senza sospensione. Quando ho notato che mi stavo imbottendo di detriti, ho notato anche una drastica riduzione di numero di stomatelle (le lumachine che arrivano con le rocce e gli inserimenti), vedendo le loro conchiglie vuote; quando ce n'erano un casino le rocce erano pulite, non so se è proprio un caso. #24
Spero di aver contribuito alla discussione #13

Ink 05-04-2009 09:14

hibis80, io ne ho un casino, quindi....
comunque da quando non do più fruttosio, la quantità di sedimento si è ridotta e questo avvalora la mia teoria

Ink 05-04-2009 09:14

hibis80, io ne ho un casino, quindi....
comunque da quando non do più fruttosio, la quantità di sedimento si è ridotta e questo avvalora la mia teoria

ALGRANATI 05-04-2009 09:35

Quote:

questo avvalora la mia teoria

ho perso la tua teoria #24 #13

ALGRANATI 05-04-2009 09:35

Quote:

questo avvalora la mia teoria

ho perso la tua teoria #24 #13

Ink 05-04-2009 22:56

ALGRANATI, che il sedimento sono batteri morti... e verosimilmente era la causa delle mie alghe, che tu hai brillantemente individuato... Io davo fruttosio, i batteri crescevano e, non so se fosse solo un mio caso, morivano altrettanto rapidamente e formavano il sedimento... mi domando se in una vasca a stimolazione batterica si formi il sedimento in egual misura, oppure è la mia che proprio non può funzionare in questo modo... oramai ho già provato tre volte con dosi infinitamente piccole ed ho avuto sempre gli stessi risultati...

Ink 05-04-2009 22:56

ALGRANATI, che il sedimento sono batteri morti... e verosimilmente era la causa delle mie alghe, che tu hai brillantemente individuato... Io davo fruttosio, i batteri crescevano e, non so se fosse solo un mio caso, morivano altrettanto rapidamente e formavano il sedimento... mi domando se in una vasca a stimolazione batterica si formi il sedimento in egual misura, oppure è la mia che proprio non può funzionare in questo modo... oramai ho già provato tre volte con dosi infinitamente piccole ed ho avuto sempre gli stessi risultati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08885 seconds with 13 queries