AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Come prelevare l'acqua di mare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163905)

Satoschi 28-04-2011 12:55

Matius, da che punto la prendi a Lido di Classe?

soijuz 11-05-2011 08:08

acqua marina
 
ciao a tutti, proverò anche io. Vivo a Pesaro, a cui hanno dato la bandiera blu, fino a che non arrivano i turisti l'acqua è cristallina. Arrivare dopo gli scogli è una passeggiata. proverò e vi farò sapere.
per sicurezza oggi vado al mare prelevo l'acqua e faccio tutti i test poi vi dico.
a presto
Tony

Cinghialetto 11-05-2011 09:50

finalmente una notizia interessante anche per me che vivo in sardegna, e ho la possibilità di reperire acqua pulitissima anche d'estate!!!......sentite un pò ,ma io che tra un pò dovrei allestire da zero come potrei comportarmi??è meglio la prima volta usare solo osmotica o potrei mischiare???magari accelero la maturazione???#24#24-28d#-28d#:-)

soijuz 11-05-2011 11:37

valori acqua di Pesaro
 
come promesso sono andato al mare a prendere un per d'acqua per i test:
eccoli
PH 8.4
PO4 0
NO3 0
NO2 0
KH 7
CA 440
MG 1320
SI 0
credo proprio che domani vado con le taniche.........

a presto
Tony

Nessuno 11-05-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da alfiosca (Messaggio 2012688)
A breve trasferirò le mie due vasche a Rimini.
Mi affascina l'idea di poter utilizzare l'acqua di mare.
Quello che chiedo a chi ha già esperienza è:
1) Come prelevare l'acqua di mare?
2) Come trasportarla?
3) Come trattarla prima di immetterla nelle vasche?
Grzie per i suggerimenti.

Ciao,
ùsnch'io dal ritorno dalle vacanze mi porto sempre un po di acqua dal mare, penso un toccasana...
1) se hai imbarcazione esci un po al largo e sprofonda una tanica...
2) Taniche, auto, piedi, ecc..
3) Al massimo con carbone attivo per eliminare eventuali tracce di metalli pesanti, non farei UV altrimenti tutti i M.O. morirebbero e avresti perso molto del valore dell'acqua naturale.

N.

Satoschi 26-07-2011 20:43

per prelevare l'acqua dalla scogliera un'idea potrebbe essere la pompa a mano usata per togliere l'acqua dalla sentina delle barche. costo irrisorio e funzionamento garantito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08836 seconds with 13 queries