AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prima esperienza su Mir30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163253)

SirDuncan 17-03-2009 16:54

ci mancherebbe... mai contro i GURU dei nano reef!

speriamo bene. sto metodo naturale mi mette veramente ansia...

Un'altra domanda, ma come gestione e tempo da dedicarci, quale dei metodi è più facile? se non erro il naturale è quello più complicato, giusto?

SirDuncan 17-03-2009 16:54

ci mancherebbe... mai contro i GURU dei nano reef!

speriamo bene. sto metodo naturale mi mette veramente ansia...

Un'altra domanda, ma come gestione e tempo da dedicarci, quale dei metodi è più facile? se non erro il naturale è quello più complicato, giusto?

thecorsoguy 17-03-2009 17:54

No, wait, io non credo che il metodo naturale sia il piú complicato. É quello che cerca di fare il tutto nel modo piú semplice (a livello di attrezzatura).

Ovvio che, in caso di vasche con gestione spinta, ha dei seri limiti (e dei rischi). Se peró, come dici tu, vuoi andare, almeno per cominciare, su una vasca di molli, con il metodo naturale puoi ottenere degli ottimi risultati, riducendo al minimo le spese "tecniche".

Ciao

Luca

thecorsoguy 17-03-2009 17:54

No, wait, io non credo che il metodo naturale sia il piú complicato. É quello che cerca di fare il tutto nel modo piú semplice (a livello di attrezzatura).

Ovvio che, in caso di vasche con gestione spinta, ha dei seri limiti (e dei rischi). Se peró, come dici tu, vuoi andare, almeno per cominciare, su una vasca di molli, con il metodo naturale puoi ottenere degli ottimi risultati, riducendo al minimo le spese "tecniche".

Ciao

Luca

SirDuncan 17-03-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
No, wait, io non credo che il metodo naturale sia il piú complicato. É quello che cerca di fare il tutto nel modo piú semplice (a livello di attrezzatura).

Ovvio che, in caso di vasche con gestione spinta, ha dei seri limiti (e dei rischi). Se peró, come dici tu, vuoi andare, almeno per cominciare, su una vasca di molli, con il metodo naturale puoi ottenere degli ottimi risultati, riducendo al minimo le spese "tecniche".

Ciao

Luca

Senza però poter inserire pesci... giusto? A parte il litraggio ma il metodo naturale non contempla pesci al suo interno. O sbaglio? -28d#

SirDuncan 17-03-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
No, wait, io non credo che il metodo naturale sia il piú complicato. É quello che cerca di fare il tutto nel modo piú semplice (a livello di attrezzatura).

Ovvio che, in caso di vasche con gestione spinta, ha dei seri limiti (e dei rischi). Se peró, come dici tu, vuoi andare, almeno per cominciare, su una vasca di molli, con il metodo naturale puoi ottenere degli ottimi risultati, riducendo al minimo le spese "tecniche".

Ciao

Luca

Senza però poter inserire pesci... giusto? A parte il litraggio ma il metodo naturale non contempla pesci al suo interno. O sbaglio? -28d#

thecorsoguy 17-03-2009 18:24

Dipende da che cosa ci vuoi mettere dentro.

Un gobide ci sta anche senza schiumatoio. Un pagliaccio no, perché inquina come una mucca.

Come ho precisato bene, ci sono dei limiti.

Vuoi i pesci? Bene, prendi una vasca degna per i pesci, attrezzati per il berlinese, e vai per quella strada.

Vuoi usare il mirabello? Bene, lo schiumatoio di fatto non ci sta, e i pesci neppure....

Luca

thecorsoguy 17-03-2009 18:24

Dipende da che cosa ci vuoi mettere dentro.

Un gobide ci sta anche senza schiumatoio. Un pagliaccio no, perché inquina come una mucca.

Come ho precisato bene, ci sono dei limiti.

Vuoi i pesci? Bene, prendi una vasca degna per i pesci, attrezzati per il berlinese, e vai per quella strada.

Vuoi usare il mirabello? Bene, lo schiumatoio di fatto non ci sta, e i pesci neppure....

Luca

SirDuncan 17-03-2009 19:14

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Dipende da che cosa ci vuoi mettere dentro.

Un gobide ci sta anche senza schiumatoio. Un pagliaccio no, perché inquina come una mucca.

Come ho precisato bene, ci sono dei limiti.

Vuoi i pesci? Bene, prendi una vasca degna per i pesci, attrezzati per il berlinese, e vai per quella strada.

Vuoi usare il mirabello? Bene, lo schiumatoio di fatto non ci sta, e i pesci neppure....

Luca

mi pare più che giusto e chiaro... -e66

SirDuncan 17-03-2009 19:14

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Dipende da che cosa ci vuoi mettere dentro.

Un gobide ci sta anche senza schiumatoio. Un pagliaccio no, perché inquina come una mucca.

Come ho precisato bene, ci sono dei limiti.

Vuoi i pesci? Bene, prendi una vasca degna per i pesci, attrezzati per il berlinese, e vai per quella strada.

Vuoi usare il mirabello? Bene, lo schiumatoio di fatto non ci sta, e i pesci neppure....

Luca

mi pare più che giusto e chiaro... -e66


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09238 seconds with 13 queries