AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   valori rete e osmosi risultati. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163225)

butterflay78 31-03-2009 22:38

Goose parla di variare il ph dall'esterno? Ma come? Non capisco cosa abbia voluto dire #17

E tu Puffo...cosa mi dici? La torba la devo tenere sempre nel filtro o come?
Ho capito che devo toglierne un poco,seguiro' il tuo consiglio e faro' i cambi con ro integrata con poca di rubinetto.
Ma a cosa serve mettere quel poco di rubinetto se la torba contribuisce ad annullarmi la durezza in vasca?

butterflay78 31-03-2009 22:38

Goose parla di variare il ph dall'esterno? Ma come? Non capisco cosa abbia voluto dire #17

E tu Puffo...cosa mi dici? La torba la devo tenere sempre nel filtro o come?
Ho capito che devo toglierne un poco,seguiro' il tuo consiglio e faro' i cambi con ro integrata con poca di rubinetto.
Ma a cosa serve mettere quel poco di rubinetto se la torba contribuisce ad annullarmi la durezza in vasca?

Puffo 31-03-2009 22:57

o mi sa che non hai capito.....riprovo....
impianto ro gh 0 kh 0 cond 0......
se la integri con i sali ottieni il gh e il kh desidarato e riesci a porare anche in vasca la durezza prefissata (delle proporzioni.....)
se la integri con la rete ammesso che tu abbia una discreta rete il concetto non cambia.

per il ph tutto questo non influisce.....mi spiego se riesci ad ottenere un kh verso il 4 con l'aiuto di torba o di co2 puoi abbassarlo...

ti consiglio di leggere leggere io sto fondendo....se non sono stato chiaro dimmi...

Puffo 31-03-2009 22:57

o mi sa che non hai capito.....riprovo....
impianto ro gh 0 kh 0 cond 0......
se la integri con i sali ottieni il gh e il kh desidarato e riesci a porare anche in vasca la durezza prefissata (delle proporzioni.....)
se la integri con la rete ammesso che tu abbia una discreta rete il concetto non cambia.

per il ph tutto questo non influisce.....mi spiego se riesci ad ottenere un kh verso il 4 con l'aiuto di torba o di co2 puoi abbassarlo...

ti consiglio di leggere leggere io sto fondendo....se non sono stato chiaro dimmi...

butterflay78 31-03-2009 23:19

Ma io NON VOGLIO abbassare il kh...voglio abbassare solo il ph!!!!
Una volta che ho ottenuto l'acqua con kh 4 e la butto giu' in vasca dove c'è la torba, quest'ultima (la torba) mi abbasserà di nuovo il kh o mi sbaglio?
Grazie per la tua enorme disponibilità ma c'è qualcosa che ancora non mi è chiaro #24

butterflay78 31-03-2009 23:19

Ma io NON VOGLIO abbassare il kh...voglio abbassare solo il ph!!!!
Una volta che ho ottenuto l'acqua con kh 4 e la butto giu' in vasca dove c'è la torba, quest'ultima (la torba) mi abbasserà di nuovo il kh o mi sbaglio?
Grazie per la tua enorme disponibilità ma c'è qualcosa che ancora non mi è chiaro #24

Puffo 31-03-2009 23:28

infatti il kh ad ogni cambio sempre nei limiti lo alzi con l'osmosi e l'aggiunta di sali esistono modi di alzare in modo autonomo kh e gh.....
la torba ti fa scendere il ph e ti abbassa il kh che tu reintegri al cambio tenondo un ph abbondante.....
poi se da 4 lo porta a tre con l'uso di torba non hai sbalzi di ph.....
con kh 3 e con co2 lo puoi ancora un poò abbassare....

Puffo 31-03-2009 23:28

infatti il kh ad ogni cambio sempre nei limiti lo alzi con l'osmosi e l'aggiunta di sali esistono modi di alzare in modo autonomo kh e gh.....
la torba ti fa scendere il ph e ti abbassa il kh che tu reintegri al cambio tenondo un ph abbondante.....
poi se da 4 lo porta a tre con l'uso di torba non hai sbalzi di ph.....
con kh 3 e con co2 lo puoi ancora un poò abbassare....

butterflay78 31-03-2009 23:37

Va bene allora faccio cosi' come mi hai spiegato, ma secondo te quali sono il gh e kh ideali in vasca di discus?
La verità? La mia unica paura è quella di provocare grossi sbalzi di valori, mah vedremo....
dopo quanto tempo va tolta la torba o cambiata?
Mi sa che dopo ti ci vorrà una bistecca :-D :-D ma intanto grazie

butterflay78 31-03-2009 23:37

Va bene allora faccio cosi' come mi hai spiegato, ma secondo te quali sono il gh e kh ideali in vasca di discus?
La verità? La mia unica paura è quella di provocare grossi sbalzi di valori, mah vedremo....
dopo quanto tempo va tolta la torba o cambiata?
Mi sa che dopo ti ci vorrà una bistecca :-D :-D ma intanto grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06470 seconds with 13 queries