AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio primissimo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162997)

maria francesca 19-03-2009 00:54

la prova l'ho fatta con l'aceto (come mi avevi detto)....non è successo nulla....quindi presumo che non ci sia calcare....o devo riprovare con un anticalcare..?
ma ho notato un po' di condensa e delle strane macchie sul vetro.....(strano perchè l'ho pulito per bene prima di posizionare la terra e la ghiaia...!!)
ti mando dele foto:

http://img21.imageshack.us/img21/8131/dscn1104.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/2166/dscn1108g.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/3083/dscn1100t.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/6909/dscn1102t.jpg

maria francesca 19-03-2009 00:54

la prova l'ho fatta con l'aceto (come mi avevi detto)....non è successo nulla....quindi presumo che non ci sia calcare....o devo riprovare con un anticalcare..?
ma ho notato un po' di condensa e delle strane macchie sul vetro.....(strano perchè l'ho pulito per bene prima di posizionare la terra e la ghiaia...!!)
ti mando dele foto:

http://img21.imageshack.us/img21/8131/dscn1104.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/2166/dscn1108g.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/3083/dscn1100t.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/6909/dscn1102t.jpg

babaferu 19-03-2009 18:08

tutto normale le macchie sono piccole bollicine d'aria -se ci passi la mano vanno via- e la condensa.... beh, sarebbe strano se non ci fosse! credo tu possa aggiungere acqua fino al filo col bordo nero del coperchio (praticamente il livello dell'acqua deve essere al livello del getto del filtro, non so se mi sono spiegata bene: non ci devono essere cascatelle).
ciao, ba

babaferu 19-03-2009 18:08

tutto normale le macchie sono piccole bollicine d'aria -se ci passi la mano vanno via- e la condensa.... beh, sarebbe strano se non ci fosse! credo tu possa aggiungere acqua fino al filo col bordo nero del coperchio (praticamente il livello dell'acqua deve essere al livello del getto del filtro, non so se mi sono spiegata bene: non ci devono essere cascatelle).
ciao, ba

bettina s. 19-03-2009 18:36

maria francesca, piccolo consiglio: inserisci quanto prima un po' di piante, scegline alcune a crescita veloce, fino a che non inserisci le piante non accendere le luci, così contrasterai l'insorgenza di alghe.

Per quanto riguarda i test, a mio parere non è il caso di precipitarsi a comprare i test a reagente altrimenti spendi un botto, utilizza i soldi per le piantine e magari una piccola radice/legno per creare un bell'ambientino gradevole alla vista, poi fra un paio di settimane porti un campione dell'acqua della tua vaschetta al negoziante e ti porti dietro un bel blocchetto e una penna su cui annoterai i valori del ph, gh e kh e magari anche dei nitrati (no3) e dei nitriti (no2); digli che vuoi saperli con precisione; eviterai un laconico "i valori sono ok", farai capire al negoziante che non sei una che si fa prendere in giro e potrai istaurare con lui un profiquo rapporto di collaborazione, inoltre così spendi al massimo 5 euro.


L'unico test utile in fase di inizio può essere qullo dei nitriti (NO2) che ripeterai a casa anche varie volte alla settimana se vorrai capire se il tuo filtro ha cominciato a funzionare (a questo proposito leggi bene la guida di Milly sul ciclo dell'azoto).

bettina s. 19-03-2009 18:36

maria francesca, piccolo consiglio: inserisci quanto prima un po' di piante, scegline alcune a crescita veloce, fino a che non inserisci le piante non accendere le luci, così contrasterai l'insorgenza di alghe.

Per quanto riguarda i test, a mio parere non è il caso di precipitarsi a comprare i test a reagente altrimenti spendi un botto, utilizza i soldi per le piantine e magari una piccola radice/legno per creare un bell'ambientino gradevole alla vista, poi fra un paio di settimane porti un campione dell'acqua della tua vaschetta al negoziante e ti porti dietro un bel blocchetto e una penna su cui annoterai i valori del ph, gh e kh e magari anche dei nitrati (no3) e dei nitriti (no2); digli che vuoi saperli con precisione; eviterai un laconico "i valori sono ok", farai capire al negoziante che non sei una che si fa prendere in giro e potrai istaurare con lui un profiquo rapporto di collaborazione, inoltre così spendi al massimo 5 euro.


L'unico test utile in fase di inizio può essere qullo dei nitriti (NO2) che ripeterai a casa anche varie volte alla settimana se vorrai capire se il tuo filtro ha cominciato a funzionare (a questo proposito leggi bene la guida di Milly sul ciclo dell'azoto).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24054 seconds with 13 queries