AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ciano --> aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162344)

cicala 10-03-2009 21:29

io ho il magnesio fisso a 1500 e il calcio che scende a 400 solo dopo 10 gg che non bufferizzo ma nell'ultimo mese e mezzo per un errore sono partito da 1020 fino ad arrivare ora a 1025 , avevo il kh un pò bassino 7,5 ma l'ho portato a 8,5 da un pò non sò se c'è correlazione tra le cose e sopratutto con i ciano , pensandoci bene forse un pò più di stbilità non guasterebbe -04 -04

cicala 10-03-2009 21:29

io ho il magnesio fisso a 1500 e il calcio che scende a 400 solo dopo 10 gg che non bufferizzo ma nell'ultimo mese e mezzo per un errore sono partito da 1020 fino ad arrivare ora a 1025 , avevo il kh un pò bassino 7,5 ma l'ho portato a 8,5 da un pò non sò se c'è correlazione tra le cose e sopratutto con i ciano , pensandoci bene forse un pò più di stbilità non guasterebbe -04 -04

DYD 13-03-2009 11:52

I ciano sulle rocce stanno diminuendo, come se si sgretolassero.... risultati visibili di giorno in giorno.

Gli interventi che ho fatto sono:
1) riabbassare la plafo di 3cm (dopo aver risolto i problemi di temperatura), ora è a 13,5 cm
2) modifica dell'inclinazione delle pompe di movimento = maggior movimento
3) non spegnere più per la notte 1 pompa. Vado fisso h24 a 10.000l/h nominali
4) sospendere l'integrazione di 10ml di Marine de Luxe
5) carbone in sump

Tutti gli animali sembrano stare bene, a parte la taleina di guttatus che è sbiancata un pochino sulla base (circa 3-4 mm)

Proseguo così o devo ripristinare/togliere/modificare qualche cosa?

DYD 13-03-2009 11:52

I ciano sulle rocce stanno diminuendo, come se si sgretolassero.... risultati visibili di giorno in giorno.

Gli interventi che ho fatto sono:
1) riabbassare la plafo di 3cm (dopo aver risolto i problemi di temperatura), ora è a 13,5 cm
2) modifica dell'inclinazione delle pompe di movimento = maggior movimento
3) non spegnere più per la notte 1 pompa. Vado fisso h24 a 10.000l/h nominali
4) sospendere l'integrazione di 10ml di Marine de Luxe
5) carbone in sump

Tutti gli animali sembrano stare bene, a parte la taleina di guttatus che è sbiancata un pochino sulla base (circa 3-4 mm)

Proseguo così o devo ripristinare/togliere/modificare qualche cosa?

Dedalus 13-03-2009 14:33

Ciao,
per le ciano ho sentito parlare molto bene di zeozym, c'e' chi le ha eliminate del tutto .
ciao

Dedalus 13-03-2009 14:33

Ciao,
per le ciano ho sentito parlare molto bene di zeozym, c'e' chi le ha eliminate del tutto .
ciao

cicala 13-03-2009 15:44

Doc.Grayling, dosavi ogni giorno 10 ml di marine , e ora hai sospeso del tutto??

cicala 13-03-2009 15:44

Doc.Grayling, dosavi ogni giorno 10 ml di marine , e ora hai sospeso del tutto??

DYD 13-03-2009 16:05

cicala, si.
Ma io credo che la regressione dei ciano dipenda dal movimento.... lo penso perchè sul vetro di fondo non ho ancora notato una riduzione significativa rispetto a quanto sta accadendo sulle rocce.
Ad ogni modo la soluzione sta in uno dei 5 interventi che ho fatto, o una concausa.

DYD 13-03-2009 16:05

cicala, si.
Ma io credo che la regressione dei ciano dipenda dal movimento.... lo penso perchè sul vetro di fondo non ho ancora notato una riduzione significativa rispetto a quanto sta accadendo sulle rocce.
Ad ogni modo la soluzione sta in uno dei 5 interventi che ho fatto, o una concausa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08313 seconds with 13 queries