![]() |
genova74@alice.it, Andrea Tallerico, mi sono già attivato...vi tengo aggiornati.... ;-)
genova74@alice.it, tu sai come si gestisce la fase notturna a livello di movimento pompe??? No così tanto per tornare in topic.... |
genova74@alice.it, Andrea Tallerico, mi sono già attivato...vi tengo aggiornati.... ;-)
genova74@alice.it, tu sai come si gestisce la fase notturna a livello di movimento pompe??? No così tanto per tornare in topic.... |
certo che ho mp contattatemi pure.
la vasca è gia venduta da un pezzo mi dispiace prenditela con gervasutti se vuoi :-D se trovate un buon prezzo ricordate che io la prendo senza elite vengo a farmi un giretto o in romagna o a genova. :-)) |
certo che ho mp contattatemi pure.
la vasca è gia venduta da un pezzo mi dispiace prenditela con gervasutti se vuoi :-D se trovate un buon prezzo ricordate che io la prendo senza elite vengo a farmi un giretto o in romagna o a genova. :-)) |
Andrea Tallerico, "certo che ho mp contattatemi pure".
lo so che ce l'hai l'mp.......la mia non era una domanda era una affermazione.. :-D :-D :-D ..guarda in mp... ;-) hai proprio ragione quando dici che nei forum è facilissimo fraintendersi.... #23 |
Andrea Tallerico, "certo che ho mp contattatemi pure".
lo so che ce l'hai l'mp.......la mia non era una domanda era una affermazione.. :-D :-D :-D ..guarda in mp... ;-) hai proprio ragione quando dici che nei forum è facilissimo fraintendersi.... #23 |
eccomi scusate il ritardo ma ieri mia figlia era in vena di pianti!!!!
io le pompe le gestisco alternadole 6 ore per pompa sempre, ho messo due timer regolati che quando si spegne una si accende l'altra sia di giorno che di notte. Un consiglio soprattutto all'inizio più corrente c'è e meglio è, l'ideale sarebbe mettere in fase di costruzione una piccola pompetta sul fondo nella parte dietro che spari verso le rocce, così da non permettere agli accumuli di depositarsi sul fondo e dietro le rocce, io nell'ultimo ho fatto così e devo dire che va alla grande adagiato dietro le rocce (ho attaccato la pompa con una ventosetta al vetro) la non c'è mai un granello di niente prima invece si accumulava tutto dietro le rocce ed era impossibile aspirare! |
eccomi scusate il ritardo ma ieri mia figlia era in vena di pianti!!!!
io le pompe le gestisco alternadole 6 ore per pompa sempre, ho messo due timer regolati che quando si spegne una si accende l'altra sia di giorno che di notte. Un consiglio soprattutto all'inizio più corrente c'è e meglio è, l'ideale sarebbe mettere in fase di costruzione una piccola pompetta sul fondo nella parte dietro che spari verso le rocce, così da non permettere agli accumuli di depositarsi sul fondo e dietro le rocce, io nell'ultimo ho fatto così e devo dire che va alla grande adagiato dietro le rocce (ho attaccato la pompa con una ventosetta al vetro) la non c'è mai un granello di niente prima invece si accumulava tutto dietro le rocce ed era impossibile aspirare! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl