AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovi iscritti [LEGGETE PLEASE] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161661)

livia 04-03-2009 01:46

probabilmente no ma quello è un caso estremo...penso che una miniguida di questo tipo comunque male non farebbe...

livia 04-03-2009 01:46

probabilmente no ma quello è un caso estremo...penso che una miniguida di questo tipo comunque male non farebbe...

popeye 04-03-2009 09:58

Quote:

Originariamente inviata da peppesan85
intanto ringrazio milly per aver aperto questo topic dove ci è data la possibilità di dire la "nostra". :-))

per quanto riguarda le schede delle piante potrebbe essere utile inserire qualche info in più come è stato fatto per i pesci .....

le schede dei pesci, tra l'altro, possono essere "filtrate" per pH e per livello di nuoto, mentre le schede delle piante in pratica si cercano solo per nome; quindi forse sarebbe anche utile ampliare i criteri di ricerca: che ne pensate di tre listbox per selezionare:
- velocita' di crescita (lenta o veloce)
- esigenze di luce (due o tre fasce di w/litro)
- altezza max (tre o quattro fasce di altezza)

popeye 04-03-2009 09:58

Quote:

Originariamente inviata da peppesan85
intanto ringrazio milly per aver aperto questo topic dove ci è data la possibilità di dire la "nostra". :-))

per quanto riguarda le schede delle piante potrebbe essere utile inserire qualche info in più come è stato fatto per i pesci .....

le schede dei pesci, tra l'altro, possono essere "filtrate" per pH e per livello di nuoto, mentre le schede delle piante in pratica si cercano solo per nome; quindi forse sarebbe anche utile ampliare i criteri di ricerca: che ne pensate di tre listbox per selezionare:
- velocita' di crescita (lenta o veloce)
- esigenze di luce (due o tre fasce di w/litro)
- altezza max (tre o quattro fasce di altezza)

Spike00 04-03-2009 13:54

Saluti a tutti, io mi occupo di sviluppo web, qualche forum mi è capitato di metterlo in pista, di alcuni sono admin, di altri moderatore e di una marea frequentatore.

Il problema della ricerca nei vecchi thread è ineliminabile. Ne sono affetti tutti i forum e newsgroup, persino quelli tecnici di argomento informatico e di sviluppo web nello specifico, dove ci si dovrebbe attendere una maggior consapevolezza nell'utilizzo dello strumento.

non esiste soluzione (o almeno nessuno l'ha ancora trovata).


Per quanto riguarda lo strumento di ricerca qui su AP, io mi trovo benissimo con quello che utilizza google piuttosto che quello interno del forum.
Ma se in genere gli utenti si trovano meglio con quello interno, allora dovrebbe essere effettivamente evidenziato maggiormente (attenzione al rischio di eccesso di occupazione di risorse. Ma non vi esplode il db con la ricerca interna di phpbb attivata?)

Per chi chiedeva se si può migliorare il sistema di restituzione dei risultati, rispondo da esterno (non centro nulla con AP, sono un semplice utente, ma mi occupo di queste cose), la risposta è no.
E' necessario che chi effettua le ricerche impari ad effettuarle correttamente e questo si acquisisce con l'esperienza e la pratica.

Mi ricordo nel 98, non avevo molta esperienza (e sicuramente non c'erano tutti i siti esistenti oggi e soprattutto non c'era google...) e per la tesi dovevo cercare informazioni sul 'verde urbano' (tesi su analisi di immagini da satellite), ovviamente in italiano non c'era nulla e mi ci sono volute 8 ore (me lo ricordo perfettamente, in uno stanzino di 1,5 metri x 3, buio, silenzioso, in fondo ad un dipartimento all'università) per trovare che esiste una 'scienza' (all'epoca evidentemente solo negli USA) che si chiama urban forestry che si occupa del verde urbano...

Insomma, lo strumento secondo me va bene, bisogna solo imparare ad usarlo.

Per quanto riguarda una guida sul discorso convivenze ecc... magari potrebbe essere più utile (se fattibile) una guida del tipo errori più comuni da evitare assolutamente (sottotilo: 'Altrimenti ti moriranno tutti i pesci e dovrai spendere un sacco di soldi'.)

Con poche indicazioni generali molto chiare e rimandi poi ad approfondimenti.

Gli argomenti (ma qui entrano in ballo gli esperti) potrebbero essere:

1) Non puoi inserire subito i pesci (maturazione vasca e filtro)
2) Non puoi inserire tutti i pesci che vuoi (valori acqua, dimensioni, compatibilità, comportamento, ecc...)

e così via, ma forse con solo questi due argomenti sarebbe già un buon risultato, visto che non si distrae con troppe informazioni e comunque si danno le informazioni fondamentali per partire senza commettere disastri da subito.

My 2 cents :-)

Spike00 04-03-2009 13:54

Saluti a tutti, io mi occupo di sviluppo web, qualche forum mi è capitato di metterlo in pista, di alcuni sono admin, di altri moderatore e di una marea frequentatore.

Il problema della ricerca nei vecchi thread è ineliminabile. Ne sono affetti tutti i forum e newsgroup, persino quelli tecnici di argomento informatico e di sviluppo web nello specifico, dove ci si dovrebbe attendere una maggior consapevolezza nell'utilizzo dello strumento.

non esiste soluzione (o almeno nessuno l'ha ancora trovata).


Per quanto riguarda lo strumento di ricerca qui su AP, io mi trovo benissimo con quello che utilizza google piuttosto che quello interno del forum.
Ma se in genere gli utenti si trovano meglio con quello interno, allora dovrebbe essere effettivamente evidenziato maggiormente (attenzione al rischio di eccesso di occupazione di risorse. Ma non vi esplode il db con la ricerca interna di phpbb attivata?)

Per chi chiedeva se si può migliorare il sistema di restituzione dei risultati, rispondo da esterno (non centro nulla con AP, sono un semplice utente, ma mi occupo di queste cose), la risposta è no.
E' necessario che chi effettua le ricerche impari ad effettuarle correttamente e questo si acquisisce con l'esperienza e la pratica.

Mi ricordo nel 98, non avevo molta esperienza (e sicuramente non c'erano tutti i siti esistenti oggi e soprattutto non c'era google...) e per la tesi dovevo cercare informazioni sul 'verde urbano' (tesi su analisi di immagini da satellite), ovviamente in italiano non c'era nulla e mi ci sono volute 8 ore (me lo ricordo perfettamente, in uno stanzino di 1,5 metri x 3, buio, silenzioso, in fondo ad un dipartimento all'università) per trovare che esiste una 'scienza' (all'epoca evidentemente solo negli USA) che si chiama urban forestry che si occupa del verde urbano...

Insomma, lo strumento secondo me va bene, bisogna solo imparare ad usarlo.

Per quanto riguarda una guida sul discorso convivenze ecc... magari potrebbe essere più utile (se fattibile) una guida del tipo errori più comuni da evitare assolutamente (sottotilo: 'Altrimenti ti moriranno tutti i pesci e dovrai spendere un sacco di soldi'.)

Con poche indicazioni generali molto chiare e rimandi poi ad approfondimenti.

Gli argomenti (ma qui entrano in ballo gli esperti) potrebbero essere:

1) Non puoi inserire subito i pesci (maturazione vasca e filtro)
2) Non puoi inserire tutti i pesci che vuoi (valori acqua, dimensioni, compatibilità, comportamento, ecc...)

e così via, ma forse con solo questi due argomenti sarebbe già un buon risultato, visto che non si distrae con troppe informazioni e comunque si danno le informazioni fondamentali per partire senza commettere disastri da subito.

My 2 cents :-)

Paolo Piccinelli 04-03-2009 18:36

My two cents?!?

La pappa pronta non esiste perchè ogni vasca è diversa da tutte le altre.
Prendete dieci vasche identiche, mettete lo stesso fondo, la stessa acqua, le stesse piante, gli stessi animali ed avrete 10 vasche uniche.

Qui potete ricevere indicazioni di massima o consigli mirati su un singolo aspetto, ma se non ci si mette del proprio... ;-)

Paolo Piccinelli 04-03-2009 18:36

My two cents?!?

La pappa pronta non esiste perchè ogni vasca è diversa da tutte le altre.
Prendete dieci vasche identiche, mettete lo stesso fondo, la stessa acqua, le stesse piante, gli stessi animali ed avrete 10 vasche uniche.

Qui potete ricevere indicazioni di massima o consigli mirati su un singolo aspetto, ma se non ci si mette del proprio... ;-)

livia 04-03-2009 18:41

1) Non puoi inserire subito i pesci (maturazione vasca e filtro)

c'è già questa... #24

livia 04-03-2009 18:41

1) Non puoi inserire subito i pesci (maturazione vasca e filtro)

c'è già questa... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10447 seconds with 13 queries