AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Alcune foto.. però fanno schifino.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160549)

acqua1 24-02-2009 01:15

bellissima la rocciata dx della montipora viola....
leggera....
colori bellissimi...


l'euphillia sembra un pò a disagio lassù...:-D
non ci stà + ??

acqua1 24-02-2009 01:15

bellissima la rocciata dx della montipora viola....
leggera....
colori bellissimi...


l'euphillia sembra un pò a disagio lassù...:-D
non ci stà + ??

Pfft 24-02-2009 08:56

acqua1, l'Euphyllia è in posizione provvisoria.. e ho notato pure io che non sta godendo , ma la sposterò.

Quote:

poi che dire....se fossero tutti come me e te simone sarebbe diventato miliardario.........ma quante specie hai.....??????
hahaha vero... in effetti abbastanza , ma conta che la vasca ha molto spazio anche se non si vede.

Pfft 24-02-2009 08:56

acqua1, l'Euphyllia è in posizione provvisoria.. e ho notato pure io che non sta godendo , ma la sposterò.

Quote:

poi che dire....se fossero tutti come me e te simone sarebbe diventato miliardario.........ma quante specie hai.....??????
hahaha vero... in effetti abbastanza , ma conta che la vasca ha molto spazio anche se non si vede.

billykid591 24-02-2009 12:57

Pfft, Meno male che i colori sono "spenti" come dici tu....altrimenti ci volevano gli occhiali scuri per guardarle :-)) :-)) :-)) .....a parte scherzi....cerca di esporre più sulle basse luci (le zone più scure per intenderci) e se la macchina ha la possibilità della misurazione SPOT...usa quella puntandola sull'animale che ti interessa di più....comunque tenendo conto che il contrasto naturale di un acquario illuminato dalla plafoniera è molto alto non è facilissimo regolare i livelli al top....senza una adeguata post produzione.......ultima cosa usa il paraluce se lo hai.....eviti che luci parassite entrino nell'obiettivo.

billykid591 24-02-2009 12:57

Pfft, Meno male che i colori sono "spenti" come dici tu....altrimenti ci volevano gli occhiali scuri per guardarle :-)) :-)) :-)) .....a parte scherzi....cerca di esporre più sulle basse luci (le zone più scure per intenderci) e se la macchina ha la possibilità della misurazione SPOT...usa quella puntandola sull'animale che ti interessa di più....comunque tenendo conto che il contrasto naturale di un acquario illuminato dalla plafoniera è molto alto non è facilissimo regolare i livelli al top....senza una adeguata post produzione.......ultima cosa usa il paraluce se lo hai.....eviti che luci parassite entrino nell'obiettivo.

Pfft 24-02-2009 12:58

billykid591, ho una compatta... anche se seria .. ma è sempre una compatta.

Pfft 24-02-2009 12:58

billykid591, ho una compatta... anche se seria .. ma è sempre una compatta.

billykid591 24-02-2009 13:05

Pfft, Bè se ha la possibilità di essere usata anche in manuale...si può migliorare sicuramente.......l'occhio c'è e si vede......certo con una buona reflex ( possibilmente corredata da dei buoni obiettivi)...la cosa farebbe un discreto salto di qualità (le foto ovviamente.....la vasca è già notevole così com'è)

billykid591 24-02-2009 13:05

Pfft, Bè se ha la possibilità di essere usata anche in manuale...si può migliorare sicuramente.......l'occhio c'è e si vede......certo con una buona reflex ( possibilmente corredata da dei buoni obiettivi)...la cosa farebbe un discreto salto di qualità (le foto ovviamente.....la vasca è già notevole così com'è)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08251 seconds with 13 queries