![]() |
LLorenzo, se voelvo fotografare solo l'acquario non avrei mai pensato all'acquisto di una reflex.... ;-)
Alessandro Pretolani, le inserisco tramite photobucket Romeo 76, grazie....ma sei il Romeo che penso io? #24 |
LLorenzo, se voelvo fotografare solo l'acquario non avrei mai pensato all'acquisto di una reflex.... ;-)
Alessandro Pretolani, le inserisco tramite photobucket Romeo 76, grazie....ma sei il Romeo che penso io? #24 |
canon 400d
scusa la mia ignoranza in materia........cioè? #12
|
canon 400d
scusa la mia ignoranza in materia........cioè? #12
|
Quote:
per la domanda a che focale eri, dato che l'obiettivo è un 18-55 volevo sapere se stavi scattanto a 17mm oppure a 35mm o a 40mm oppure a 55mm ecc per capire se eri agli estremi delle possibilità dell'obiettivo, comunque se non ricordo male sono informazioni che dovresti ancora vedere nelle info della foto. ;-) |
Quote:
per la domanda a che focale eri, dato che l'obiettivo è un 18-55 volevo sapere se stavi scattanto a 17mm oppure a 35mm o a 40mm oppure a 55mm ecc per capire se eri agli estremi delle possibilità dell'obiettivo, comunque se non ricordo male sono informazioni che dovresti ancora vedere nelle info della foto. ;-) |
Alessandro Pretolani, è un sito che ti permette di creare un album fotografico, praticamente carichi su detto sito le tue foto, dopodichè per ogni foto viene generato un link che puoi inserire sul forum da dove viene visualizzata direttamente la foto che hai caricato.....non so se sono stato chiaro?
sebyorof, adesso ho capito o meglio mi hai dato conferma, la maggior parte delle foto sono fatte con lo zoom al massimo, cmq se ti interessano i dati di qualche foto in particolare fammi capire qual'è che vedo di postarti tutti i dati possibili. Interessante, sei partito direttamente dalla 40d senza mai aver utilizzato una reflex? Ripeto io ero intenzionato a comprare la 50d proprio per spendere una volta e bene ed avere una macchina validissima per qualche anno, perchè conoscendomi se parto dalla 450 dopo poco tempo ne compro una semi-professionale percui pensavo di spendere una volta e bene.........se tu mi confermi (naturalmente dedicando tempo e mettendoci passione) che potrei partire direttamente con la 50d o nel caso con la 40d penso di acquistare una delle due. Cmq che tipo di difficoltà hai incontrato nel capire il funzionamento della 40d? Ho fatto delle nuove foto che posto più tardi dove sono riuscito ad ottenere colori più reali (scattate tutte senza cavaletto) e ho notato che le foto migliori escono con ISO 200 invece con ISO 100 ho più difficoltà nel tenere a fuoco il soggetto e i colori non rispecchiano la realtà. Tu con che ISO hai i migliori risultati? Spero di non essere stato troppo prolisso.... :-)) |
Alessandro Pretolani, è un sito che ti permette di creare un album fotografico, praticamente carichi su detto sito le tue foto, dopodichè per ogni foto viene generato un link che puoi inserire sul forum da dove viene visualizzata direttamente la foto che hai caricato.....non so se sono stato chiaro?
sebyorof, adesso ho capito o meglio mi hai dato conferma, la maggior parte delle foto sono fatte con lo zoom al massimo, cmq se ti interessano i dati di qualche foto in particolare fammi capire qual'è che vedo di postarti tutti i dati possibili. Interessante, sei partito direttamente dalla 40d senza mai aver utilizzato una reflex? Ripeto io ero intenzionato a comprare la 50d proprio per spendere una volta e bene ed avere una macchina validissima per qualche anno, perchè conoscendomi se parto dalla 450 dopo poco tempo ne compro una semi-professionale percui pensavo di spendere una volta e bene.........se tu mi confermi (naturalmente dedicando tempo e mettendoci passione) che potrei partire direttamente con la 50d o nel caso con la 40d penso di acquistare una delle due. Cmq che tipo di difficoltà hai incontrato nel capire il funzionamento della 40d? Ho fatto delle nuove foto che posto più tardi dove sono riuscito ad ottenere colori più reali (scattate tutte senza cavaletto) e ho notato che le foto migliori escono con ISO 200 invece con ISO 100 ho più difficoltà nel tenere a fuoco il soggetto e i colori non rispecchiano la realtà. Tu con che ISO hai i migliori risultati? Spero di non essere stato troppo prolisso.... :-)) |
Quote:
anche io sono cosi come te, meglio una "BUONA" che non doppia spesa in poco tempo. la 50D secondo me è una macchina ottima ma considera che io mi sono avvicinato al mondo delle reflex da pochi mesi quindi ne so ancora pochissimo se non niente.... però ti consiglio di valutare la 40D invece che la 50D per una eccessiva differenza di prezzo (320 euro circa) che io ritengo poco giustificata rispetto ai vantaggi trà le 2 macchine. (questo è un mio punto di vista sempre da neofita) Scattare foto in acquario ho visto che non è cosa molto semplice, (giocano troppe cose, luci , ombre, colori, ecc...)comunque a iso 200 anche io ho avuto buoni risultati! ;-) per quanto riguarda la macchina dimenticavo di dirti che se risparmi qualcosa come 320 euro prendendo la 40 d inceve che la 50 potresti comunque prendere un obiettivo serie L aggiungendo qualcosa, che sono spettacolari. per le difficolta della 40d diciamo che sono ancora in mezzo ad un mare di problemi però ripeto sono macchine spettacolari che ti danno soddisfazioni e onestamente non mi sono pentito di aver preso questa macchina.... dimenticavo di dirti che io ho preso solo il corpo macchina l'obiettivo l'ho preso a parte ecco perche ti dicevo di prendere un serie L |
Quote:
anche io sono cosi come te, meglio una "BUONA" che non doppia spesa in poco tempo. la 50D secondo me è una macchina ottima ma considera che io mi sono avvicinato al mondo delle reflex da pochi mesi quindi ne so ancora pochissimo se non niente.... però ti consiglio di valutare la 40D invece che la 50D per una eccessiva differenza di prezzo (320 euro circa) che io ritengo poco giustificata rispetto ai vantaggi trà le 2 macchine. (questo è un mio punto di vista sempre da neofita) Scattare foto in acquario ho visto che non è cosa molto semplice, (giocano troppe cose, luci , ombre, colori, ecc...)comunque a iso 200 anche io ho avuto buoni risultati! ;-) per quanto riguarda la macchina dimenticavo di dirti che se risparmi qualcosa come 320 euro prendendo la 40 d inceve che la 50 potresti comunque prendere un obiettivo serie L aggiungendo qualcosa, che sono spettacolari. per le difficolta della 40d diciamo che sono ancora in mezzo ad un mare di problemi però ripeto sono macchine spettacolari che ti danno soddisfazioni e onestamente non mi sono pentito di aver preso questa macchina.... dimenticavo di dirti che io ho preso solo il corpo macchina l'obiettivo l'ho preso a parte ecco perche ti dicevo di prendere un serie L |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl