AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   sistema alternativo per riscaldare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160276)

Supercicci 28-03-2009 18:12

Ci sono stati diversi topic in merito a utilizzare l'impianto di riscaldamento di casa.
Di per se potrebbe essere una buona idea ma ci sono i pro e i contro.
A parte tutte le difficoltà costruttive, il problema è che l'impianto, a meno di non utilizzare una caldaia a condensazione (cioè sempre accesa), si aziona in funzione della temperatura ambiente, o peggio ancora a tempo e quindi la disponibilità di calore sarebbe parziale.
l'azionamento del riscaldamento in funzione anche della temperatura della vasca sarebbe un dispendio d'energia mica da poco se fosse solo per quello, perchè l'esigenza di riscaldamento acqua e ambiente potrebbe non coincidere, dato che si mantiene in casa una temperatira di 19/20° e non di 25° e +, oltre a considerare orari di intervento quando in casa non c'è nessuno.
La richiesta di calore da parte della vasca c'è la notte, quando guarda caso tutte le caldaie (di solito anche quelle condominiali ) sono spente
Il riscaldamento tramite caldaia può essere d'ausilio, ma nella maggior parte dei casi, non sò veramente quanto convenga.

Supercicci 28-03-2009 18:12

Ci sono stati diversi topic in merito a utilizzare l'impianto di riscaldamento di casa.
Di per se potrebbe essere una buona idea ma ci sono i pro e i contro.
A parte tutte le difficoltà costruttive, il problema è che l'impianto, a meno di non utilizzare una caldaia a condensazione (cioè sempre accesa), si aziona in funzione della temperatura ambiente, o peggio ancora a tempo e quindi la disponibilità di calore sarebbe parziale.
l'azionamento del riscaldamento in funzione anche della temperatura della vasca sarebbe un dispendio d'energia mica da poco se fosse solo per quello, perchè l'esigenza di riscaldamento acqua e ambiente potrebbe non coincidere, dato che si mantiene in casa una temperatira di 19/20° e non di 25° e +, oltre a considerare orari di intervento quando in casa non c'è nessuno.
La richiesta di calore da parte della vasca c'è la notte, quando guarda caso tutte le caldaie (di solito anche quelle condominiali ) sono spente
Il riscaldamento tramite caldaia può essere d'ausilio, ma nella maggior parte dei casi, non sò veramente quanto convenga.

Abra 28-03-2009 18:21

e usare uno scalda acqua rapido? :-)) questo si avvia solo quando viene aperta l'alettrovalvola e si spegne quando si chiude....

Abra 28-03-2009 18:21

e usare uno scalda acqua rapido? :-)) questo si avvia solo quando viene aperta l'alettrovalvola e si spegne quando si chiude....

GIMMI 28-03-2009 19:32

boh!!!!!!!!! io credo che la cosa più comoda e meno dispendiosa che otimizza utilizzo e costi potrebbe essere integrare con una derivazione ad un radiatore di asa che quando funziona aiuta a riscaldare l'acqua che comunque viene portata a temperatura dal riscaldatore classico.

ciao ragazzi
Max

GIMMI 28-03-2009 19:32

boh!!!!!!!!! io credo che la cosa più comoda e meno dispendiosa che otimizza utilizzo e costi potrebbe essere integrare con una derivazione ad un radiatore di asa che quando funziona aiuta a riscaldare l'acqua che comunque viene portata a temperatura dal riscaldatore classico.

ciao ragazzi
Max

paolo300 29-03-2009 01:41

Supercicci, perfettamente d'accordo, ma quello che sto per fare appunto è collegare all'impianto di riscaldamento solo nei mesi freddi e per i restanti usare il comune riscaldatore. Io ho l'impianto a pavimento e a caldaia è accesa anche di notte...poi in altri casi comuni se di notte la caldaia sta spenta allora è un atro discorso...

paolo300 29-03-2009 01:41

Supercicci, perfettamente d'accordo, ma quello che sto per fare appunto è collegare all'impianto di riscaldamento solo nei mesi freddi e per i restanti usare il comune riscaldatore. Io ho l'impianto a pavimento e a caldaia è accesa anche di notte...poi in altri casi comuni se di notte la caldaia sta spenta allora è un atro discorso...

paolo300 29-03-2009 01:43

Abracadabra,
Quote:

e usare uno scalda acqua rapido? questo si avvia solo quando viene aperta l'alettrovalvola e si spegne quando si chiude....
penso che pagare per il comune riscaldatore equivalga a pagare per lo scalda acqua.

paolo300 29-03-2009 01:43

Abracadabra,
Quote:

e usare uno scalda acqua rapido? questo si avvia solo quando viene aperta l'alettrovalvola e si spegne quando si chiude....
penso che pagare per il comune riscaldatore equivalga a pagare per lo scalda acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09675 seconds with 13 queries