![]() |
ps. tanti pagliacci non ti conviene... litigano! non sono pesci di branco, quando si formano le coppie diventano territoriali
|
ps. tanti pagliacci non ti conviene... litigano! non sono pesci di branco, quando si formano le coppie diventano territoriali
|
è una vasca chiusa con filtro interno....posso anche farla diventare aperta se voglio....
grazie per l'informazione sui pagliacci, adesso mi spiego perchè al mar rosso erano sempre o a coppie o da soli....quali altri pesci ci sarebbero di facile gestione? |
è una vasca chiusa con filtro interno....posso anche farla diventare aperta se voglio....
grazie per l'informazione sui pagliacci, adesso mi spiego perchè al mar rosso erano sempre o a coppie o da soli....quali altri pesci ci sarebbero di facile gestione? |
Wurdy, il mio e' molto felice da due anni grasso e giocherellone :-D :-D
Scherzi a parte anche questo potrebbe essere un argomento stimolante per cui , in qualita' di mod, potresti aprire un post: che pesci mettere in tal volume? Infatti le indicazioni che si danno sono spesso discordanti e basate su una valutazione personale cosi' c'e' il negoziante che ti consiglia un pescecane in 300 litri e gli amici del dolce che diconoche per ogni pesce rosso ce ne vogliono almeno 50 (se tolgo le rocce ne metto 6 :-)) ). Allora in questo post pesce/volume potresti identificare i parametri di benessere (accrescimento, colorazione, appetito, mobilita', tendenza ad ammalare, riproduzione etc..) che prescindendo da una valutazione soggettiva peraltro molto corretta perche' basata sll'esperienza, diano parametri oggettivi (non parametri "ad occhio" pesce triste/pesce allegro o pesce che vive e che sopravvive) ed eviti al neofita stupidaggioni, ma non penalizzi che desidera un certo pesce. Da ultimo e' da considerare la compresenza di altri pesci, non per la convivenza, ma perche' "sottraggono spazio" Infine due anni fa avevo in questo post avuto in merito indicazioni abbastanza precise e confortanti che si sono rivelate corrette alla luce . http://www.acquariofilia.biz/viewtop...408&highlight= |
Wurdy, il mio e' molto felice da due anni grasso e giocherellone :-D :-D
Scherzi a parte anche questo potrebbe essere un argomento stimolante per cui , in qualita' di mod, potresti aprire un post: che pesci mettere in tal volume? Infatti le indicazioni che si danno sono spesso discordanti e basate su una valutazione personale cosi' c'e' il negoziante che ti consiglia un pescecane in 300 litri e gli amici del dolce che diconoche per ogni pesce rosso ce ne vogliono almeno 50 (se tolgo le rocce ne metto 6 :-)) ). Allora in questo post pesce/volume potresti identificare i parametri di benessere (accrescimento, colorazione, appetito, mobilita', tendenza ad ammalare, riproduzione etc..) che prescindendo da una valutazione soggettiva peraltro molto corretta perche' basata sll'esperienza, diano parametri oggettivi (non parametri "ad occhio" pesce triste/pesce allegro o pesce che vive e che sopravvive) ed eviti al neofita stupidaggioni, ma non penalizzi che desidera un certo pesce. Da ultimo e' da considerare la compresenza di altri pesci, non per la convivenza, ma perche' "sottraggono spazio" Infine due anni fa avevo in questo post avuto in merito indicazioni abbastanza precise e confortanti che si sono rivelate corrette alla luce . http://www.acquariofilia.biz/viewtop...408&highlight= |
ti consiglio di levare proprio il filtro interno, ti leva solo spazio in una vasca invece grande, e di aprirla... considera che con quelle dimensioni ti servirà per forza una sump, l'attrezzatura che potresti mettere senza di essa sarebbe proprio ai minimi termini.
|
ti consiglio di levare proprio il filtro interno, ti leva solo spazio in una vasca invece grande, e di aprirla... considera che con quelle dimensioni ti servirà per forza una sump, l'attrezzatura che potresti mettere senza di essa sarebbe proprio ai minimi termini.
|
USP,
100x60x60 sono circa 360 litri lordi, quindi suppongo circa 300 netti o giù di li. Diciamo che dovrai fare attenzione a non esagerare, però qualche pesciolino potrai metterlo ;-) wollad, sono d'accordo con te, infatti è quello che sostenevo sopra. Ovvio però che resta una questione di gusti. Più pesci piccoli danno una sensazione di riempimento e dinamicità. Meno pesci grossi il contrario. Però a me una vasca mista piace. Per chi ne ha la possibilità, avere una vasca con due o tre pesci più grandi più qualche pescetto da gruppo, credo sia il massimo. |
USP,
100x60x60 sono circa 360 litri lordi, quindi suppongo circa 300 netti o giù di li. Diciamo che dovrai fare attenzione a non esagerare, però qualche pesciolino potrai metterlo ;-) wollad, sono d'accordo con te, infatti è quello che sostenevo sopra. Ovvio però che resta una questione di gusti. Più pesci piccoli danno una sensazione di riempimento e dinamicità. Meno pesci grossi il contrario. Però a me una vasca mista piace. Per chi ne ha la possibilità, avere una vasca con due o tre pesci più grandi più qualche pescetto da gruppo, credo sia il massimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl