![]() |
Buongiorno a tutti. Molto utile il chiarimento di Mkel77.
Mi torna con quello che è successo nel mio acquario. Adesso attenderò due settimane senza fare molto, ma vi posto questa situazione: 1) io ho travasato l'acqua del mio vecchio piccolo acquario in questo nuovo da 360l, integrando con acqua di rubinetto 2) ho aggiunto della sabbia fine di fiume che ha sollevato un bel polverone, che... non è andato più via!!! 3) faccio i test e leggo: NO2 = 0mg/l, NO3 = 0mg/l 4) leggo sul forum che ci sono i chiari segnali di una esplosione batterica 5) notare che non ci sono ancora pesci e le piante che ho trasferito dal vecchio acquario (solo 3 piccole) hanno adesso una patina marrone sulle foglie Di qui le domande: 1) è cosa comunque giusta aggiungere i batteri che mi ha dato il negoziante? sono più 'completi'? 2) perchè l'aggiunta di un po' di sabbia di fiume può aver generato questa situazione? Io pensavo fosse una questione di polvere della sabbia, e invece... |
salve a tutti,ho da poki giorni 1piccolo acquario di 16 litri,cn 1filtro interno ke mi è stato dato in dotazione cn l acquario,quest ultimo ha solo la spugnetta blu,il mio problema è ke l acqua è diventata torbida e biancastra,o aspettato 1paio di giorni e la situazione è rimasta la medesima,poi ho comprato 1biocondizionatore su consiglio del negoziante dicendomi ke dp circa 3 gg l acqua sarebbe tornata alla normalità..sn passati 2giorni e nn vedo miglioramenti.
vorrei avere se possibile qlc consiglio xrisolvere qst problema. |
...ciao a tutti sono nuovo del forum!
Giovedì ho comprato un'acquario di 57lt e in questi giorni ha preso un colore un po opaco,è normale o ho sbagliato qualcosa? Mercoledì il mio negoziante me ha detto che devo portargli una boccietta d'acqua,del mio acquario,per farla analizzare e mi ha anche detto che forse mi deve dare dei batteri da mettere nel filtro per attivarlo del tutto...però ho letto in queste pagine che sconsigliate... Se mi dice che devo mettergli cosa gli dico?Li metto lo stesso? |
alessio jane, è normale..nel riempire la avsca avrai smosso il fondo..fai girare l'acqua senza mettere mano nel filtro e in vasca se non per normale manutenzione (piantumare per esempio)
Per l'attivatore batterico..risparmierei i soldi..per avviare la vasca bastano anche solo le piante. |
il mio acquario è avviato da ben 1 anno e sembra che stia accadendo un esplosione batterica che però già va avanti da 3-4 settimana come è possibile ... i pesci stanno sempre in superfice uno addirittura è saltato fuori , i valori sono ok , mentre l'acqua è bianca come la nebbia cosa posso fare , per adesso ho alzato il bocchettone del filtro più in superfice
|
Quote:
Ciao Approfitto del tuo aiuto ho una vasca da 100 l di acqua dolce allestita dal 13 settembre e da quel giorno li l'acqua è color latte non si vede nulla,all'inserimento l'arredamento è stato bollito e la ghiaia lavata...visto che non ci sono pesci ieri mi hanno detto di accendere un areatore per risolvere l'esplosione batterica ad oggi non vedo miglioramenti |
Io ho una vasca da 125 litri in maturazione da qualche giorno e ho una nube batterica probabilmente causata dal JBL Filter start che ho messo nel.filtro come da istruzioni (ho un JBL e901 esterno) .
Nn mi preoccupo e lascio tutto così, tanto le piante mi arrivano la.settimana prossima. Sul altra vasca avevo risolto con un floculante, il Cristal Water della Tetra e qualche cambio d'acqua. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il marrone sulle piante è dovuto al fatto che il filtro nn è matura. Se puoi puliscilo. Per la torbidezza dell'acqua hai lavato per bene la sabbia? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Buongiorno a tutti,
Cercherò di farla il più breve possibile. Sono una neofila e sto cercando di imparare il più possibile. A novembre ho acquistato il mio primo acquario da 30lt presso un negozio tra i più grossi e "specializzati" ma praticamente non mi hanno dato i giusti consigli. Mi sono alla fine trovata questo piccolo acquario con 4 pesci rossi e piante finte. Be....sapete com'è andata a finire. I pesci sono sopravvissuti e gli ho dati a mio cugino con una grossa vasca e causa non alghe.....foresta di alghe ho direttamente smantellato completamente tutto!!! Decido di ripartire da zero e finalmente trovo questa volta un piccolo negozietto ben fornito e finalmente persone competenti disposte ad insegnarti le cose.-39 Messo un bel fondo fertile, termostato a 25°, legnetto con muschio, una Cryptocoryne wendtii ( che ha fatto la peste ma sta riprendendosi bene) , una cladophora , una cyperus helferi e una limnophila heteropylla. Mi sono stati consigliati poi tutti i prodotti da inserire quindi Ferropol , Biotopol e Denitrol tutto questo il 23 Aprile in attesa delle 4 settimane di maturazione. Verso il 28 Aprile inizia nebbiolina per poi pochi giorni dopo nebbia persistente fino ad oggi 18 Maggio senza alcun miglioramento. Ho continuato con il Ferropol con la sua piccola dose settimanale sopratutto per la mia cryptocoryne che ha perduto tutte le foglie. Per il resto non ho fatto nulla. A distanza di 20 gg questa nebbia inizia a preoccuparmi ed ho paura per le piante. Ho chiamato il negozio e mi hanno suggerito di aspettare altre 4 settimane prima di inserire la fauna. A questo punto che fare? è normale che duri così tanto o ho sbagliato qualcosa ? Grazie mille |
Ciao, sai che l'errore più comune é pensare che un 30 litri sia facile da gestire?
Imparare con una vasca piccola é come imparare a guidare su una F1. Ok fine della premessa, veniamo.al.tuo problema. La nebbia sono batteri, se dura così tanto ci sta qualche cosa che nn va. In primis che filtro hai? Modello e marca. Valori del acqua? (pH, hk, GH, no³,no², NH4) Hai fatto cambi di acqua? Stai inserendo prodotti come attivatori batterici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl