AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tenuta solaio...ma abitate tutti al piano terra? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157676)

***dani*** 27-03-2009 21:15

Rileggi meglio quello che ho detto... e non fare paragoni assurdi con una libreria... se cerchi un po' nel forum capisci anche perché.

Solo una cosetta... si progetta a momento, che è un peso per un braccio... ora sarebbe IMPOSSIBILE che un solaio possa mantenere un certo peso in qualsiasi punto... semplicemente perché cambierebbe il braccio

detto questo, se ti hanno rassicurato loro va tutto benissimo... ma ti consiglio di fartelo firmare

***dani*** 27-03-2009 21:15

Rileggi meglio quello che ho detto... e non fare paragoni assurdi con una libreria... se cerchi un po' nel forum capisci anche perché.

Solo una cosetta... si progetta a momento, che è un peso per un braccio... ora sarebbe IMPOSSIBILE che un solaio possa mantenere un certo peso in qualsiasi punto... semplicemente perché cambierebbe il braccio

detto questo, se ti hanno rassicurato loro va tutto benissimo... ma ti consiglio di fartelo firmare

Matteos 28-03-2009 12:37

Naturalmente non mi ha detto di mettere 1800 kg in un metro quadrato, ma mi ha detto che 1 quintale potrei tranquillamento metterlo in quella stanza, e che la rete ripartirebbe tutto su le altre potrelle..la rete è studiata per ripartire il peso, infatti chi ha messo acquari da 900-1000kg a modificato il pavimento e messo sotto una rete elettrosaldata piu lunga della vasca.
Non mi sembra di essere il solo ad avere acquari da 400 litri non al piano terra, il costruttore continua a costruire qui nella zona, se non fosse stato sicuro mi avrebbe detto che non si poteva fare che li fregava del mio acquario, immagina se andasse giu, che calo di immagine avrebbe la ditta che lavora qui in zona da anni e ha in cantiere altre ville e case nello stesso quantiere...in ogni caso andrò da lui personalmente a vedere tutti i fogli e a farmi firmare un foglio..
Ma m sembra di essseere l'unico a farmi problemi per un acquario da 120x65 o 130x60...orramai sono 5 anni che seguo il forum e di case crollate per un acquario non ne ho ancora letti di post.

Per curosita Dani, sei un ingegnere o un geometra? In ogni caso ti ringrazio per i consigli, spero di risolvere e fare l'acquario dormendo tranquillo..
In caso non potessi metterlo lo farò giu in taverna dove avrei anche una stanza tecnica con scarico centrale per l'acqua e pavimento inclinato da 16metri quadrati che era stata costruita per fare un allevamento di discus...lo vedrei meno vivedo su in mansarda ma li per assurdo potrei farlo anche da 2000 litri....non vedo però l motivo per cui non fidarmi del costruttore, magari mi sono espresso male io, lui ha detto che non vi sono problemi, per via delle potrelle pu grandi, della distanza ravvicinata fra esse e della rete elettrosaldata...non mi a consigliato di fare un acquario a cubo da 1800kg, ma di fare con tranquilllita lungo il muro portante un 130x60x60.
Considerando come ho detto al'inizio che la maggior parte degli utenti vive in città , mi torna difficile pensare che un acquario medio da 120cm o 130cm che sono la maggioranza siano tutti a piano terra.

Il tuo è al piano terrà? O al tempo ti hanno sconsigliato di farlo piu grande al primo piano, al secondo o al terzo?

Matteos 28-03-2009 12:37

Naturalmente non mi ha detto di mettere 1800 kg in un metro quadrato, ma mi ha detto che 1 quintale potrei tranquillamento metterlo in quella stanza, e che la rete ripartirebbe tutto su le altre potrelle..la rete è studiata per ripartire il peso, infatti chi ha messo acquari da 900-1000kg a modificato il pavimento e messo sotto una rete elettrosaldata piu lunga della vasca.
Non mi sembra di essere il solo ad avere acquari da 400 litri non al piano terra, il costruttore continua a costruire qui nella zona, se non fosse stato sicuro mi avrebbe detto che non si poteva fare che li fregava del mio acquario, immagina se andasse giu, che calo di immagine avrebbe la ditta che lavora qui in zona da anni e ha in cantiere altre ville e case nello stesso quantiere...in ogni caso andrò da lui personalmente a vedere tutti i fogli e a farmi firmare un foglio..
Ma m sembra di essseere l'unico a farmi problemi per un acquario da 120x65 o 130x60...orramai sono 5 anni che seguo il forum e di case crollate per un acquario non ne ho ancora letti di post.

Per curosita Dani, sei un ingegnere o un geometra? In ogni caso ti ringrazio per i consigli, spero di risolvere e fare l'acquario dormendo tranquillo..
In caso non potessi metterlo lo farò giu in taverna dove avrei anche una stanza tecnica con scarico centrale per l'acqua e pavimento inclinato da 16metri quadrati che era stata costruita per fare un allevamento di discus...lo vedrei meno vivedo su in mansarda ma li per assurdo potrei farlo anche da 2000 litri....non vedo però l motivo per cui non fidarmi del costruttore, magari mi sono espresso male io, lui ha detto che non vi sono problemi, per via delle potrelle pu grandi, della distanza ravvicinata fra esse e della rete elettrosaldata...non mi a consigliato di fare un acquario a cubo da 1800kg, ma di fare con tranquilllita lungo il muro portante un 130x60x60.
Considerando come ho detto al'inizio che la maggior parte degli utenti vive in città , mi torna difficile pensare che un acquario medio da 120cm o 130cm che sono la maggioranza siano tutti a piano terra.

Il tuo è al piano terrà? O al tempo ti hanno sconsigliato di farlo piu grande al primo piano, al secondo o al terzo?

***dani*** 28-03-2009 13:11

Io la rete elettrosaldata ce l'ho, ma non è che ripartisce il carico su tutta la superficie, abbraccia al massimo un metro oltre il carico, non di più.

Il mio è un acquario da 400 litri in un edificio a tre piani, misto cemento armato e muratura se è per questo.

Come detto sopra sono ingegnere civile con specializzazione in idraulica ed ho pure insegnato scienza e tecnica delle costruzioni.

Come detto ormai più volte, se il costruttore ti da delle garanzia non ci sono problemi. Io magari ti spiego come funzionano le cose, ma loro l'hanno costruita e loro possono calcolare tutti i sovraccarichi.

Come però già consigliato sarebbe meglio che tu te lo facessi firmare un fogliettino, se sono così sicuri non dovrebbero aver problemi a farlo no?

Per le altre considerazioni ci sono vari post in cui sono intervenuto nel forum, se li cerchi trovi molte risposte alle tue domande.

Avrei dovuto fare un articolo sul peso da mettere sul portale ma mi hanno detto che non sarebbe stato interessante :-)

***dani*** 28-03-2009 13:11

Io la rete elettrosaldata ce l'ho, ma non è che ripartisce il carico su tutta la superficie, abbraccia al massimo un metro oltre il carico, non di più.

Il mio è un acquario da 400 litri in un edificio a tre piani, misto cemento armato e muratura se è per questo.

Come detto sopra sono ingegnere civile con specializzazione in idraulica ed ho pure insegnato scienza e tecnica delle costruzioni.

Come detto ormai più volte, se il costruttore ti da delle garanzia non ci sono problemi. Io magari ti spiego come funzionano le cose, ma loro l'hanno costruita e loro possono calcolare tutti i sovraccarichi.

Come però già consigliato sarebbe meglio che tu te lo facessi firmare un fogliettino, se sono così sicuri non dovrebbero aver problemi a farlo no?

Per le altre considerazioni ci sono vari post in cui sono intervenuto nel forum, se li cerchi trovi molte risposte alle tue domande.

Avrei dovuto fare un articolo sul peso da mettere sul portale ma mi hanno detto che non sarebbe stato interessante :-)

mauro56 28-03-2009 16:45

***dani***, quando leggo ste cose mi vengono i crampi alla pancia :-)) :-))
il mio 120x50 (che tutto sommato pesera' un 500 kg) e' al terzo piano, lungo un muro portante, ma parallelo ai travetti e accanto al caminetto.... (che tuttavia e' ad anglo addossato oltre che al portante alla trave) ...


diciamo che 500 kg su 120x50 significa circa 800 kg m2... mi sento sempre piu' i crampi....

mauro56 28-03-2009 16:45

***dani***, quando leggo ste cose mi vengono i crampi alla pancia :-)) :-))
il mio 120x50 (che tutto sommato pesera' un 500 kg) e' al terzo piano, lungo un muro portante, ma parallelo ai travetti e accanto al caminetto.... (che tuttavia e' ad anglo addossato oltre che al portante alla trave) ...


diciamo che 500 kg su 120x50 significa circa 800 kg m2... mi sento sempre piu' i crampi....

alessandro_db 28-03-2009 16:49

***dani***, Come però già consigliato sarebbe meglio che tu te lo facessi firmare un fogliettino, se sono così sicuri non dovrebbero aver problemi a farlo no? -- ha ragione ti tuteli da qualsiasi problema

***dani***, Avrei dovuto fare un articolo sul peso da mettere sul portale ma mi hanno detto che non sarebbe stato interessante-- Io lse ce l'hai lo leggeri volentieri se me lo vuoi mandare via mail - alessandro_db@libero.it -

alessandro_db 28-03-2009 16:49

***dani***, Come però già consigliato sarebbe meglio che tu te lo facessi firmare un fogliettino, se sono così sicuri non dovrebbero aver problemi a farlo no? -- ha ragione ti tuteli da qualsiasi problema

***dani***, Avrei dovuto fare un articolo sul peso da mettere sul portale ma mi hanno detto che non sarebbe stato interessante-- Io lse ce l'hai lo leggeri volentieri se me lo vuoi mandare via mail - alessandro_db@libero.it -


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07185 seconds with 13 queries