![]() |
non ti darò consigli.....ma i tortellini li mangi volentieri :-))
hai detto tu che hai tantissimi pesci....noi stiamo a quello che ci dici ;-) nella mia ne ho 15-16 di pesci...non penso sia quello il problema allora. Io farei come ti ho detto nella prima pagina lasciando alla vasca il tempo di maturare per benino.....alimentazione dei pesci ??? |
non ti darò consigli.....ma i tortellini li mangi volentieri :-))
hai detto tu che hai tantissimi pesci....noi stiamo a quello che ci dici ;-) nella mia ne ho 15-16 di pesci...non penso sia quello il problema allora. Io farei come ti ho detto nella prima pagina lasciando alla vasca il tempo di maturare per benino.....alimentazione dei pesci ??? |
Abracadabra, ecco, bravo.. l'alimentazione è il mio vero grosso problema.
Alimento due volte al giorno con tre o quattro pizzichi di mangime (secco, scaglie, artemie surg., broccoli o spinaci lessi...) Tieni presente che l'ottanta per cento del cibo viene divorato dallo xanthurum XXL e da due clarkii enormi e voracissimi. Per dar da mangiare agli altri devo appunto dosare almeno tre o quattro pizzichei due volte al dì. Mi sembra tanto ma ti assicuro che sul fondo non rimane nulla o quasi. Rispettando l'assunto che se il cibo viene mangiato tutto subito vuol dire che non è mai troppo, dovrei essere in regola... Del resto se provo a diminuire le dosi lo xanthurum dimagrisce troppo. Sull'alimentazione si legge molto per ciò che riguarda la qualità ma c'è in giro poco o nulla sulle giuste quantità. Il discorso della maturazione mi sembra invece molto più attendibile... ma anche sul cambio di illuminazione vorrei qualche opinione in più: Algranati dice (giustamente) che i coralli ringrazieranno ma le rocce? E i nitrati? Io lo farei soprattutto per quello! |
Abracadabra, ecco, bravo.. l'alimentazione è il mio vero grosso problema.
Alimento due volte al giorno con tre o quattro pizzichi di mangime (secco, scaglie, artemie surg., broccoli o spinaci lessi...) Tieni presente che l'ottanta per cento del cibo viene divorato dallo xanthurum XXL e da due clarkii enormi e voracissimi. Per dar da mangiare agli altri devo appunto dosare almeno tre o quattro pizzichei due volte al dì. Mi sembra tanto ma ti assicuro che sul fondo non rimane nulla o quasi. Rispettando l'assunto che se il cibo viene mangiato tutto subito vuol dire che non è mai troppo, dovrei essere in regola... Del resto se provo a diminuire le dosi lo xanthurum dimagrisce troppo. Sull'alimentazione si legge molto per ciò che riguarda la qualità ma c'è in giro poco o nulla sulle giuste quantità. Il discorso della maturazione mi sembra invece molto più attendibile... ma anche sul cambio di illuminazione vorrei qualche opinione in più: Algranati dice (giustamente) che i coralli ringrazieranno ma le rocce? E i nitrati? Io lo farei soprattutto per quello! |
con il cibo sei a posto...non mi sembra che vai a badilate...certo aumentando la luce aumenti l'ossidazione ci vorrà un po di adattamento per le rocce e il sistema ovvio.....ma io per molli e lps non lo farei IMHO piuttosto proverei con un secchiello di Calfo...
|
con il cibo sei a posto...non mi sembra che vai a badilate...certo aumentando la luce aumenti l'ossidazione ci vorrà un po di adattamento per le rocce e il sistema ovvio.....ma io per molli e lps non lo farei IMHO piuttosto proverei con un secchiello di Calfo...
|
Abracadabra, adesso però mi spieghi cos'è il Calfo...
|
Abracadabra, adesso però mi spieghi cos'è il Calfo...
|
è una zona riducente come ti ha suggerito oceanooo in pratica come dice il nome è un secchiello.....riempito di sabbia dove scorre un velo di acqua sopra....senza luce.....e qui hai un abbattimento dei nitrati e carico organico.
|
è una zona riducente come ti ha suggerito oceanooo in pratica come dice il nome è un secchiello.....riempito di sabbia dove scorre un velo di acqua sopra....senza luce.....e qui hai un abbattimento dei nitrati e carico organico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl