![]() |
#12 #12 #12
Chiedo venia #12 #12 #12 Ho dimenticato di chiedere Giovanni il motivo per il quale questo metodo funziona. |
Quote:
Comunque se hai occasione sarei molto curioso di saperlo.......grazie ancora per la dritta..... ;-) |
Quote:
|
potrebbe essere una moria di batteri ..dovuti alle porcherie che vendono per fertilizzare( :-)) )..l'aumento della temperatura ..aumenta il metabolismo e la riproduzione degli stessi...
in questo caso non conviene cambiare mai l'acqua ..ma aggiungere batteri nuovi.... |
Magari mi sbaglio (e spero di sbagliare) ma sono convinto che la flocculazione che ha colpito il tuo acquario sia dipesa da un qualunque intevento sul substrato e/o sul filtro (hai per caso sradicato piante o sifonato ?).
Cambiare l'acqua non solo non ti servirà a nulla (se non nel brevissimo periodo) ma aumenterà ulteriormente i periodi di attesa a causa del moltiplicarsi delle colonie batteriche. Il carbone non ti servirà a nulla. Cosa fare? Hai 2 soluzioni: la prima, che ti garantisce un rislutato sicuro ed immediato è l'impiego di una lampada UV; la seconda, più lunga, avere tantissima pazienza ed aspettare che la flocculazione regredisca naturalmente (possono volerci anche parecchie settimane). In questo caso ridurre il fotoperiodo può aiutarti. Spero di essermi sbagliato. |
Grazie ragazzi, ma oramai penso che la "nebbia" sia stata causata da un sovradosaggio di fertilizzante (nitrato suppongo) e comunque si è risolta alzando la temperatura di un paio di gradi, grazie ancora NPS :-)
Ora riporterò gradualmente la vasca a regime.......stando molto attento..... :-)) |
Ultime notizie...... :-))
Ieri ho riacceso le 25w ed ho fertilizzato a mezza dose, evitando però la somministrazione di Nitrato di Potassio. Dopo un paio d'ore le piante erano piene di bollicine (questo è un esempio)..... :-D e stamattina l'acqua era ancora limpida......e le piante mi sembrano in miglior forma rispetto a ieri....incrocio le dita, ma mi sembra di aver finalmente trovato il "colpevole", con tutta probabilità ho esagerato con i nitrati, se è così ho sbagliato, pur calcolando una dose bassa, questa era comunque troppa tutta in una volta....(erano circa 2 mg/l). Ora la vasca è molto "spettinata", è più di un mese che non poto......provvederò.... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl