![]() |
secondo me dipende sempre dall uso che se ne vuol fare
se la vasca dovra' andare avanti per anni(diciamo una decina per esempio) puo andare bene l uso quasi esclusivo di bioball,mentre se la vasca avra una vita minore il gia rodato cannolicchio puo andare egregiamente secondo me il giusto č nel mezzo, ovvero ,differenziare il contenuto dei nostri filtri #36# |
secondo me dipende sempre dall uso che se ne vuol fare
se la vasca dovra' andare avanti per anni(diciamo una decina per esempio) puo andare bene l uso quasi esclusivo di bioball,mentre se la vasca avra una vita minore il gia rodato cannolicchio puo andare egregiamente secondo me il giusto č nel mezzo, ovvero ,differenziare il contenuto dei nostri filtri #36# |
Quote:
Quando vai su filtri esterni,scordati discorsi inerenti a fanghi&co perche difficilmente andrai oltre i cm di sedimentazione. Per il resto del discorso sono d'accordo sugli interventi fatti fin qua da falko,quindi evito noiose ripetizioni. |
Quote:
Quando vai su filtri esterni,scordati discorsi inerenti a fanghi&co perche difficilmente andrai oltre i cm di sedimentazione. Per il resto del discorso sono d'accordo sugli interventi fatti fin qua da falko,quindi evito noiose ripetizioni. |
Quote:
la denitrificazione avviene su qualunque superficie solo se si presentano in contemporanea 2 condizioni molto importanti : -una bassa quantita' di ossigeno e quindi basso potenziale redox -la presenza di carbonio organico che fa da alimento x i batteri anaerobici ti diro' di piu' , da quel che ho potuto leggere (spero di riuscire a spiegarlo correttamente) molte volte sono proprio i batteri aerobici che modificano il loro metabolismo lavorano da facoltativi anaerobi al presentarsi di queste due condizioni ;-) |
Quote:
la denitrificazione avviene su qualunque superficie solo se si presentano in contemporanea 2 condizioni molto importanti : -una bassa quantita' di ossigeno e quindi basso potenziale redox -la presenza di carbonio organico che fa da alimento x i batteri anaerobici ti diro' di piu' , da quel che ho potuto leggere (spero di riuscire a spiegarlo correttamente) molte volte sono proprio i batteri aerobici che modificano il loro metabolismo lavorano da facoltativi anaerobi al presentarsi di queste due condizioni ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl