AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prime domande e incremento popolazione(o scelta biotopo)! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155754)

robylone 12-02-2009 13:53

Ma ipotizzando di togliere i neon guppy e platy potrebbero starci? Perchè nei negozi li tengono tutti insieme e quando chiedo quali pesci sono compatibili con i miei (neon, colisa e corydoras), TUTTI MA PROPRIO TUTTI i negozianti mi consigliano guppy, platy e un'altra marea di pesci che poi si scopre che vogliono valori diversi? Possibile che un negozio con un buon numero di vasche abbia tante acque diverse, ognuna adatta ad una specie?
Secondo me quelli dei negozi sono tutti pesci nati in cattività da chissà quante generazioni e quindi si sono adattati a valori di ph e kh più o meno simili...ovvimente questo riguarda solo i pesci più resistenti e più adattabili, non sto dicendo che vale anche per i discus ad esempio!
Secondo me basta scegliere pesci che non si mangiano tra di loro, non troppo aggressivi o territoriali, resistenti e che piacciono...non penso che 2 decimi di differenza nel Ph ne possano condizionare la sopravvivenza così tanto!

robylone 12-02-2009 13:53

Ma ipotizzando di togliere i neon guppy e platy potrebbero starci? Perchè nei negozi li tengono tutti insieme e quando chiedo quali pesci sono compatibili con i miei (neon, colisa e corydoras), TUTTI MA PROPRIO TUTTI i negozianti mi consigliano guppy, platy e un'altra marea di pesci che poi si scopre che vogliono valori diversi? Possibile che un negozio con un buon numero di vasche abbia tante acque diverse, ognuna adatta ad una specie?
Secondo me quelli dei negozi sono tutti pesci nati in cattività da chissà quante generazioni e quindi si sono adattati a valori di ph e kh più o meno simili...ovvimente questo riguarda solo i pesci più resistenti e più adattabili, non sto dicendo che vale anche per i discus ad esempio!
Secondo me basta scegliere pesci che non si mangiano tra di loro, non troppo aggressivi o territoriali, resistenti e che piacciono...non penso che 2 decimi di differenza nel Ph ne possano condizionare la sopravvivenza così tanto!

Valeriuccio 12-02-2009 14:35

beh devi anche partire dal presupposto che le vasche dei negozi sono solo "di passaggio" per il pesce, dalle quali si presume siano spostati quanto prima...oltretutto nei negozi le vasche vengono usate prima per delle razze e poi per delle altre, sarebbe dispendioso in tempo/denaro ogni volta modificare tutto

è anche vero che ormai i pesci di allevamento sono abituati a ph diversi dei loro parenti in natura....ed è vero che alla fine bisogna vedere il valore dell'acqua dove sono stati allevati, anche io sono dell'idea che 0,2 di ph non faccia la differenza

cmq non dar mai retta completamente ad un negoziante (a meno che non lo conosci e sai che ha davvero una certa esperienza) LORO sono commercianti...devono vendere....ti farebbero mettere pure i cavallucci marini insieme ai guppy...

Valeriuccio 12-02-2009 14:35

beh devi anche partire dal presupposto che le vasche dei negozi sono solo "di passaggio" per il pesce, dalle quali si presume siano spostati quanto prima...oltretutto nei negozi le vasche vengono usate prima per delle razze e poi per delle altre, sarebbe dispendioso in tempo/denaro ogni volta modificare tutto

è anche vero che ormai i pesci di allevamento sono abituati a ph diversi dei loro parenti in natura....ed è vero che alla fine bisogna vedere il valore dell'acqua dove sono stati allevati, anche io sono dell'idea che 0,2 di ph non faccia la differenza

cmq non dar mai retta completamente ad un negoziante (a meno che non lo conosci e sai che ha davvero una certa esperienza) LORO sono commercianti...devono vendere....ti farebbero mettere pure i cavallucci marini insieme ai guppy...

robylone 12-02-2009 15:46

Quote:

cmq non dar mai retta completamente ad un negoziante (a meno che non lo conosci e sai che ha davvero una certa esperienza) LORO sono commercianti...devono vendere....ti farebbero mettere pure i cavallucci marini insieme ai guppy...
è vero, per vendere farebbero qualsiasi cosa!Proprio per questo però non penso che gli convenga far vivere male (e quindi far morire!) i pesci: probabilmente l'acqua in cui vivono è adatta, ma solo perchè vi si sono abituati e adattati a viverci! Quindi penso che se non ci sono problemi comportamentali e di incompatibilità possono tranquillamente vivere insieme! D'altronde se la giraffa ha allungato il collo per poter raggiungere le foglie degli alberi non vedo perchè i pesci (almeno i più robusti!) non possano essersi adattati a vivere in acque differenti...non mi sembra una cosa così strana!

Quote:

le vasche dei negozi sono solo "di passaggio" per il pesce
in molti grandi negozi è vero...in quello del mio paese i pesci ci rimangono anche più di un mese (perchè non c'è tanta richiesta) e il negoziante mi ha chiaramente detto che usa SOLO acqua di rubinetto che qui ha PH 8 e KH 12!!! Eppure vende guppy, neon, scalari, colisa, platy, barbus, squaletti, corydoras e altri...tenendoli in 3 o 4 vasche, quindi più specie insieme e nella stessa acqua! Già vende poco, se poi gli morissero i pesci penso che avrebbe già chiuso, no?

robylone 12-02-2009 15:46

Quote:

cmq non dar mai retta completamente ad un negoziante (a meno che non lo conosci e sai che ha davvero una certa esperienza) LORO sono commercianti...devono vendere....ti farebbero mettere pure i cavallucci marini insieme ai guppy...
è vero, per vendere farebbero qualsiasi cosa!Proprio per questo però non penso che gli convenga far vivere male (e quindi far morire!) i pesci: probabilmente l'acqua in cui vivono è adatta, ma solo perchè vi si sono abituati e adattati a viverci! Quindi penso che se non ci sono problemi comportamentali e di incompatibilità possono tranquillamente vivere insieme! D'altronde se la giraffa ha allungato il collo per poter raggiungere le foglie degli alberi non vedo perchè i pesci (almeno i più robusti!) non possano essersi adattati a vivere in acque differenti...non mi sembra una cosa così strana!

Quote:

le vasche dei negozi sono solo "di passaggio" per il pesce
in molti grandi negozi è vero...in quello del mio paese i pesci ci rimangono anche più di un mese (perchè non c'è tanta richiesta) e il negoziante mi ha chiaramente detto che usa SOLO acqua di rubinetto che qui ha PH 8 e KH 12!!! Eppure vende guppy, neon, scalari, colisa, platy, barbus, squaletti, corydoras e altri...tenendoli in 3 o 4 vasche, quindi più specie insieme e nella stessa acqua! Già vende poco, se poi gli morissero i pesci penso che avrebbe già chiuso, no?

robylone 16-02-2009 00:21

Ciao, avrei deciso di sostituire le piante in seta con quelle vere...in assenza di substrato mi è stato consigliato (qui sul forum) di utilizzare le pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale...io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22 qualcuno mi sa dire come sono?Quanto durano?

Grazie

robylone 16-02-2009 00:21

Ciao, avrei deciso di sostituire le piante in seta con quelle vere...in assenza di substrato mi è stato consigliato (qui sul forum) di utilizzare le pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale...io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22 qualcuno mi sa dire come sono?Quanto durano?

Grazie

fome 16-02-2009 02:56

mi potete dare un consiglio su quali pesci abbinare kon un betta????? #24


grazie mille a tutti

fome 16-02-2009 02:56

mi potete dare un consiglio su quali pesci abbinare kon un betta????? #24


grazie mille a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09129 seconds with 13 queries