AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   vasca con scarico sommerso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155608)

nissan navara 21-01-2009 17:54

non è esatto
fai una prova con un tubo flessibile e poi mi sai dire

nissan navara 21-01-2009 17:54

non è esatto
fai una prova con un tubo flessibile e poi mi sai dire

maomig 21-01-2009 18:09

Quote:

Originariamente inviata da nissan navara
non è esatto
fai una prova con un tubo flessibile e poi mi sai dire

Ha ragione Nissan, in effetti non ci avevo pensato. Ognuno di noi ha una mandata che sale dalla sump, fa un piccolo sifone per scavalcare il pozzetto e poi il tubo va in vasca sotto il pelo dell'acqua. Quando spegniamo la pompa di risalita che succede? L'acqua risale il sifone e va in sump fin quando il beccuccio di uscita non pesca aria.

Nel tuo caso prima di pescare aria si svuoterebbe tutta la vasca, A MENO CHE, sull'apice del sifone tu non predisponga un tubicino (meglio più di uno) che peschi aria, allora forse questo fenomeno non si verificherebbe....ma che rischio però.

Io rimango per il pozzetto centrale e vetro di fondo da 19mm

maomig 21-01-2009 18:09

Quote:

Originariamente inviata da nissan navara
non è esatto
fai una prova con un tubo flessibile e poi mi sai dire

Ha ragione Nissan, in effetti non ci avevo pensato. Ognuno di noi ha una mandata che sale dalla sump, fa un piccolo sifone per scavalcare il pozzetto e poi il tubo va in vasca sotto il pelo dell'acqua. Quando spegniamo la pompa di risalita che succede? L'acqua risale il sifone e va in sump fin quando il beccuccio di uscita non pesca aria.

Nel tuo caso prima di pescare aria si svuoterebbe tutta la vasca, A MENO CHE, sull'apice del sifone tu non predisponga un tubicino (meglio più di uno) che peschi aria, allora forse questo fenomeno non si verificherebbe....ma che rischio però.

Io rimango per il pozzetto centrale e vetro di fondo da 19mm

luca56 21-01-2009 18:11

non capisco che prova dovrei fare... una volta che il livello dell'acqua nella vasca e nel tubo raggiunge la medesima altezza finisce di salire...

luca56 21-01-2009 18:11

non capisco che prova dovrei fare... una volta che il livello dell'acqua nella vasca e nel tubo raggiunge la medesima altezza finisce di salire...

maomig 21-01-2009 18:17

Quote:

Originariamente inviata da luca56
non capisco che prova dovrei fare... una volta che il livello dell'acqua nella vasca e nel tubo raggiunge la medesima altezza finisce di salire...

Il problema c'è quando la mandata si spegne. La vasca si svuota subito. Hai fatto un sifone, in pratica è come se tu facessi uno di quei tubi con cui succhi un liquido da un livello più basso per metterlo in un contenitore alla stessa altezza del primo. Il liquido continua a fluire risalendo il sifone fin quando non è finito.

maomig 21-01-2009 18:17

Quote:

Originariamente inviata da luca56
non capisco che prova dovrei fare... una volta che il livello dell'acqua nella vasca e nel tubo raggiunge la medesima altezza finisce di salire...

Il problema c'è quando la mandata si spegne. La vasca si svuota subito. Hai fatto un sifone, in pratica è come se tu facessi uno di quei tubi con cui succhi un liquido da un livello più basso per metterlo in un contenitore alla stessa altezza del primo. Il liquido continua a fluire risalendo il sifone fin quando non è finito.

luca56 21-01-2009 18:24

ma no non avete capito... guardate questa immagine: seguiamo il percorso dell'acqua: dal fondo della vasca entra nel tubo, compie la prima svolta a sinistra ed entra nella parte orizzontale. poi c'è un'altra curva che la fa risalire verticalmente fino a dove raggiunge il livello dell'acqua in vasca e si ferma... solo se poi con la pompa di risalita immetto acqua in vasca questa, innalzandosi, porterà l'acqua presente nel tubo a superare il livello e dunque a iniziare la discesa verso la sump

luca56 21-01-2009 18:24

ma no non avete capito... guardate questa immagine: seguiamo il percorso dell'acqua: dal fondo della vasca entra nel tubo, compie la prima svolta a sinistra ed entra nella parte orizzontale. poi c'è un'altra curva che la fa risalire verticalmente fino a dove raggiunge il livello dell'acqua in vasca e si ferma... solo se poi con la pompa di risalita immetto acqua in vasca questa, innalzandosi, porterà l'acqua presente nel tubo a superare il livello e dunque a iniziare la discesa verso la sump


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09201 seconds with 13 queries