![]() |
Il riscaldatore è tarato a 26 ed è in sump ... presumo un 25 in vasca ... non mi è ancora arrivato il termometro :(
Il problema è che è tarato con acqua d'osmosi a 20 °. Misurare l'acqua marina a 25 è corretto ? E' la funzione di compensazione che interviene in questo caso ? |
Il riscaldatore è tarato a 26 ed è in sump ... presumo un 25 in vasca ... non mi è ancora arrivato il termometro :(
Il problema è che è tarato con acqua d'osmosi a 20 °. Misurare l'acqua marina a 25 è corretto ? E' la funzione di compensazione che interviene in questo caso ? |
Chicky, prendi una tanica per esempio da 10 lt, metti l'acqua da osmosi, metti il riscaldatore tarato a 25°, aggiungi il sale e fai girare con una piccola pompa l'acqua , dopo un po densimetro o refrattometro e controlli! #22 #22 . Io ultimamente la compro fatta x problemi di lavoro e spazio
|
Chicky, prendi una tanica per esempio da 10 lt, metti l'acqua da osmosi, metti il riscaldatore tarato a 25°, aggiungi il sale e fai girare con una piccola pompa l'acqua , dopo un po densimetro o refrattometro e controlli! #22 #22 . Io ultimamente la compro fatta x problemi di lavoro e spazio
|
L'acqua me la faccio in casa, per fortuna riesco ad avere del tempo libero, mi sono attrezzato per bene ma mi manca ancora la patrica...
Per la misurazione dell'acqua "nuova", è esattamente quello che faccio, ho una tanica da 25 butto il sale, metto una pompa e lascio rosolare fino a quando trovo il tempo per fare il cambio acqua. Io mi creavo problemi per il fatto di avere il refrattometro tarato a 20 e l'acqua a 25 e soprattutto di capire, date le evaporazioni dell'acquario e del conseguente cambio di salinità, come conoscere il giusto quantitativo di sale da apportare per compensare il valore della vasca. Però credo di capire di dover aggingere esattamente quello che tolgo, visto che l'evaporazione è compensata dal rabbocco automatico....è un meccanismo che ancora non riesco "a fare mio" ... p.s. Cmq tra rabbocchi e cambi fra un po' divento il sommelier del marino, non ho più bisogno del refrattometro ... e meno male che sono solo all'inizio -05 :-D :-D |
L'acqua me la faccio in casa, per fortuna riesco ad avere del tempo libero, mi sono attrezzato per bene ma mi manca ancora la patrica...
Per la misurazione dell'acqua "nuova", è esattamente quello che faccio, ho una tanica da 25 butto il sale, metto una pompa e lascio rosolare fino a quando trovo il tempo per fare il cambio acqua. Io mi creavo problemi per il fatto di avere il refrattometro tarato a 20 e l'acqua a 25 e soprattutto di capire, date le evaporazioni dell'acquario e del conseguente cambio di salinità, come conoscere il giusto quantitativo di sale da apportare per compensare il valore della vasca. Però credo di capire di dover aggingere esattamente quello che tolgo, visto che l'evaporazione è compensata dal rabbocco automatico....è un meccanismo che ancora non riesco "a fare mio" ... p.s. Cmq tra rabbocchi e cambi fra un po' divento il sommelier del marino, non ho più bisogno del refrattometro ... e meno male che sono solo all'inizio -05 :-D :-D |
scusa ma sei partito da meno di 10 gg e hai cambiato 25 lt di acqua?
oppure ho capito male? a me hanno tutti detto anzi raccomandato di non cambiare nemmeno un lt di acqua fino a fine fotoperiodo a meno che non ci siano particolari problemi aspettiamo lumi dagli esperti |
scusa ma sei partito da meno di 10 gg e hai cambiato 25 lt di acqua?
oppure ho capito male? a me hanno tutti detto anzi raccomandato di non cambiare nemmeno un lt di acqua fino a fine fotoperiodo a meno che non ci siano particolari problemi aspettiamo lumi dagli esperti |
ah si ? ops questo mi era scappato....
cmq avevo il fondo lurido e l'ho sifonato, a quel punto ho deciso di fare anche il cambio dell'acqua. Per rendicontare tutto, aggiungo anche bactiva, una soluzione aquamar (credo, non ho sottomano la scatola) con una elevata concentrazione di batteri per la nitrificazione.... |
ah si ? ops questo mi era scappato....
cmq avevo il fondo lurido e l'ho sifonato, a quel punto ho deciso di fare anche il cambio dell'acqua. Per rendicontare tutto, aggiungo anche bactiva, una soluzione aquamar (credo, non ho sottomano la scatola) con una elevata concentrazione di batteri per la nitrificazione.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl