AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Per chi usa un Deltec AP600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154726)

maxcc 14-01-2009 23:20

massimo se in 24h ti a schiumato piu di un cm di zozzeria,penso proprio che stia lavorando bene ;-) ..... allora se o ben capito lo skimmer lo alimenti con la caduta giusto?

maxcc 14-01-2009 23:20

massimo se in 24h ti a schiumato piu di un cm di zozzeria,penso proprio che stia lavorando bene ;-) ..... allora se o ben capito lo skimmer lo alimenti con la caduta giusto?

GIMMI 15-01-2009 00:18

e si, lo tō alimentando con la caduta a circa 500 litri/h, ti farei un disegno se solo sapessi come fare!!!!!

praticamente mi esprimo a blocchi:

mandata hehim 1250 ritorno in sump misurato circa 550 l/h-

il tubo di arrivo in sump dal pettine č del 40 ed ho messo una "Y" creando 2 uscite una allo sk per alimantarlo e l'altra per l'accedenza che va in sump, la particolaritā e che ho messo un'ulteriore curva a 45° all'uscita della "Y" dove ho poi messo un portatubo e quindi il tubo che vā allo sk cosi facendo ho creato una piccola riserva di acqua che mi serve a creare un flusso continuo in sump senza bolle d'aria.

mi sono spiegato??

comunque i rubinetti ci vogliono per pilotare comunque il lavoro dello sk, inoltre ti permettono di regolare se liquida o secca a seconda delle necessitā del momento.

dimmi se č chiaro altrimenti trovo un ritaglio di tempo per la foto-
ciao Maxcc

Max

GIMMI 15-01-2009 00:18

e si, lo tō alimentando con la caduta a circa 500 litri/h, ti farei un disegno se solo sapessi come fare!!!!!

praticamente mi esprimo a blocchi:

mandata hehim 1250 ritorno in sump misurato circa 550 l/h-

il tubo di arrivo in sump dal pettine č del 40 ed ho messo una "Y" creando 2 uscite una allo sk per alimantarlo e l'altra per l'accedenza che va in sump, la particolaritā e che ho messo un'ulteriore curva a 45° all'uscita della "Y" dove ho poi messo un portatubo e quindi il tubo che vā allo sk cosi facendo ho creato una piccola riserva di acqua che mi serve a creare un flusso continuo in sump senza bolle d'aria.

mi sono spiegato??

comunque i rubinetti ci vogliono per pilotare comunque il lavoro dello sk, inoltre ti permettono di regolare se liquida o secca a seconda delle necessitā del momento.

dimmi se č chiaro altrimenti trovo un ritaglio di tempo per la foto-
ciao Maxcc

Max

maxcc 15-01-2009 00:32

si e chiaro,anche se una foto spiegherebbe meglio ;-)

maxcc 15-01-2009 00:32

si e chiaro,anche se una foto spiegherebbe meglio ;-)

GIMMI 15-01-2009 00:40

Quote:

Originariamente inviata da maxcc
MASSIMO CASALI io ho ap600 x lavorare bene chiede almeno 600lt ora,ma come dice Geppy ed e quello che ho fatto io piu acqua entra meglio lavora ;-)

come mi hi giā detto la tua mandta č fatta con la hehim 1250,
hai misurato quanto ritorna in sump?
che pompa usi per alimentare l'ingresso dello sk?
se č regolabile a che potenza la metti?
rubinetti su sk ne hai ? se si dove e quanti.

ciao e grazie
Max

GIMMI 15-01-2009 00:40

Quote:

Originariamente inviata da maxcc
MASSIMO CASALI io ho ap600 x lavorare bene chiede almeno 600lt ora,ma come dice Geppy ed e quello che ho fatto io piu acqua entra meglio lavora ;-)

come mi hi giā detto la tua mandta č fatta con la hehim 1250,
hai misurato quanto ritorna in sump?
che pompa usi per alimentare l'ingresso dello sk?
se č regolabile a che potenza la metti?
rubinetti su sk ne hai ? se si dove e quanti.

ciao e grazie
Max

maxcc 15-01-2009 01:06

MASSIMO CASALI non ho mai misurato quanta acqua scende in sump,presumo tanta poiche ho 120cm di prevalenza e solo una curva x la risalita,come ti ho gia detto lo skimmer lo alimento con una compact 1000 e la tengo al massimo,non ho nessuna modifica,mi sta bene cosi ;-)

maxcc 15-01-2009 01:06

MASSIMO CASALI non ho mai misurato quanta acqua scende in sump,presumo tanta poiche ho 120cm di prevalenza e solo una curva x la risalita,come ti ho gia detto lo skimmer lo alimento con una compact 1000 e la tengo al massimo,non ho nessuna modifica,mi sta bene cosi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09971 seconds with 13 queries