![]() |
Maiden, non c'è nulla da capire. Come ti ho scritto in precedenza il mio dffusore non lavora sotto pressione, quindi il setto non è bloccato con guarnizioni o colle varie. In questo modo l'acqua fuoriesce dai lati della porosa, ripeto, non dalla porosa stessa. Ripeto un altra volta, fino all'untima goccia di acqua, e nel diffusore ce ne va tanta. Nel tuo caso se così fosse, ovviamente la cosa non sarebbe normale, perchè il tuo diffusore lavora sotto pressione, quindi l'acqua se esce potrebbe farlo soltanto attraverso una "falla". Comunque stai continuando a pensare, appena hai finito la cura fai la prova che ti ho detto e poi ne riparliamo. ;-)
http://img60.imageshack.us/img60/202...2c14a56db7.jpg |
Maiden, non c'è nulla da capire. Come ti ho scritto in precedenza il mio dffusore non lavora sotto pressione, quindi il setto non è bloccato con guarnizioni o colle varie. In questo modo l'acqua fuoriesce dai lati della porosa, ripeto, non dalla porosa stessa. Ripeto un altra volta, fino all'untima goccia di acqua, e nel diffusore ce ne va tanta. Nel tuo caso se così fosse, ovviamente la cosa non sarebbe normale, perchè il tuo diffusore lavora sotto pressione, quindi l'acqua se esce potrebbe farlo soltanto attraverso una "falla". Comunque stai continuando a pensare, appena hai finito la cura fai la prova che ti ho detto e poi ne riparliamo. ;-)
http://img60.imageshack.us/img60/202...2c14a56db7.jpg |
Ernesto F., vabbè son duro di testa...
io non capisco come fa a salire l'acqua e ad uscire dai lati della porosa..almeno da liquida mi sembra impossibile... cmq non ci pensare..appena posso faccio la prova e poi si vede... |
Ernesto F., vabbè son duro di testa...
io non capisco come fa a salire l'acqua e ad uscire dai lati della porosa..almeno da liquida mi sembra impossibile... cmq non ci pensare..appena posso faccio la prova e poi si vede... |
una falla che si dovrebbe trovare sul fondo del micronizzatore... #36# #36#
|
una falla che si dovrebbe trovare sul fondo del micronizzatore... #36# #36#
|
Pensa che quando mi è arrivato il primo diffusore pensavo fosse difettoso, allora me ne sono fatto spedire un altro (previo invio video di conferma). Risultato, pure il secondo aveva lo stesso problema. Appena ho tempo posto un piccolo video così te ne rendi conto tu stesso, l'acqua dal mio fuoriesce in pochi minuti, nel tuo è probabile che il tutto avvenga in tempi più lunghi, visto che è presente la guarnizione.
|
Pensa che quando mi è arrivato il primo diffusore pensavo fosse difettoso, allora me ne sono fatto spedire un altro (previo invio video di conferma). Risultato, pure il secondo aveva lo stesso problema. Appena ho tempo posto un piccolo video così te ne rendi conto tu stesso, l'acqua dal mio fuoriesce in pochi minuti, nel tuo è probabile che il tutto avvenga in tempi più lunghi, visto che è presente la guarnizione.
|
Ah, nel mio caso a riconferma che l'acqua esce dai lati della porosa c'è da dire che basta soffiarci dentro una volta riempito il diffusore e la risposta vien da sé. Potresti fare anche tu la stessa prova.
|
Ah, nel mio caso a riconferma che l'acqua esce dai lati della porosa c'è da dire che basta soffiarci dentro una volta riempito il diffusore e la risposta vien da sé. Potresti fare anche tu la stessa prova.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl