![]() |
Comunque sia io insisto sul fatto che tu dovresti almeno iniziare con Ampullarie ed endler. lascia perdere i ciclidi, quelli verranno dopo.
|
Comunque sia io insisto sul fatto che tu dovresti almeno iniziare con Ampullarie ed endler. lascia perdere i ciclidi, quelli verranno dopo.
|
per terrorblade: ancora l acquario non mi è arrivato e quindi i valori te li comunichero tra qualche giorno..sempre se avrai la pazienza di continuare a seguirmi..l allestimento che mi hai consigliato mi piace e comunque sbaglio o è vagamente asiatico?
per duilio: i ciclidi che mi consigli sono meravigliosi...: grazie davvero! con cosa andrebbero? |
per terrorblade: ancora l acquario non mi è arrivato e quindi i valori te li comunichero tra qualche giorno..sempre se avrai la pazienza di continuare a seguirmi..l allestimento che mi hai consigliato mi piace e comunque sbaglio o è vagamente asiatico?
per duilio: i ciclidi che mi consigli sono meravigliosi...: grazie davvero! con cosa andrebbero? |
ragazzi, calma... qua si corre un po troppo secondo me... se le cose vengono spiegate, forse ci sono meno incomprensioni...
fare un biotopo amazzonico per ciclidi nani è possibile, anche per un principiante, secondo me, ma non tutti spesso hanno la passione e la dedizione per cominciare cosi... diciamo che è meglio procedere per gradi... un pesce semplice e di facile gestione non è detto che deve esser brutto o snobbato... detto cio, nel particolare, un biotopo amazzonico per ciclidi nani innanzi tutto è un più complicato per il fatto che questi pesci necessitano di valori dell'acqua che quasi mai troviamo nell'acqua di rubinetto (solo il buon fede sibona ha questa fortuna :-D :-D ) quindi la cosa si complica perchè bisogna usare l'acqua d'osmosi (tagliata con acqua di rubinetto o integrata) e l'anidride carbonica e/o torba (o altro) per tirare giu i valori... questa è una cosa che a primo impatto potrebbe risultare non proprio agevole, fattibile, ma non semplice spesso... poi, un acquario amazzonico predilige molta vegetazione e spesso le piante di quelle zone sono un po esigenti, e questo ti porterà ad altri problemini tipo quantità di luce, co2 ecc... oltre a tutti i problemi legati all'ambiente amazzonico ci sono i problemini legati proprio agli abitanti... spesso i ciclidi nani risultano di difficile gestione, sono delicati e un po sensibili, quindi mettendo tutto nello stesso pentolone noterai come le difficoltà si sommano un po... il mio consiglio è di cominciare con qualcosa di più semplice , non per forza guppy, ma qualcosa di più facile e divertente che abbia bisogno di meno attenzioni ma che diano cmq soddisfazioni... in genere i poecilidi (vedi guppy e simili) sono di più semplice gestione perchè necessitano di valori che quasi tutti ritroviamo nella nostra acqua di rubinetto, quindi capisci bene che già questo è un grande aiuto, prendi l'acqua dal rubinetto e con qualche accortezza la metti direttamente in vasca senza troppi problemi di valori e robe simili... cmq hai dato un'occhiata all'ambiente tanganica che ti avevo proposto? #24 |
ragazzi, calma... qua si corre un po troppo secondo me... se le cose vengono spiegate, forse ci sono meno incomprensioni...
fare un biotopo amazzonico per ciclidi nani è possibile, anche per un principiante, secondo me, ma non tutti spesso hanno la passione e la dedizione per cominciare cosi... diciamo che è meglio procedere per gradi... un pesce semplice e di facile gestione non è detto che deve esser brutto o snobbato... detto cio, nel particolare, un biotopo amazzonico per ciclidi nani innanzi tutto è un più complicato per il fatto che questi pesci necessitano di valori dell'acqua che quasi mai troviamo nell'acqua di rubinetto (solo il buon fede sibona ha questa fortuna :-D :-D ) quindi la cosa si complica perchè bisogna usare l'acqua d'osmosi (tagliata con acqua di rubinetto o integrata) e l'anidride carbonica e/o torba (o altro) per tirare giu i valori... questa è una cosa che a primo impatto potrebbe risultare non proprio agevole, fattibile, ma non semplice spesso... poi, un acquario amazzonico predilige molta vegetazione e spesso le piante di quelle zone sono un po esigenti, e questo ti porterà ad altri problemini tipo quantità di luce, co2 ecc... oltre a tutti i problemi legati all'ambiente amazzonico ci sono i problemini legati proprio agli abitanti... spesso i ciclidi nani risultano di difficile gestione, sono delicati e un po sensibili, quindi mettendo tutto nello stesso pentolone noterai come le difficoltà si sommano un po... il mio consiglio è di cominciare con qualcosa di più semplice , non per forza guppy, ma qualcosa di più facile e divertente che abbia bisogno di meno attenzioni ma che diano cmq soddisfazioni... in genere i poecilidi (vedi guppy e simili) sono di più semplice gestione perchè necessitano di valori che quasi tutti ritroviamo nella nostra acqua di rubinetto, quindi capisci bene che già questo è un grande aiuto, prendi l'acqua dal rubinetto e con qualche accortezza la metti direttamente in vasca senza troppi problemi di valori e robe simili... cmq hai dato un'occhiata all'ambiente tanganica che ti avevo proposto? #24 |
I Ciclidi vanno con ben poco, specie i fasciatus e in 80 litri...
In realtà l'allestimento è vagamente amazzonico :-) . Con piacere che continuo a seguirti! :-) Comunque sia è una vasca troppo piccola per un Tanganica come Dio comanda. |
I Ciclidi vanno con ben poco, specie i fasciatus e in 80 litri...
In realtà l'allestimento è vagamente amazzonico :-) . Con piacere che continuo a seguirti! :-) Comunque sia è una vasca troppo piccola per un Tanganica come Dio comanda. |
certo che ho dato un occhiata..e mi interessa anche quello... mi fai un elenco di pesci e piante?
comunque sono stato un po scortese prima con duilio..mi sono documentatomolto sui ciclidi, ho preso libri ecc., ma comunque son aperto a tutto.. pero in generale i poecilidi no.. |
certo che ho dato un occhiata..e mi interessa anche quello... mi fai un elenco di pesci e piante?
comunque sono stato un po scortese prima con duilio..mi sono documentatomolto sui ciclidi, ho preso libri ecc., ma comunque son aperto a tutto.. pero in generale i poecilidi no.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl