AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Acqua d'Osmosi .. Farla in CASA ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152849)

ELENIO 15-01-2009 11:37

io l'ho trovato già dentroil prefiltro sedimenti serve. serve sopratutto per far durare un po' di piu' il carbone attivo e la membrana, per evitare che si intasino diciamo.
comunque come ti ho detto io non l'ho prevso ma l'ho trovato dentro la scatola. forse e' stato un loro errore. bho!

comprato da fish friends o cose del genere

ELENIO 15-01-2009 11:37

io l'ho trovato già dentroil prefiltro sedimenti serve. serve sopratutto per far durare un po' di piu' il carbone attivo e la membrana, per evitare che si intasino diciamo.
comunque come ti ho detto io non l'ho prevso ma l'ho trovato dentro la scatola. forse e' stato un loro errore. bho!

comprato da fish friends o cose del genere

enrybia 16-01-2009 01:13

Quote:

Originariamente inviata da f@brizio
Spiegate per favore ad un neofita il funzionamento dei prodotti segnalati, esempio del modello Ruwal Acquapro 50?
Si 'accacca' al rubinetto o cosa ?
Ci sono parti interne da sostituire periodicamente ? #12

Allora direi che le risposte potrebbero essere racchiuse velocemente in
SI e SI ... #18 ma cerco di spiegarti meglio :-D :-D

IL sistema è molto facile da usare, anche se quando ti arriva forse un po ti spaventi a montare il tutto ahahah le istruzioni che ti danno infatti non sono molto precise :-). Una volta montato il macchingenio basta attaccare l'apposito riduttore al rubinetto di casa e aprire l'acqua ...
Il sistema ha 2 uscite, una è l'acqua di scarto che devi direzionare nel lavabo, una invece è quella di osmosi.
Io la prima volta l'ho lasciato accesso un paio di ore, forse eccessivo ma almeno si è pulito bene... tenerlo acceso tutto il giorno mi sembra davvero eccessivo :-)

Per le parti da sostituire ovvio che ci sono sia il filtro di carbone sia la membrana vanno sostituiti ma non in maniera eccessiva.

ciao

enrybia 16-01-2009 01:13

Quote:

Originariamente inviata da f@brizio
Spiegate per favore ad un neofita il funzionamento dei prodotti segnalati, esempio del modello Ruwal Acquapro 50?
Si 'accacca' al rubinetto o cosa ?
Ci sono parti interne da sostituire periodicamente ? #12

Allora direi che le risposte potrebbero essere racchiuse velocemente in
SI e SI ... #18 ma cerco di spiegarti meglio :-D :-D

IL sistema è molto facile da usare, anche se quando ti arriva forse un po ti spaventi a montare il tutto ahahah le istruzioni che ti danno infatti non sono molto precise :-). Una volta montato il macchingenio basta attaccare l'apposito riduttore al rubinetto di casa e aprire l'acqua ...
Il sistema ha 2 uscite, una è l'acqua di scarto che devi direzionare nel lavabo, una invece è quella di osmosi.
Io la prima volta l'ho lasciato accesso un paio di ore, forse eccessivo ma almeno si è pulito bene... tenerlo acceso tutto il giorno mi sembra davvero eccessivo :-)

Per le parti da sostituire ovvio che ci sono sia il filtro di carbone sia la membrana vanno sostituiti ma non in maniera eccessiva.

ciao

enrybia 16-01-2009 01:17

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO
io l'ho trovato già dentroil prefiltro sedimenti serve. serve sopratutto per far durare un po' di piu' il carbone attivo e la membrana, per evitare che si intasino diciamo.
comunque come ti ho detto io non l'ho prevso ma l'ho trovato dentro la scatola.

Sicuro che era il prefiltro sedimenti ??? nella scatola trovi solitamente da montare a parte il scambiatore di flussi in teoria senza il filtro sedimenti dovresti avere 3 tubi uno più grosso che è quello conla membrano uno più piccolo già collegato che è quello del carbone e uno da attaccare che è lo scambiatore di flusso...

Sul fatto che il prefiltro serva cosi esageratamente .. non so... bisogna valutare l'acqua come è, la mia è abbastanza pulita non è piena di sedimenti ... quindi non l'ho preso.. dovete valutarlo voi.. :-)

enrybia 16-01-2009 01:17

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO
io l'ho trovato già dentroil prefiltro sedimenti serve. serve sopratutto per far durare un po' di piu' il carbone attivo e la membrana, per evitare che si intasino diciamo.
comunque come ti ho detto io non l'ho prevso ma l'ho trovato dentro la scatola.

Sicuro che era il prefiltro sedimenti ??? nella scatola trovi solitamente da montare a parte il scambiatore di flussi in teoria senza il filtro sedimenti dovresti avere 3 tubi uno più grosso che è quello conla membrano uno più piccolo già collegato che è quello del carbone e uno da attaccare che è lo scambiatore di flusso...

Sul fatto che il prefiltro serva cosi esageratamente .. non so... bisogna valutare l'acqua come è, la mia è abbastanza pulita non è piena di sedimenti ... quindi non l'ho preso.. dovete valutarlo voi.. :-)

linus1492 17-01-2009 17:24

ma quanti litri scarta per ogni litro generato di acqua osmosi?
il sistema di aggancio al rubinetto di che tipo è? come faccio sapere se va bene con il mio?

non esiste un modo per collegarlo alrubinetto in modo che si sfrutti che ne so l'acqua per lavare i piatti o per altri lavori casalinghi?

linus1492 17-01-2009 17:24

ma quanti litri scarta per ogni litro generato di acqua osmosi?
il sistema di aggancio al rubinetto di che tipo è? come faccio sapere se va bene con il mio?

non esiste un modo per collegarlo alrubinetto in modo che si sfrutti che ne so l'acqua per lavare i piatti o per altri lavori casalinghi?

enrybia 17-01-2009 19:05

beh l'attacco è quello standard (per capirci quello dove normalmente attacchi tutti gli elettrodomestici come la lavastoviglie)

l'acqua che scarta dipende da quanto è sporca la tua acqua ... comunque circa da 1/2 a 2/3 dipende....

sul fatto di riutilizzarla certo.... puoi invece che buttarla utilizzarla per lavare i piatti ma non so quanto sia comodo visto che ovviamente è acqua fredda ... poi vedi tu :-)

enrybia 17-01-2009 19:05

beh l'attacco è quello standard (per capirci quello dove normalmente attacchi tutti gli elettrodomestici come la lavastoviglie)

l'acqua che scarta dipende da quanto è sporca la tua acqua ... comunque circa da 1/2 a 2/3 dipende....

sul fatto di riutilizzarla certo.... puoi invece che buttarla utilizzarla per lavare i piatti ma non so quanto sia comodo visto che ovviamente è acqua fredda ... poi vedi tu :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08013 seconds with 13 queries