![]() |
secondo me l'hs va bene max per 250\300lt ed e' a limite.
CIOCIARO 100%, devi prendere un bricco con misuratore vedi l'acqua che esce dallo ski in 10 secondi poi fai le moltiplicazioni e uguale con la caduta.il risultato deve essere il piu' vicino a 1-1. ;-) |
secondo me l'hs va bene max per 250\300lt ed e' a limite.
CIOCIARO 100%, devi prendere un bricco con misuratore vedi l'acqua che esce dallo ski in 10 secondi poi fai le moltiplicazioni e uguale con la caduta.il risultato deve essere il piu' vicino a 1-1. ;-) |
andrea81ac, si si giustissimo...ma se nn ho ne sk ne pompa come li faccio i conti?!?!?
devo scegliere tutti e due ecco perche chiedevo consigli!!! il tuo ad esmpio quanta acqua tratta in un'ora? poi un'altra cosa: il tuo è un doppia pompa...ma le due pompe sono entrambe comprese? |
andrea81ac, si si giustissimo...ma se nn ho ne sk ne pompa come li faccio i conti?!?!?
devo scegliere tutti e due ecco perche chiedevo consigli!!! il tuo ad esmpio quanta acqua tratta in un'ora? poi un'altra cosa: il tuo è un doppia pompa...ma le due pompe sono entrambe comprese? |
io calcola ho una 1262 che e' enorme ma perche' mi escono i tubbi dal mobile per andare nel clima tornare nel mobile e salire e ho circa 900lt di caduta.
Quote:
Quote:
|
io calcola ho una 1262 che e' enorme ma perche' mi escono i tubbi dal mobile per andare nel clima tornare nel mobile e salire e ho circa 900lt di caduta.
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl