AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   consigli per allevamento killi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150659)

lion1810 13-12-2008 18:15

ben venuto nel mondo killifish.
Se cerchi altre persone con cui scambiare idee opinioni ecc ecc. fai un giretto in aik e nella sua mailing list!!!!!

lion1810 13-12-2008 18:15

ben venuto nel mondo killifish.
Se cerchi altre persone con cui scambiare idee opinioni ecc ecc. fai un giretto in aik e nella sua mailing list!!!!!

thai83 14-12-2008 07:13

scusat ragazzi ,per i nothobranchius, quale e la reale quantita di sale che andrebbe aggiunta nella vasca? ho letto in giro che dovrebbe essere mezzo cucchiaino da te per ogni 5 litri, ma non e troppo??? #17 #24

la mia vasca sono 20 litri lordi e non saprei esattamente quanto sale (da cucina) devo aggungere ad ogni cambio settimanale dell acqua...

(so che l aggunta di sale e importante specialmente per i nothobranchius poiche previne da diverse malattie in particolare una di cui non ricordo il nome...)

altra domanda... visto che reputo l allevamento e la riproduzione dei killi davvero interessante,sare intenzionato a procurami altre vaschette dove allevarli e riprodurli... unico problema e lo spazio,cosicche dopo aver preso le misure dei mobili sono arrivato alla conclusione che potrei aggiungere 3 vaschette di capacita non superiore a 12/13 litri lordi ciascuna nelle quali alleverei un trio di pesci ciascuna...

e posibile ? i pesci non ne risentiranno? si riprodurranno nella norma?

in tale quantita d acqua posso allevare i riprodurre sia annuali o non annuali ? basandomi esclusivamente sulle dimensioni della specie?


aspetto vostre delucidazioni!!! e intanto ringrazio #21

thai83 14-12-2008 07:13

scusat ragazzi ,per i nothobranchius, quale e la reale quantita di sale che andrebbe aggiunta nella vasca? ho letto in giro che dovrebbe essere mezzo cucchiaino da te per ogni 5 litri, ma non e troppo??? #17 #24

la mia vasca sono 20 litri lordi e non saprei esattamente quanto sale (da cucina) devo aggungere ad ogni cambio settimanale dell acqua...

(so che l aggunta di sale e importante specialmente per i nothobranchius poiche previne da diverse malattie in particolare una di cui non ricordo il nome...)

altra domanda... visto che reputo l allevamento e la riproduzione dei killi davvero interessante,sare intenzionato a procurami altre vaschette dove allevarli e riprodurli... unico problema e lo spazio,cosicche dopo aver preso le misure dei mobili sono arrivato alla conclusione che potrei aggiungere 3 vaschette di capacita non superiore a 12/13 litri lordi ciascuna nelle quali alleverei un trio di pesci ciascuna...

e posibile ? i pesci non ne risentiranno? si riprodurranno nella norma?

in tale quantita d acqua posso allevare i riprodurre sia annuali o non annuali ? basandomi esclusivamente sulle dimensioni della specie?


aspetto vostre delucidazioni!!! e intanto ringrazio #21

lion1810 14-12-2008 13:17

per la riproduzione vanno benissimo, si ritorna al problema precedente, quando sciudono dove li metti??

lion1810 14-12-2008 13:17

per la riproduzione vanno benissimo, si ritorna al problema precedente, quando sciudono dove li metti??

lion1810 14-12-2008 14:18

.. scusa ma che ci fai in tailandia???

lion1810 14-12-2008 14:18

.. scusa ma che ci fai in tailandia???

thai83 14-12-2008 17:28

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
per la riproduzione vanno benissimo, si ritorna al problema precedente, quando sciudono dove li metti??

quando schiudono li regalo anche perche e l unica scelta,tanto qui se li prendono vollentieri! :-) ti avevo fatto questa domanda perche ho letto che molti allevatori usano vasche con capienza non inferiore a 20 litri...(ma forse ognuno a dferse concezioni nell allevarli...

per quanto riguarda la tailandia,be io lavoro qui mi occupo di traduzioni italiano thai thai italiano,e nello stesso tempo porto avanti le mie vasche :-D

apparte i scherzi, qui una passione come l acquariofilia viene a costare dafero poco meno della meta di quanto costerebbe in italia e quasi tutto il materiale e di facle reperimento

ps: volevo chiederti se nelle vasche di allevamento dei tuoi killi tu usi sponge filter filtri a spugna .oppure filtri meccanici e bilogici...

thai83 14-12-2008 17:28

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
per la riproduzione vanno benissimo, si ritorna al problema precedente, quando sciudono dove li metti??

quando schiudono li regalo anche perche e l unica scelta,tanto qui se li prendono vollentieri! :-) ti avevo fatto questa domanda perche ho letto che molti allevatori usano vasche con capienza non inferiore a 20 litri...(ma forse ognuno a dferse concezioni nell allevarli...

per quanto riguarda la tailandia,be io lavoro qui mi occupo di traduzioni italiano thai thai italiano,e nello stesso tempo porto avanti le mie vasche :-D

apparte i scherzi, qui una passione come l acquariofilia viene a costare dafero poco meno della meta di quanto costerebbe in italia e quasi tutto il materiale e di facle reperimento

ps: volevo chiederti se nelle vasche di allevamento dei tuoi killi tu usi sponge filter filtri a spugna .oppure filtri meccanici e bilogici...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07394 seconds with 13 queries