|  | 
| 
 stefy avevi ragione ho messo circa 39 gocce valori ufficiali Gh: 19,5 No3: tra 0,0 Mg/L e 5mg/l cosa fare???? | 
| 
 stefy avevi ragione ho messo circa 39 gocce valori ufficiali Gh: 19,5 No3: tra 0,0 Mg/L e 5mg/l cosa fare???? | 
| 
 comunque mi sa che qui rispondi solo tu...gli altri snobbano.... | 
| 
 comunque mi sa che qui rispondi solo tu...gli altri snobbano.... | 
| 
 ehiiiii sono tornata ora.allora l'acqua che vendono nei supermercati non va bene,non assicura l'assenza totale dei minerali e carbonati,e inoltre potrebbe contenere residui di detergenti o profumi.devi acquistare l'acqua di osmosi inversa nei negozi di acquari.in ogni caso il Gh a 19 non è tragico (i cory e il giryno possono sopportare fino a 20° e anche i guppy).però per sapere se possiamo intervenire sul pH dobbiamo sapere il valore del Kh,in quanto questo valore influenza il pH stesso direttamente. quando sappiamo tutti i parametri vediamo se fare dei cambi con acqua di osmosi magari facendo 50% con quella di rubinetto. gli NO3 vanno bene sono contenuti. ;-) | 
| 
 ehiiiii sono tornata ora.allora l'acqua che vendono nei supermercati non va bene,non assicura l'assenza totale dei minerali e carbonati,e inoltre potrebbe contenere residui di detergenti o profumi.devi acquistare l'acqua di osmosi inversa nei negozi di acquari.in ogni caso il Gh a 19 non è tragico (i cory e il giryno possono sopportare fino a 20° e anche i guppy).però per sapere se possiamo intervenire sul pH dobbiamo sapere il valore del Kh,in quanto questo valore influenza il pH stesso direttamente. quando sappiamo tutti i parametri vediamo se fare dei cambi con acqua di osmosi magari facendo 50% con quella di rubinetto. gli NO3 vanno bene sono contenuti. ;-) | 
| 
 Delia84, non è che ti snobbano tranquilla  :-)) ogni tanto qualcuno "adotta" un nuovo utente e lo segue passo per passo, e dato che con stefy86, sei in buone mani gli altri intervengono solo se c'è qualcosa da aggiungere  ;-) | 
| 
 Delia84, non è che ti snobbano tranquilla  :-)) ogni tanto qualcuno "adotta" un nuovo utente e lo segue passo per passo, e dato che con stefy86, sei in buone mani gli altri intervengono solo se c'è qualcosa da aggiungere  ;-) | 
| 
 stefy eccomi e scocciarti nuovamente. ti posto i valori dei test GH: 19, 5 PH: 8,4 KH: 11 NO2: tra 0 e 5mg/l (ma la provetta era quasi trasparente quindi penso vicino allo zero. NO3: tra 0 e 5mg/l ho acquistato anche 10L di acqua d'osmosi. pare che il problema patina biancastra stia rientrando. ora come correggere i valori sballatissimi di ph, gh e kh??? attendo tue disposizioni | 
| 
 stefy eccomi e scocciarti nuovamente. ti posto i valori dei test GH: 19, 5 PH: 8,4 KH: 11 NO2: tra 0 e 5mg/l (ma la provetta era quasi trasparente quindi penso vicino allo zero. NO3: tra 0 e 5mg/l ho acquistato anche 10L di acqua d'osmosi. pare che il problema patina biancastra stia rientrando. ora come correggere i valori sballatissimi di ph, gh e kh??? attendo tue disposizioni | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl