AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   a 4 mesi dalla trasformazione in DSB... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149178)

CILIARIS 04-12-2008 12:24

jpg288 può anche essere però se tu sul tuo fondo di 4cm avevi un accumulo di detriti li hai coperti poi quei 4 cm erano già maturi quindi coprendoli hai soffocato
la flora batterica superficiale magari non succede niente come potresti avere problemi nel tempo,vic per un buon dsb basta rispettare granulometria della sabbia,altezza del fondo e soprattutto la maturazione che varia dai 45gg hai 100gg in base al materiale usato

CILIARIS 04-12-2008 12:24

jpg288 può anche essere però se tu sul tuo fondo di 4cm avevi un accumulo di detriti li hai coperti poi quei 4 cm erano già maturi quindi coprendoli hai soffocato
la flora batterica superficiale magari non succede niente come potresti avere problemi nel tempo,vic per un buon dsb basta rispettare granulometria della sabbia,altezza del fondo e soprattutto la maturazione che varia dai 45gg hai 100gg in base al materiale usato

matius 04-12-2008 12:32

che dirvi di più non resta solo che aspettare e vedere col tempo che succede....
per ora sembra che stia funzionando.... speriamo non eslpodi #72 (ma metteteci quello che si gratta le balle :-)) )

matius 04-12-2008 12:32

che dirvi di più non resta solo che aspettare e vedere col tempo che succede....
per ora sembra che stia funzionando.... speriamo non eslpodi #72 (ma metteteci quello che si gratta le balle :-)) )

DECASEI 07-12-2008 10:56

Le zone nere sono dovute prevalentemente dallo scarco movimento e dalla mancanza di fauna che si muove nel letto di sabbia... almeno da quello che ho notato nel mio DSB.

Non ho una grande vasca gestita ma solo una piccolina che utilizza il DSB partita da diversi mesi... il problema principale era dovuto alla corrente. Se ne metti troppa si alza la sabbia, se ne metti poca si depositano detrititi e si formano zone nere...

DECASEI 07-12-2008 10:56

Le zone nere sono dovute prevalentemente dallo scarco movimento e dalla mancanza di fauna che si muove nel letto di sabbia... almeno da quello che ho notato nel mio DSB.

Non ho una grande vasca gestita ma solo una piccolina che utilizza il DSB partita da diversi mesi... il problema principale era dovuto alla corrente. Se ne metti troppa si alza la sabbia, se ne metti poca si depositano detrititi e si formano zone nere...

matius 09-12-2008 09:27

decasei, quanto è grande la tua vasca a dsb?

matius 09-12-2008 09:27

decasei, quanto è grande la tua vasca a dsb?

malcom 12-12-2008 23:31

decasei, concordo con te, e una vita che ho dsb rocce sul fondo sabbia intorno
da 15cm

malcom 12-12-2008 23:31

decasei, concordo con te, e una vita che ho dsb rocce sul fondo sabbia intorno
da 15cm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08324 seconds with 13 queries