AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il mio acquario ADA(foto pag.7 STRAVOLGIMENTO TOTALE!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149028)

AlbertoD 06-01-2009 18:22

bello :-)
Pensavo che il pratino fosse più fitto, passati due mesi (che pianta è?). Le chiazze vuote sono volute? sennò come si fa ad ovviare?
E comunque l'attrezzatura è ancora tutta bella visibile. Ci vuole pazienza, con queste cose, mi rendo conto sempre di più. E considerato che ci sono già i pesci dentro vi vuole anche una bella capacità di prevedere cosa succederà, a meno di non volersi assoggettare a grandi cambiamenti in corso d'opera. Affascinante.
Una domanda: il diffusore di co2 può essere coperto dalle piante? oltre a nasconderlo si eviterebbe di farne disperdere troppa in superficie, ma poi la pianta che lo copre non si rischia che diventi un mostro?

AlbertoD 06-01-2009 18:22

bello :-)
Pensavo che il pratino fosse più fitto, passati due mesi (che pianta è?). Le chiazze vuote sono volute? sennò come si fa ad ovviare?
E comunque l'attrezzatura è ancora tutta bella visibile. Ci vuole pazienza, con queste cose, mi rendo conto sempre di più. E considerato che ci sono già i pesci dentro vi vuole anche una bella capacità di prevedere cosa succederà, a meno di non volersi assoggettare a grandi cambiamenti in corso d'opera. Affascinante.
Una domanda: il diffusore di co2 può essere coperto dalle piante? oltre a nasconderlo si eviterebbe di farne disperdere troppa in superficie, ma poi la pianta che lo copre non si rischia che diventi un mostro?

bluflash 06-01-2009 22:18

Il prato e' di Calli e pian piano ricoprira' comletamente tutto il fondo andando a stratificare.La pazienza e' fondamentale in acquariologia.Per far sviluppare a pieno una vasca come la mia ci vogliono almeno 6 mesi.La co2 anche se esteticamente non e' in un buon punto mi permette di non farla disperdere in superficie visto che per ora sono ad una bolla al sec ma arrivero' almeno a 3 al sec.Prima era nascosta dietro la green e non si vedeva,ma non assolveva il suo compito.Volevo un ricircolo dell'acqua perfetto in ogni punto della vasca e l'unica soluzione e' questa,diffusione eccellente in vasca e nessun spreco in superficie :-)

bluflash 06-01-2009 22:18

Il prato e' di Calli e pian piano ricoprira' comletamente tutto il fondo andando a stratificare.La pazienza e' fondamentale in acquariologia.Per far sviluppare a pieno una vasca come la mia ci vogliono almeno 6 mesi.La co2 anche se esteticamente non e' in un buon punto mi permette di non farla disperdere in superficie visto che per ora sono ad una bolla al sec ma arrivero' almeno a 3 al sec.Prima era nascosta dietro la green e non si vedeva,ma non assolveva il suo compito.Volevo un ricircolo dell'acqua perfetto in ogni punto della vasca e l'unica soluzione e' questa,diffusione eccellente in vasca e nessun spreco in superficie :-)

AlbertoD 07-01-2009 16:45

chiedo scusa se intervengo ancora qui per cose personali, ma visto che eravamo già in discorso....
Ho rifatto test dell'acqua con valori sostanzialmente uguali:
PH 6
GH 5
KH 2 (un grado in meno. niente male)

Ora procederei a un cambio dell'acqua, secondo le istruzioni qui lette.
Ma che acqua metto? visti i valori addirittura troppo bassi sarà il caso che metta acqua di rubinetto direttamente? ( la mia ha PH 7.5/8.0 - GH 10 - KH 6)
Oppure acqua di osmosi? Ne ho appena ricomprata e come appena scritto in un'altra sezione non è esattamente neutra #07 avendo PH 7.5 GH 3 e KH 3.
Aspetto fiducioso e ringrazio anticipatamente :-)) :-))

AlbertoD 07-01-2009 16:45

chiedo scusa se intervengo ancora qui per cose personali, ma visto che eravamo già in discorso....
Ho rifatto test dell'acqua con valori sostanzialmente uguali:
PH 6
GH 5
KH 2 (un grado in meno. niente male)

Ora procederei a un cambio dell'acqua, secondo le istruzioni qui lette.
Ma che acqua metto? visti i valori addirittura troppo bassi sarà il caso che metta acqua di rubinetto direttamente? ( la mia ha PH 7.5/8.0 - GH 10 - KH 6)
Oppure acqua di osmosi? Ne ho appena ricomprata e come appena scritto in un'altra sezione non è esattamente neutra #07 avendo PH 7.5 GH 3 e KH 3.
Aspetto fiducioso e ringrazio anticipatamente :-)) :-))

bluflash 07-01-2009 17:08

Alberto dipende da che valori vuoi in vasca.Conoscendo il KH della vasca ed il litraggio netto fai le giuste proporzioni per avere il kh desiderato mischiando osmosi con rubinetto.Secondo me il giusto valore di kh in vasca e' tra 3 e 4.Valori piu' bassi creano sbalzi di PH ma se hai un phmetro elettronico non hai problemi ;-)
Cambia fornitore di acqua osmotica visto i valori #07 o la cosa migliore compra tu un impianto con una ottantina di eu te la cavi.Io ho quello della aquili e funziona benissimo

bluflash 07-01-2009 17:08

Alberto dipende da che valori vuoi in vasca.Conoscendo il KH della vasca ed il litraggio netto fai le giuste proporzioni per avere il kh desiderato mischiando osmosi con rubinetto.Secondo me il giusto valore di kh in vasca e' tra 3 e 4.Valori piu' bassi creano sbalzi di PH ma se hai un phmetro elettronico non hai problemi ;-)
Cambia fornitore di acqua osmotica visto i valori #07 o la cosa migliore compra tu un impianto con una ottantina di eu te la cavi.Io ho quello della aquili e funziona benissimo

AlbertoD 07-01-2009 17:16

devo avere ph 6.5/7.0 e kh 3/4
perciò devo alzare. Senza fretta, però, visto che ormai è deciso che l'inserimento pesci si farà a fine mese.
(all'acquisto dell'impianto comincio a pensarci seriamente...).
Facciamo così: oggi metto acqua di rubinetto e vedo cosa succede. Poi mi regolerò.
Ma per quanto tempo il malaya continuerà ad addolcire l'acqua?

AlbertoD 07-01-2009 17:16

devo avere ph 6.5/7.0 e kh 3/4
perciò devo alzare. Senza fretta, però, visto che ormai è deciso che l'inserimento pesci si farà a fine mese.
(all'acquisto dell'impianto comincio a pensarci seriamente...).
Facciamo così: oggi metto acqua di rubinetto e vedo cosa succede. Poi mi regolerò.
Ma per quanto tempo il malaya continuerà ad addolcire l'acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07713 seconds with 13 queries