AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XIII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144959)

Alexander MacNaughton 26-05-2011 01:14

Sconsiglio perché potrebbe il polisterolo o la foglia potrebbe rompere ancora peggio il nido.

Attenzione che l'uovo sodo inquina parecchio la vasca; aspetta che le uova schiudono prima di darlo.

gigio00 29-05-2011 14:53

Ciao ragazzi ho allestito il mio hebo da 30 litri , volevo chiedervi mettendo un betta come regolare la mandata dell'acqua. se metterla completamente sotto acqua , oppure a pelo riducendo la mandata al minimo. Dato che il betta non vuole acqua movimentata. dopo di che quanto deve essere lo spazio per farlo respirare tra acqua e coperchio?

Alexander MacNaughton 29-05-2011 17:45

5cm penso bastino e per risolvere il problema corrente basta una curva che punta verso il basso a fine della pompa.

Waco 30-05-2011 19:06

oggi ho assistito per la prima volta all'accoppiamento dei miei betta #12 #12 #12!! (ho fatto il guardone :-)))
ho tolto subito le femmine percé il maschio è diventato troppo aggressivo, ma adesso cosa faccio??
ho messo a schiudere un po di artemie, ho letto che ai bettini appena nati si può dare anche il rosso dell'uovo sbriciolato....
ma il maschio quanto deve restare con i piccoli??

Alexander MacNaughton 30-05-2011 23:19

Finché gli avannotti non nuotano in orizontale

Waco 01-06-2011 17:59

sono nati!! sono tantissimi!!!
ma visto che sono in un acquario di comunità (80l un maschio, 2 femmine già tolte e 5 rasbore) mi conviene spostare tutti e lasciare l'acquario ai bettini appena nati, oppure con il retino cercare di prendere tutti i pesciolini appena nati per spostarli in un altra vasca??
oppure lascio che la natura faccia il suo corso e spero che se ne salvino almeno un paio??-20-20

Alexander MacNaughton 01-06-2011 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Waco (Messaggio 1060929805)
. . . mi conviene spostare tutti e lasciare l'acquario ai bettini appena nati,

Se vuoi salvarli tutti (o meglio la maggioranza) Sì


Quote:

Originariamente inviata da Waco (Messaggio 1060929805)
oppure con il retino cercare di prendere tutti i pesciolini appena nati per spostarli in un altra vasca??

rischi di rovinargli la spina dorsale ai avannotti aspetta 2-3 mesi prima di spostarli da lì e gli altri rimetterli in vasca dopo un mesetto almeno

Quote:

Originariamente inviata da Waco (Messaggio 1060929805)
oppure lascio che la natura faccia il suo corso e spero che se ne salvino almeno un paio??-20-20

In questo caso non posso dirti ne che fai bene ne' che fai male...

nekkar 06-06-2011 20:36

buona sera, ho un problema con un betta, in pratica questo è il terzo nido che fa, la femmina ha tutte le caratteristiche che è pronta strisce verticali un ovulatore esagerato, un pancione immenso, ma il maschio ogni volta che la metto nella sala parto la massacra. Stamani mi sono recato in negozio per prendere un altra femmina per far si che quella che ho no si stressasse troppo, al primo impatto non mi convince troppo, però poi noto che tra le pinne c'è un puntino bianco, allora mi convinco e la prendo, la metto in vasca con la busta, e il maschio inizia a girargli attorno incuriosito, dopo circa 20 minuti la adagio in una sala parto da sola, per vedere come reagisce, ed ecco che il maschio allarga le branchia come fa con l'altra, vabbè dico si devono conoscere, poi noto che anche il nuovo acquisto allarga le branchia e si attaccano a morsi tra il vetro -79. ripongo poi nella sala parto la femmina che avevo, separata dal divisorio ed un pezzo di polistirolo nel reparto del nuovo acquisto, pensando che se è maschio deve comunque fare il nido. I due iniziano a conoscersi, e la femmina inizia ad andare vicino al vetro come se volesse oltrepassarlo ed avvicinarsi, li unisco, e il nuovo acquisto inizia a girarci intorno, a darle leggeri morsi, la femmina si avvicina, poi comunque ogni tanto acchiappa un morso pesante ora li ho lasciati liberi nell'acquario, togliendo l'altro maschio che avevo ed il barbus. ora chiedo a voi questo è maschio o è femmina? -d12. scusatemi se mi sono dilungato troppo nella spiegazione.
http://s2.postimage.org/6r807s4k/SDC12463.jpg

http://s2.postimage.org/6sa1krhg/SDC12467.jpg

http://s2.postimage.org/6tnnp6as/SDC12470.jpg

http://s2.postimage.org/6urcli5g/SDC12471.jpg

http://s2.postimage.org/6vtdyhic/SDC12472.jpg

Alexander MacNaughton 06-06-2011 21:33

Maschio e mi pare particolarmente arrabiato!

GoldbergVariation 04-07-2011 10:06

Salve a tutti, sto allestendo un acquario da 30l dedicato a un trio di betta (un maschio e due femmine, ovviamente). Probabilmente avrete risposto un casino di volte a domande simili, ma sfogliando il post non ne ho trovate... Nel caso, mi scuso in anticipo.#12
Potreste consigliarmi delle piante da inserire? Le più idonee e semplici da coltivare, non avendo esperienza nel campo... Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14280 seconds with 13 queries