AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mantenere bagnata la membrana osmotica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144868)

SJoplin 25-10-2008 00:20

Quote:

Originariamente inviata da decasei
squaletto72, l'acido citrico serve solo se la membrana funziona e non quando non funziona piu o hai una elevata diminuzione di acqua ... con l'acido citrico gli fai solo il solletico :-))

per me non serve a nulla... ;-)

Quote:

Originariamente inviata da decasei
squaletto72, la membrana è intasata da come mi descrivi il tutto.

Prova ad usare l'acido citrico ... non è difficile. ;-)

acido citrico sì, o acido citrico no? #24

SJoplin 25-10-2008 00:20

Quote:

Originariamente inviata da decasei
squaletto72, l'acido citrico serve solo se la membrana funziona e non quando non funziona piu o hai una elevata diminuzione di acqua ... con l'acido citrico gli fai solo il solletico :-))

per me non serve a nulla... ;-)

Quote:

Originariamente inviata da decasei
squaletto72, la membrana è intasata da come mi descrivi il tutto.

Prova ad usare l'acido citrico ... non è difficile. ;-)

acido citrico sì, o acido citrico no? #24

Wildman 26-10-2008 01:45

Quote:

Originariamente inviata da squaletto72
Se dovessi optare per il riacquisto della membrana (sul sito dove ho comprato l'impianto ho trovato la membrana osmotica Ecoline 50 GPD) a 32 euro.
Non mi sembra male, o vale la pena spendere 40 euro per quella a 75 GPD?

Ma sono utilizzabili entrambe? pensavo avessero dimensioni diverse.

Wildman 26-10-2008 01:45

Quote:

Originariamente inviata da squaletto72
Se dovessi optare per il riacquisto della membrana (sul sito dove ho comprato l'impianto ho trovato la membrana osmotica Ecoline 50 GPD) a 32 euro.
Non mi sembra male, o vale la pena spendere 40 euro per quella a 75 GPD?

Ma sono utilizzabili entrambe? pensavo avessero dimensioni diverse.

SJoplin 26-10-2008 12:00

Wildman, hanno le stesse dimensioni. tieni solo presente il restrittore di flusso che cambia in funzione della portata della membrana,

SJoplin 26-10-2008 12:00

Wildman, hanno le stesse dimensioni. tieni solo presente il restrittore di flusso che cambia in funzione della portata della membrana,

DECASEI 27-10-2008 11:12

sjoplin, bella domanda.... :-D :-D se lo hai consigliato saprai anche come si usa e a cosa serve... :-)

Se leggi bene la prima volta ho scritto che non serve a niente mentre nella seconda risposta, visto che lo vuole usare , gli ho semplicemente risposto di usarlo visto che non è difficile ... poi ognuno fa quello che vuole -28d#

DECASEI 27-10-2008 11:12

sjoplin, bella domanda.... :-D :-D se lo hai consigliato saprai anche come si usa e a cosa serve... :-)

Se leggi bene la prima volta ho scritto che non serve a niente mentre nella seconda risposta, visto che lo vuole usare , gli ho semplicemente risposto di usarlo visto che non è difficile ... poi ognuno fa quello che vuole -28d#

SJoplin 27-10-2008 11:40

decasei, non era una domanda ma un tentativo di chiarire le idee al nostro amico.
a mio avviso può avere un fouling di tipo minerale e se l'alternativa è quella di buttare la membrana, una passata con l'acido ci può pure stare.
è un'operazione che faccio un paio di volte all'anno, ma solo a scopo preventivo, per cui non ho la certezza che in questo caso possa servire.
se te dici che non serve, gli conviene sicuramente darti retta, però chiariscilo bene, eh? :-))
per sapere cosa serve, non importa una laurea in chimica, basta mettere una goccia di muriatico su un'incrostazione salina e vedere che succede.
le dosi sono indicate nell'articolo che ho in firma ;-)

SJoplin 27-10-2008 11:40

decasei, non era una domanda ma un tentativo di chiarire le idee al nostro amico.
a mio avviso può avere un fouling di tipo minerale e se l'alternativa è quella di buttare la membrana, una passata con l'acido ci può pure stare.
è un'operazione che faccio un paio di volte all'anno, ma solo a scopo preventivo, per cui non ho la certezza che in questo caso possa servire.
se te dici che non serve, gli conviene sicuramente darti retta, però chiariscilo bene, eh? :-))
per sapere cosa serve, non importa una laurea in chimica, basta mettere una goccia di muriatico su un'incrostazione salina e vedere che succede.
le dosi sono indicate nell'articolo che ho in firma ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08131 seconds with 13 queries