AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Allestimento da zero per ... quali carassi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144840)

onlyreds 05-11-2008 12:37

sui carassi non ho mai (per fortuna) verificato.
Su altri pesci (parecchi anni fa , quando ero giovane ed incosciente :-( ) ho notato una sorta di rinc... ehm ... pesante intontimento (tanto da lasciarsi prendere in mano) e stazionamento in superficie (dove c'è maggior scambio acqua-ossigeno).

onlyreds 05-11-2008 12:37

sui carassi non ho mai (per fortuna) verificato.
Su altri pesci (parecchi anni fa , quando ero giovane ed incosciente :-( ) ho notato una sorta di rinc... ehm ... pesante intontimento (tanto da lasciarsi prendere in mano) e stazionamento in superficie (dove c'è maggior scambio acqua-ossigeno).

St_eM 05-11-2008 12:54

Non so se dico una scemenza ma io tempo fa (anch'io da incosciente) li tenevo bene d'occhio perchè temevo un picco di nitriti. Non so se l'effetto sia lo stesso ma me ne sono accorto perchè un carasso aveva difficoltà a scendere a fondo e stazionava in superficie non tanto per l'ossigeno ma proprio per problemi di contrazione della vescica natatoria. In quel momento ho misurato i nitriti ed erano prossimi a 2. Ho subito spostato i carassi in una vaschetta di emergenza e dopo neanche mezz'ora si sono completamente ripresi.

St_eM 05-11-2008 12:54

Non so se dico una scemenza ma io tempo fa (anch'io da incosciente) li tenevo bene d'occhio perchè temevo un picco di nitriti. Non so se l'effetto sia lo stesso ma me ne sono accorto perchè un carasso aveva difficoltà a scendere a fondo e stazionava in superficie non tanto per l'ossigeno ma proprio per problemi di contrazione della vescica natatoria. In quel momento ho misurato i nitriti ed erano prossimi a 2. Ho subito spostato i carassi in una vaschetta di emergenza e dopo neanche mezz'ora si sono completamente ripresi.

onlyreds 05-11-2008 13:25

St_eM, benvenuto!
L'effetto potrebbe essere simile, anche perchè i nitriti alti (e su questo dobbiamo tirarti un po' le orecchie perchè avresti dovuto far maturare la vasca prima di inserire i pesci) si comportano sui pesci come il monossido di carbonio fa con gli esseri viventi che respirano aria: si lega stabilmente con l'emoglobina e quindi non fa arrivare + ossigeno al cervello ed in tutto il corpo. Si rischia di morire per soffocamento.

onlyreds 05-11-2008 13:25

St_eM, benvenuto!
L'effetto potrebbe essere simile, anche perchè i nitriti alti (e su questo dobbiamo tirarti un po' le orecchie perchè avresti dovuto far maturare la vasca prima di inserire i pesci) si comportano sui pesci come il monossido di carbonio fa con gli esseri viventi che respirano aria: si lega stabilmente con l'emoglobina e quindi non fa arrivare + ossigeno al cervello ed in tutto il corpo. Si rischia di morire per soffocamento.

St_eM 05-11-2008 18:25

Hai ragione #12 , purtroppo è stato fatto tutto in fretta e mi sono documentato solo dopo, per fortuna comunque in tempo per percepire il pericolo e rimediarvi subito ai primi sintomi! Tutto è bene quel che finisce bene.

St_eM 05-11-2008 18:25

Hai ragione #12 , purtroppo è stato fatto tutto in fretta e mi sono documentato solo dopo, per fortuna comunque in tempo per percepire il pericolo e rimediarvi subito ai primi sintomi! Tutto è bene quel che finisce bene.

onlyreds 06-11-2008 00:01

meno male :-)

onlyreds 06-11-2008 00:01

meno male :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries