![]() |
Io in questi giorni sto sperimentando tutti i possibili cibi "naturali" per le ampullarie dopo aver deciso di trovare un rimedio alla drastica situazione della mia ampullaria:
Oltre gli zucchini e i gusci d'uovo (che tra l'altro non vedo perchè levare dall'acquario, dato che basta bollirli un po' per levare gli inquinanti, poi metterli nell'acquario e al massimo dopo sotto il ghiaino, così almeno rilasciano continuamente calcio), ho scoperto che il cavolo ha più calcio degli zucchini, così via, puzzo di cavolo bollito per la casa !!! Effettivamente sembrano gradire molto, ora devo solo scoprire quale tipo di cavolo contiene + calcio #24 P.S.= io ho seguito un consiglio del sito che diceva di levare il nido e metterlo sopra del polistirolo gallegiante... Ho fatto male ? #13 |
Io in questi giorni sto sperimentando tutti i possibili cibi "naturali" per le ampullarie dopo aver deciso di trovare un rimedio alla drastica situazione della mia ampullaria:
Oltre gli zucchini e i gusci d'uovo (che tra l'altro non vedo perchè levare dall'acquario, dato che basta bollirli un po' per levare gli inquinanti, poi metterli nell'acquario e al massimo dopo sotto il ghiaino, così almeno rilasciano continuamente calcio), ho scoperto che il cavolo ha più calcio degli zucchini, così via, puzzo di cavolo bollito per la casa !!! Effettivamente sembrano gradire molto, ora devo solo scoprire quale tipo di cavolo contiene + calcio #24 P.S.= io ho seguito un consiglio del sito che diceva di levare il nido e metterlo sopra del polistirolo gallegiante... Ho fatto male ? #13 |
Quote:
o almeno per me è così..eppure il guscio era già bollito perchè ho preso il guscio di un uovo sodo |
Quote:
o almeno per me è così..eppure il guscio era già bollito perchè ho preso il guscio di un uovo sodo |
Mmmmh, non capisco il perchè, ma la mia acqua non puzza assolutamente, forse ne ho messi meno di te, ho messo tre gusci di uovo in 100L e uno in un 60L, ma anche dopo molto tempo non sento nessun odore... Non capisco nemmeno perchè dovrebbe puzzare, alla fine il guscio d'uovo non è altro che calcio, non è propriamente organico, no ?
Hai provato a ribollirlo dopo averlo mangiato ? Io alcuni li ho frantumati e dopo averli sbollentati un po' ho fatto vari risciacqui con acqua fredda... |
Mmmmh, non capisco il perchè, ma la mia acqua non puzza assolutamente, forse ne ho messi meno di te, ho messo tre gusci di uovo in 100L e uno in un 60L, ma anche dopo molto tempo non sento nessun odore... Non capisco nemmeno perchè dovrebbe puzzare, alla fine il guscio d'uovo non è altro che calcio, non è propriamente organico, no ?
Hai provato a ribollirlo dopo averlo mangiato ? Io alcuni li ho frantumati e dopo averli sbollentati un po' ho fatto vari risciacqui con acqua fredda... |
boh..dovrò provare
grazie del consiglio |
boh..dovrò provare
grazie del consiglio |
Bella deposizione, complimenti per l'umidità :-)
sto sperimentando i gusci d' uovo già da un paio di mesi e per non farli puzzare basta togliere tutte le membrane all' interno del guscio: con i mezzi gusci interi, bolliti nel mio caso anche dal di dentro, non è sempre facile togliere anche l'ultima membrana, se non ci riesci lascia i mezzi gusci in vasca finchè non vedi la membrana che comincia a staccarsi , togli quel coso puzzolente e risbatti le uova dentro. #22 PS&OT ho letto in qualche articolo sugli smaltimenti e le depurazioni che il guscio d'uovo assorbe i fosfati e la membrana i metalli pesanti; la stessa cosa veniva riportata in un articolo medico in cui si parlava di iniezioni di microframmenti di guscio d'uovo per curare la fosfatosi (o fosfatasi) umana. tutto questo per dire che io, nella speranza, li tratto anche come resine #23 |
Bella deposizione, complimenti per l'umidità :-)
sto sperimentando i gusci d' uovo già da un paio di mesi e per non farli puzzare basta togliere tutte le membrane all' interno del guscio: con i mezzi gusci interi, bolliti nel mio caso anche dal di dentro, non è sempre facile togliere anche l'ultima membrana, se non ci riesci lascia i mezzi gusci in vasca finchè non vedi la membrana che comincia a staccarsi , togli quel coso puzzolente e risbatti le uova dentro. #22 PS&OT ho letto in qualche articolo sugli smaltimenti e le depurazioni che il guscio d'uovo assorbe i fosfati e la membrana i metalli pesanti; la stessa cosa veniva riportata in un articolo medico in cui si parlava di iniezioni di microframmenti di guscio d'uovo per curare la fosfatosi (o fosfatasi) umana. tutto questo per dire che io, nella speranza, li tratto anche come resine #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl