![]() |
Per neon intendi luce? o pesci? :-)) Cmq non fare troppi miscugli di specie ;-) sia per evitare ibridazioni e poi perchè con 30 lt sarai pieno in poco tempo...almeno per quanto riguarda cherry e blu...oltre al fatto di poter garantire ad ogni specie le sue esigenze ;-)
|
corretto il post :-D :-D
|
Occhio che i neon si pappano le piccole caridine e non è detto che non infastidiscono anche le grandi ;-) Più che altro rischi di farle vivere sempre nascoste e non tranquille.
|
Quote:
In natura i pesci si nutrono anche di crostacei,mi pare ovvio,scontato,logico,elementare che se li andiamo ad inserire in una vasca con pesci,queste saranno delle prede.Ora chi scrive ho discus,scalari,ect..ect.. eppure ho 200 gamberi,mi sembra ovvio che se i pesci non ci fossero i crostacei sarebbero molti di più. Fondamentalmente il concetto corretto è quello,come detto da vandan,di capire cosa si vuole.Se il discorso è allevare(con tutti i crismi che comporta questa definizione) crostacei,allora niente pesci.Altresi se devono essere una componente del sistema vasca allora è un altro discorso e i paletti diventano altri.Ma non diciamo inessattezze che discus,scalari,neon,ect..ect.. non predano, solo perche non li avete visti.Uno di questi pesci che becca su una foglia,non sta cercando di attirare l'attenzione,lo fa perche ha visto qualcosa che per lui puo essere cibo, e una larva di crostaceo(la cui misura è al di sotto del millimetro) lo è. |
Quote:
E vai!!!!che ci frega se si ibridano e poi alla bisogna diciamo di aver tirato fuori qualche tipologia wild e magari la si vende pure ;-) ;-) Scusa non è un attacco diretto alla tua persona,ma ultimamente in questa sezione vedo che il discorso ibridi sta prendendo troppo piede,e qualcuno si vanta pure di aver tirato fuori specie wild che rivende anche sul mercatino #07 #07 #07 |
poi dipende anche dai nascondigli che diamo loro ... io ormai ho circa 30x15cm di muschio multistrato su di un legno e le femmine le vedo deporre quasi sempre li ... a parte i vari pseudo pratini di tenellus e micrantenum che sono altri ottimi ripari
certo non ho intenzione di allevare con tutti i crismi e selezioni del caso le mie red cherry ... ma spesso penso che 'per fortuna' c'è qualche pesce che magari nottetempo se ne pappa qualcuna ... e per fortuna che le cherry sono piccole :-D ovunque poso lo sguardo (da vicino) vedo almeno una decina di cherry ... immaginate nel 200 litri quante c'è ne saranno #23 :-D |
queste le foto dell'operazione caridine.
L'inserimento L'attenzione e la dimensione degli scalari Il cimitero (angolo dietro il filtro, vicino al distributore di Co2. Sembrano morte per altro che per i pesci. Ripeto la domanda: nessuna idea? O magari è bastato lo stress dei vicini con intenzioni aggressive? |
Quote:
|
Quote:
2)non sono d accordo con ciò che affermi perchè ibridare vuol dire mandare nel wc anni di selezione..giusto che ognuno è libero di fare ciò che vuole ma, venderle addirittura spacciandole per una nuova specie non è corretto... 3)perdonami ma mi sono perso...non hai inserito i neon ed hai messo gli scalari?in 30 litri?mi manca qualche passaggio... |
Salve a tutti!...ho letto velocemente qua e là in questa sezione, ma non ho trovato niente di preciso...il mio quesito è questo:
posso inserire una decina (o più) di Caridina japonica (ora multidentata, se non sbaglio #24 ) nel mio acquario, in compagnia di vari Caracidi (H.erythrozonus,P.innesi), Nannostomus beckfordi, Carnegiella strigata, Otocinclus affinis, Corydoras paleatus e, soprattutto (poichè da me i presunti più pericolosi) Microgeophagus ramirezi?.. #24 #24 #24 .. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl