![]() |
lorenzomontecatini, si, intendevo se per un motivo o per l'altro ce la fai a mettercene tre...
160 con 3 lumenarc accostati li copri da urlo, pensa anche solo ai raggi obliqui che colpiscono le acro anche alla base ed in mezzo ai rami... Con 2 lumenarc devi far coprire 80cm a ogni riflettore.... li faresti lavorare un pò "tirati"... apri il cono di luce, ma perdi "potenza" e concentrazione per avere + spazio coperto... Coi T5 di rinforzo lavori sui colori come con le hqi è impossibile fare... ti viene fuori una roba da leccarsi le orecchie..... |
Mah..80 con lumenarc al pelo ma li copri..niente da dire che 3 sarebbero la perfezione, ma con 2 secondo me ci arriva..se poi mette 2 x 400 e può permettersi di tenerli un pochino più alti..
|
Meglio 3 da 250w.o 2 da 400w????
|
IO metterei 2 da 400..
Avevo un lumenarc con 400W su 90 cm..sono il primo a dire che non copriva perfettamente, ma credo che la mia vecchia vasca te la ricordi.. |
Grazie Perry!!!!
|
3 da 400 secondo me.
Ops, non ricordo se l'avevo già scritto... :-)) :-D :-D |
Uff...meno male che tra 3 giorni quell'aereo lì se ne và..
:-D |
Eh già, meno male. :-))
3 da 400, 3 da 400, 3 da 400, 3 da 400... |
Il post lo vedo solo ora, e si Lorenzo stavo smistando foto di cui il primo post è richiamato in Reef Cafè oppure nel mio sito.
Secondo me questo discorso è molto complesso da analizzare, perché il tutto dipende dalle motivazioni che ti spingono a fare un passo di questo genere. E' assolutamente indiscutibile che le 400w con lumenarc siano la soluzione migliore dal punto di vista dell'efficienza, se non si vuole andare sugli esoterici 1000w. E' altrettanto indiscutibile che n+1 riflettori sono meglio di n, se ci stanno :-) Però è indiscutibile che il lumenarc può avere una attrattiva tecnica, ma non certamente una attrattiva estetica, se escludiamo noi acquariofili incalliti, e fermiamo la gente per strada, i commenti che ci rilascerebbero non sarebbero del tutto entusiastici. Quindi, a cosa ti serve tutta quella luce? Solo per i coralli? Per far colpo sulle persone normali? Per far colpo sugli acquariofili? Per tuo puro divertimento? Facciamo alcune considerazioni. Tu hai un negozio di acquari quindi il tuo scopo principale è vendere acquari, accessori, animali e quant'altro. Di conseguenza qualsiasi cosa tu metterai sopra quella vasca deve essere vendibile ed installabile con facilità a casa di chiunque. Se comprassi dei lumenarc con struttura in cartongesso dovresti anche pensare di poterla far replicare facilmente in casa dei tuoi clienti, e dovresti anche pensare ad un ipotetico cliente che esce scoraggiato vedendo una struttura simile e non potendola replicare in casa propria. A mio modestissimo parere il design rimane un aspetto che in un negozio come il tuo (visto solo in foto se non sbaglio) è fondamentale. Vediamo le alternative. T5... non hanno fascino. Per quanto mi piacciano, per quanto mi piacciano anche i colori che riescono a far prendere ai coralli, sono sicuramente meno accattivanti delle HQi con il loro sfarfallio. A meno che non fosse possibile affiancare diverse plafoniere con tubi da 80w a qualche HQi da 150 o 250w. Viste le dimensioni delle E Power un pensierino ad una struttura con 3x250 e 2 plafoniere (ATI?) da 4x80 una per parte potrebbe essere una buona soluzione, ma l'estetica... mmm... E-Power... funzionano? Quanto funzionano? Tu ne hai una installata da 2x250 + manta e led. Come va? Non ti fideresti di mettere su quella opportunamente potenziata? 3x250 + 2 mante e 2 led? Oggi forse è una scommessa e sicuramente è meno potente delle 400w, ma vista anche l'attrattiva del tuo negozio, l'idea potrebbe non essere male. Qualcuno ha proposto gli E-power con 400w, io dico di lasciar perdere, quel riflettore è stato pensato per lampadine piccole, non credo abbia uguale efficienza con lampade E40. Dimensioni vasca? Di più. Se puoi esagera. Magari concentra la barriera in 2-3 o 4 pinnacoli isolati, e fai qualcosa di "grandioso"! In questo caso le E-power orientabili avrebbero un effetto incredibile, come a norimberga se ben ricordi. Concludendo. I lumenarc sono la potenza bruta, la lamborghini della situazione, forza bruta senza controllo. Le E-power sono la ferrari della situazione, potenti, bellissime, ma non così muscolose. Le Ati sono come la porsche. Bellissime da vedere, ma più piatte da guidare. Ovvio che è una banalizzazione... La differenza od il gap fra 400w e 250w potrebbe facilmente essere colmato aumentando i punti luce. Ad esempio Gilberto consigliava 2x400 su lumenarc, si potrebbe anche usare una 4x250, che sia su lumenarc o su altro, la copertura sarebbe migliore, secondo me, anche se pure la bolletta della luce :-) Infine ritengo che i t5 con le hqi non siano fondamentali. Da quando vidi la bellissima vasca di alexalbe con soli lumenarc... bhe... a che servono i t5? L'importante è usare delle belle lampadine, e in ogni caso oggi ci sono pure i Led che potrebbero aiutare in questo senso. Lorenzo... ho scritto troppo? |
Secondo me invece (ma resta che sono discorsi soggettivi e scrivo solo mie considerazioni..)
Nessuno ha mai commentato in negativo la mia plafo..(e non è che non lo hanno fatto per "pena" :-D..e nemmeno conosco "grezzoni") io ribadisco che a livello estetico c'è indubbiamente di meglio (vedi E Power), ma c'è anche di peggio e uguale, andando nel "commerciale". Diciamo che, a mio parere, è un ottimo rapporto estetica/resa (ineguagliabile) /costo totale.. Non sono d'accordo (avendole provate tutte e 2) sul fatto che si possa colmare una 400W aumentando i punti luce e mettendo 250W...diversa penetrazione, diverso tutto! I t5 non sono fondamentali, infatti tanti non li hanno con lumenarc, però ritengo che -dato che è appurato scientificamente (non da me che sono un poverino :-D ) che stimolano lo sviluppo di alcune cromoproteine - la luce da 10.000 °K è più indicata per una crescita e colorazione dei coralli, personalmente preferisco poi tagliarla con le t5 per averla un po' più chiara,anche se con le lampadine attuali potrei anche farne a meno, questo è un discorso puramente estetico e personale. -Ritengo che un effetto alba/tramonto dato dalle t5, stressi meno i pesci rispetto alla "botta" dello spegnimento improvviso delle luci.. per questi motivi ho preferito e preferisco metterli. Tutto naturalmente IMHO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl