AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Potenziale Redox (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139506)

giangi1970 10-09-2008 22:32

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
gli inquinanti.. .è un termine che usiamo solo noi... ed è troppo gerico per poter usarlo in un argomento complesso come quello del redox...
gli inquinanti li possimo definire in diversi tipo... inquinanti solubili inquinanti insolubi e inquinanti ionici (tipo metalli pesati) ...entrambi hanno un comportamento diverso verso il redox e quindi no si puo dire gli inquinanti fanno abbassare il redox... e basta... xche potrebbe essere corretto come potrebbe essere incorretto... possiamo dire che i composti organici non solubili (tipo albumine.. proteine) possono avere un effetto negativo sul redox....

Quindi lo schiumatoio "migliore" potrebbe togliere albumine e proteine(e' l'unica cosa che sono certo che tolga) senza pero' alzare il valore redox(o minimamente)perche' si potrebero essere altri "inquinanti" che lo mantengono basso????

oceanooo 10-09-2008 22:35

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
gli inquinanti.. .è un termine che usiamo solo noi... ed è troppo gerico per poter usarlo in un argomento complesso come quello del redox...
gli inquinanti li possimo definire in diversi tipo... inquinanti solubili inquinanti insolubi e inquinanti ionici (tipo metalli pesati) ...entrambi hanno un comportamento diverso verso il redox e quindi no si puo dire gli inquinanti fanno abbassare il redox... e basta... xche potrebbe essere corretto come potrebbe essere incorretto... possiamo dire che i composti organici non solubili (tipo albumine.. proteine) possono avere un effetto negativo sul redox....

Quindi lo schiumatoio "migliore" potrebbe togliere albumine e proteine(e' l'unica cosa che sono certo che tolga) senza pero' alzare il valore redox(o minimamente)perche' si potrebero essere altri "inquinanti" che lo mantengono basso????

credo di no... ma non sono certo... e poi il mio è un discorso estremo... per assurdo non esistono molecole solubili e molecole insolubili ma esistono composti più o meno solubili....

Abra 10-09-2008 22:39

allora.......invece che inquinanti...........li possiamo chiamare sostanze nutrienti???? o carico organico????

Quote:

Quindi lo schiumatoio "migliore" potrebbe togliere albumine e proteine(e' l'unica cosa che sono certo che tolga) senza pero' alzare il valore redox(o minimamente)perche' si potrebero essere altri "inquinanti" che lo mantengono basso????
secondo mè no.....già togliendo quelle pulisce l'acqua..ovvio se messo in un ambiente prima più carico...poi arriverà che si assesta e smette di salire.

fappio 10-09-2008 22:39

oceanooo,
Quote:

fappio sei per caso un biologo o un medico??? mi sà però piu farmacista...
:-D ...no un forumista

oceanooo 10-09-2008 22:46

Quote:

Originariamente inviata da fappio
oceanooo,
Quote:

fappio sei per caso un biologo o un medico??? mi sà però piu farmacista...
:-D ...no un forumista

bene... ora non sò se hai notato ti ho dato ragione su diversi punti... qualcuno tu me l hai "bocciato" tipo quello AO+B=A+BO ... dicendo che dal punto di vista chimico è sbagliato... a mia memoria è esatta... ti diapicerebbe spiegami la tua posizione?
grazie
-28

fappio 10-09-2008 22:49

oceanooo, il legame di un atomo di ossigeno , ossida ma non devi vedere l'ssidazine come un legame , ma come una sottrazione di elettroni ...

oceanooo 10-09-2008 22:52

Quote:

Originariamente inviata da fappio
oceanooo, il legame di un atomo di ossigeno , ossida ma non devi vedere l'ssidazine come un legame , ma come una sottrazione di elettroni ...

questo lo so...
ma tu hai detto che è sbagliato la mia reazione... non la definizione... è ovvio che l ossigeno passando "di mano" porta anche i suoi 2 elettroni liberi.. ma potevi dire che forse è meglio dirlo così ... .non che è sbagliato... ;-)
-28

oceanooo 10-09-2008 22:57

Cmq voglio portare un altro argomento di discussione (litigio?? :-)) ) l ossigeno disciolto non centra nulla con il redox.... o cmq molto poco... per assurdo una vasca può overe una valore redox alto ed avere i pesci che muoiono per asfissia.....
#28 -28

Abra 10-09-2008 23:01

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
Cmq voglio portare un altro argomento di discussione (litigio?? :-)) ) l ossigeno disciolto non centra nulla con il redox.... o cmq molto poco... per assurdo una vasca può overe una valore redox alto ed avere i pesci che muoiono per asfissia.....
#28 -28

scusami eh ma buttare gli ami siamo buoni tutti :-)) spiega il perchè di questa tua affermazione.
poi ci metteremo d'accordo.... telefoniamo a Daniel Knop..... e gli diciamo che non ha capito un ***** del redox.

fappio 10-09-2008 23:12

secondo me il primo post che ho postato ,spiega bene , quell'altro per non lo reputo attendibile , nessuno li ha letti ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08306 seconds with 13 queries