AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Tracollo...e FINE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139378)

ALGRANATI 11-09-2008 22:03

ik2vov, Gille.....dici che ha fatto male a spostare i coralli. #24 #24

se come dici tu fosse stato una batteriosi tipo brown jelli, lo spostare i coralli in ambiente + pulito con batteri diversi, non doveva essere una cosa buona e giusta???

non è una battuta........lo penso veramente #24 #24 #13

ik2vov 12-09-2008 10:35

ALGRANATI, il Brown Jelly e le batteriosi come quella si possono paragonare a delle malattie umane che si distribuiscono per contatto..... io sono malato, tocco te, tu ti ammali..... io sono malato, "perdo" un pezzo di pelle con la quale tu vieni a contatto, tu ti ammali.... etc etc...
Queste batteriosi prendono quando le condizioni mutano repentinamente per cause diverse, gli animali sono piu' esposti ad eventuali attacchi perche' momentamente "assopiti" dalle condizioni sfaforevoli e schiattano..... portare gli animali in un'altra vasca significa semplicemente portare la batteriosi in un'altra vasca.....

Amstaff69, No2 in quelle quantita' non sono a mio avviso molto rilevanti, al massimo metti in vasca una fiala di biodigest.

Bruschetti Fabrizio, l'ammostop puo' essere stato molto utile in presenza di ammonio..... ovvero qualche cosa in decomposizione, ma nella tua situzione, con un filtro biologico a cannolicchi........ come fa ad esserci ammonio? o per eccesso di No3 o perche' c'era stato un collasso batterico nel filtro..... altrimenti qualche cosa non torna...... la tua situazione a mio avviso e' totalmente differente sia come vasca/attrezzatura sia come problema.

Ciao

ALGRANATI 12-09-2008 22:22

ik2vov, ma quindi alla fine non poteva fare una mazza se non bombardare di ozono, carbone e cambi d'acqua??

Amstaff69 20-09-2008 14:44

Allora, rientro dopo una settimana di "vacanza forzata"...12 giorni di buio dal "famoso" disastro. Non ho messo nulla come suggerito.
Valori: Nitriti 1 (mg/L Salifert); nitrati 10 (idem), fosfati 0,11 (test Rowa, penultimo colore della scala per capirci). Nà schifezza insomma, per capirci.
A prescindere dai consigli di cui in precedenza (che vedṛ di attuare quanto prima) e non avendo mio malgrado alcuna esperienza di maturazione Vi chiedo:
i valori vanno a posto da soli con la maturazione o bisogna inserire batteri (e cibo per gli stessi) e magari fare un giro di resine?
Altra domanda stupida (abbiate pazienza...):
i batteri crescono anche senza la luce o necessitano dell'accensione luci?

ALGRANATI 20-09-2008 19:14

Amstaff69, io a questo punto un giretto di resine lo farei.
insieme a un cambio d'acqua e dopo tutti sti giri metterei biodigest senza cibo ....tanto ne troveranno a iosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07568 seconds with 13 queries